[adrotate group="4"]

Fragmenta conquista Torino. Il volume di Pacetti al Salone del Libro 2024

img 20240511 wa0004

&NewLine;<p><em>Particolarmente interessato al libro edito da Il Cristallo il consigliere regionale Alecci che ha seguito la presentazione<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un successo la presenza della casa editrice vibonese Il Cristallo che al Salone del Libro 2024 ha presentato due sue pubblicazioni&comma; Maramenti di Barbara Froio e Fragmenta&colon; Intrigo di potere a Monteleone di Raniero Pacetti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Grande interesse ha suscitato il lavoro di Raniero Pacetti che ha ricostruito con il suo libro la secolare questione legata ai rapporti tra la città di Monteleone e la famiglia Pignatelli&comma; una vicenda giudiziaria con la rivendicazione dei monteleonesi che non hanno mai accettato che la città fosse diventata feudo della potente famiglia&period; Pacetti recuperando i vecchi originali documenti ha ricostruito la storia di questo epico scontro che&comma; sebbene finito nelle aule di tribunale&comma; non è mai arrivato a sentenza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il modo appassionato di raccontare da parte di Pacetti ha coinvolto i presenti che hanno partecipato attivamente alla presentazione incuriositi da una vicenda storica che interessa al di là del territorio di riferimento&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra questi&comma; il consigliere regionale Calabria Ernesto Alecci&comma; che da ex sindaco di Soverato era particolarmente interessato al libro di Barbara Froio Maramenti dedicato a ricette soveratane&period; Alecci si è detto interessato all&&num;8217&semi;ipotesi di riproporre il vecchio processo mai arrivato a sentenza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ernesto Alecci ha poi suggerito di pensare ad una riduzione teatrale del testo di Pacetti&comma; idea condivisa anche da Nuccio Iovene&comma; anche lui coinvolto durante la presentazione del libro&period; L&&num;8217&semi;ex senatore ha condiviso l&&num;8217&semi;idea di Alecci sottolineando il valore del libro edito da Il Cristallo perché ripropone l&&num;8217&semi;antica questione dell&&num;8217&semi;esercizio del potere da parte del potente di turno e la forza di popolo capace di ribellarsi in nome della propria libertà&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Soddisfatta Patrizia Venturino&colon; &&num;8220&semi;Abbiamo offerto al Salone del Libro 2024 una proposta che ha destato un bellissimo interesse tra il qualificato pubblico presente &&num;8211&semi; ha dichiarato &&num;8211&semi; la conduzione fresca e cadenzata del nostro direttore editoriale ha dato giusto risalto alle opere e soprattutto dato l&&num;8217&semi;opportunità ai nostri autori di esprimere tutto il valore del loro lavoro&period; Il Cristallo vuole proseguire lungo questa strada sia pure impervia per piccole case editrici come siamo noi e Torino&comma; grazie all&&num;8217&semi;impegno della Regione Calabria&comma; rappresenta la migliore vetrina &&num;8220&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version