• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Si consolida il rapporto tra Club Alpino Italiano e Parco Naturale Regionale delle Serre (video)

Si consolida il rapporto tra Club Alpino Italiano e Parco Naturale Regionale delle Serre (video)

da admin_slgnwf75
14 Maggio 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Presente in questi giorni una delegazione del CAI di Padova. Creata la sottosezione del CAI Serre Calabre. La soddisfazione del Commissario del Parco, Alfonso Grillo

“Incrocio di sentieri nelle Serre Calabre”. Su questo tema si è incentrato l’incontro a Serra San Bruno presso la sede del Parco Naturale Regionale delle Serre, tra lo stesso Parco e il Club Alpino Italiano. L’incontro è stato organizzato in collaborazione con l’associazione IncrociaMenti ODV, Azienda Calabria Verde ed i Comuni di Serra San Bruno, Badolato, Brognaturo e Guardavalle in occasione della visita del CAI-Sezione di Padova al Parco delle Serre.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
296
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

Nell’occasione è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa tra il CAI-Calabria ed il Parco Naturale Regionale delle Serre culminato anche con il Gemellaggio tra le Sezioni CAI di Catanzaro e CAI di Padova e la presentazione della Sottosezione CAI-Serre Calabre.

kairos4
whatsapp image 2024 05 13 at 18.28.10
whatsapp image 2024 05 13 at 18.28.09 1

L’incontro alla presenza delle massime autorità sia istituzionali che dei vertici CAI, si è concluso con la presentazione del lavoro “Risorse naturali e tradizioni nel Parco Naturale Regionale delle Serre” realizzato a cura di Bruno Tripodi, fotografo e documentarista

Con questo incontro ha preso corpo in maniera ufficiale il Protocollo di collaborazione che già nel mese di gennaio il Commissario del Parco Naturale Regionale delle Serre, Alfonso Grillo, aveva sottoscritto con Giuseppe Greco, presidente CAI Calabria.

Infatti, attraverso il Protocollo, il Parco delle Serre riconosce il ruolo del CAI quale soggetto che, attraverso le sue strutture, fornisce collaborazione specifica rivolta alla conoscenza e alla protezione delle risorse naturali che ricadono nel territorio del Parco. Sempre in base al Protocollo, è possibile, tra l’altro, attuare la promozione di un moderno escursionismo, rispettoso del territorio attraversato, che interessi la natura, i borghi e la scoperta del territorio. Questo spiega la presenza del CAI di Padova che fino a domenica, con un suo gruppo operativo, è già presente nel Parco delle Serre, giunto sabato da Treviso e da quel momento impegnato in una serie di attività giornaliere che toccheranno i principali centri intorno all’area del Parco e non solo.

whatsapp image 2024 05 13 at 18.28.08 1
whatsapp image 2024 05 13 at 18.28.07 1

La delegazione del CAI di Padova, presente alla manifestazione, infatti, dopo aver già visitato il Museo della Certosa e quello delle Ferriere di Mongiana, il Sentiero Frassati e il tratto del sentiero Li Nivieri fino al lago della Lacina, ha in programma anche la visita ai siti archeologici di Scolacium e Locri, la Cattolica di Stilo e le cascate del Marmarico a Bivongi, prima del rientro a Padova, domenica sera sempre via Treviso.

Primi atti concreti, dunque, per la soddisfazione del Commissario Alfonso Grillo che nota con piacere la concretizzazione del Protocollo di collaborazione e saluta con compiacimento la costituzione del CAI Serre Calabre: “Sono questi i primi risultati concreti, in linea con il nostro programma di rendere attivo e sempre più fruibile il Parco delle Serre – ha dichiarato Alfonso Grillo – Un ringraziamento va all’associazione IncrociaMenti di Serra San Bruno, e al suo presidente Maurizio Manno,  con la quale collaboriamo in maniera fattiva”.

whatsapp image 2024 05 13 at 18.28.08 2

“Ci auguriamo che il gemellaggio tra il CAI di Padova e quello di Catanzaro – ha aggiunto il Commissario del Parco delle Serre – rappresenti il primo atto di un’azione che nel tempo dovrà portare a continue collaborazioni tra i diversi territori quale avvicinamento rispettoso e sicuro ai luoghi”.

“Faccio inoltre gli auguri al neo referente della sottosezione delle Serre Calabre, Candiloro Raffaele -ha concluso il Commissario del Parco delle Serre – con l’auspicio che il suo impegno, e quello degli iscritti, in futuro venga premiato con il riconoscimento della sezione autonoma CAI delle Serre Calabre”.

whatsapp image 2024 05 13 at 18.28.07

Tags: CAIparco delle serreturismovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
296

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Il Convitto Filangieri sul podio nel concorso “Scatti di scienza: la bellezza di un’immagine”

Il Convitto Filangieri sul podio nel concorso “Scatti di scienza: la bellezza di un’immagine”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews