[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, la Pentecoste unisce i popoli col parlare una unica lingua, allontanando lo spettro della divisione

pentecoste

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 19 maggio<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>oggi celebriamo la solennità della Pentecoste&period; Oggi si chiude il Tempo Pasquale&period; Anticamente presso gli Ebrei la Pentecoste era una festa di origine agricola&comma; celebrazione dei primi frutti e lode a Dio per la mietitura&period; Veniva celebrata sette settimane &lpar;50 giorni&rpar; dopo la Pasqua &lpar;Levitico 23&comma;15 &&num;8211&semi; 22&rpar;&period; Successivamente divenne la celebrazione del dono della legge &lpar;Torah&rpar; data a Mosè sul monte Sinai&period;<br> La prima Pentecoste cristiana&comma; avvenuta in coincidenza con quella ebraica&comma;  celebra  la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli&comma; su Maria ed il piccolo gruppo&comma; riuniti tutti in preghiera nel Cenacolo &lpar;Atti 2&comma;1- 13&rpar;&semi; e celebra&comma; ancora&comma; la nascita della Chiesa come popolo di Dio in missione verso tutti i popoli della terra&period; Ecco il racconto di Luca&colon;<br>&&num;8220&semi;Mentre stava per compiersi il giorno della Pentecoste&comma; si trovarono tutti insieme nello stesso luogo&period; Venne all&&num;8217&semi;improvviso dal cielo un fragore&comma; quasi un vento che si abbatté impetuoso e riempì tutta la casa dove stavano&period; Apparvero loro le lingue&comma; come di fuoco&comma; che si dividevano&comma; e si posarono su ciascuno di loro&comma; e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue&&num;8230&semi; e Parti&comma; Medi&comma; Elamiti&semi; abitanti della  Mesopotamia&comma; della Giudea e della Cappadocia&comma; del Ponto e dell&&num;8217&semi;Asia&comma; della Frigia e della Panfilia&comma; dell&&num;8217&semi;Egitto e delle parti della Libia&comma; Romani qui residenti&comma; Giudei e proseliti&comma; Cretesi ed Arabi&comma; e li udivano parlare delle grandi opere di Dio nelle loro lingue&&num;8221&semi; &lpar;Atti 2&comma; 1-11&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;05&sol;domenica-di-pentecoste&period;jpg&quest;w&equals;770" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11477" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La <strong>Pentecoste <&sol;strong>unisce i popoli col  parlare una unica lingua&comma; allontanando lo spettro della divisione della Torre di Babele &lpar;Genesi 11&comma; 1- 9&rpar; dove i popoli&comma; a motivo dell&&num;8217&semi;orgoglio&comma; con la presunzione di raggiungere Dio col costruire una alta torre&comma; pur parlando ancora un&&num;8217&semi;unica lingua&comma; non comprendevano più l&&num;8217&semi;uno la parlata dell&&num;8217&semi;altro&period;<br>Oggi&comma; per tanti versi&comma; siamo nello stesso spirito di una nuova Babele&comma; e &&num;8211&semi; se vogliamo &&num;8211&semi; essendo tutti in un&&num;8217&semi;unica barca&comma; dobbiamo salvarci&colon; sapere praticare una unica lingua&comma; la lingua dell&&num;8217&semi;amore&comma; dell&&num;8217&semi;accoglienza&comma; della benevolenza&comma; della condivisione&comma; della pace fra i popoli&comma; &&num;8220&semi;pace che il mondo irride&comma;&sol; ma che rapir non può&&num;8221&semi; &lpar;Alessandro Manzoni&comma; Pentecoste&rpar;&semi; trattare la terra con cura &&num;8220&semi;questa bella d&&num;8217&semi;erbe famiglia e di animali&&num;8221&semi; &lpar;Ugo Foscolo&rpar; e proteggerla dagli inquinamenti&comma; devastazioni e ferite di ogni genere&semi; spezzare&comma; o quantomeno&comma; umiliare i comportamenti nemici della Pentecoste&comma; quali mafie&comma; corruzioni&comma; droghe&comma; ignoranza&comma; violenza&semi; prendersi cura degli oppressi e degli affaticati della terra e tentare di liberarli dalle ingiustizie e dagli inganni dei potenti e dalle strutture di morte che devastano il buon vivere umano&semi; implorare&comma; oggi e sempre&comma; in umiltà di cuore e semplicità di vita&comma; la presenza dello Spirito tra noi&colon; &&num;8220&semi;Vieni  Santo Spirito&comma;&sol; manda a noi dal cielo&sol; un raggio della tua luce&period;&sol; vieni Padre de poveri&comma;&sol; vieni datore dei doni&comma;&sol; vieni&comma; luce de cuori&period;&sol; Lava ciò che è sordido&comma;&sol; bagna ciò che è arido&comma;&sol; sana ciò che sanguina&&num;8221&semi;&&num;8230&semi; &lpar;dalla sequenza liturgica della Pentecoste&rpar;&period;<br>Buona Solennità  della Pentecoste  con l&&num;8217&semi;augurio che la burocrazia dei nostri apparati ecclesiastici &&num;8220&semi;non soffochi le indiscipline dello Spirito Santo che soffia dove vuole e quando vuole&&num;8221&semi; &lpar;Abbe&&num;8217&semi; Pierre&rpar;&period;<br>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version