[adrotate group="4"]

Il Console ucraino in Calabria. A Tropea e Ricadi ha svolto adempimenti tecnico-burocratici (video)

&NewLine;<p><em>L&&num;8217&semi;iniziativa è stata possibile grazie all&&num;8217&semi;impegno dell&&num;8217&semi;associazione Sguardo Amico che ne ha organizzato l&&num;8217&semi;ospitalità mettendo a disposizione i suoi uffici&period; Il poeta Rubino lo ha omaggiato del suo libro Effatà<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"gh6&lowbar;bSepZmg" title&equals;"Il console ucraino a Tropea ospite dell&&num;039&semi;associazione &quot&semi;Sguardo Amico&quot&semi;"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;gh6&lowbar;bSepZmg"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;gh6&lowbar;bSepZmg&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Il console ucraino a Tropea ospite dell&&num;039&semi;associazione &quot&semi;Sguardo Amico&quot&semi;"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>C’è un’altra realtà parallela&comma; non meno complessa e difficile&comma; legata al dramma della guerra provocata in Ucraina dall’invasione russa e che ci riguarda direttamente&comma; coinvolge anche le nostre realtà&comma; pure in Calabria&period; È la problematica relativa all’emergenza dettata dalla guerra che sta facendo arrivare nel nostro paese migliaia di profughi&comma; fuggiti dalla guaerra&period; Il supporto concreto da dare alle popolazioni colpite non è solo legato al sostentamento ed all’accoglienza&comma; ma è anche riferito alle procedure&comma; di carattere legale e burocratico da seguire per quanti attualmente vivono in Italia pur coltivando il sogno di ritornare nella propria patria finita la guerra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono molte le associazione ed i volontari che si adoperano in questo senso&period; La provincia di Vibo Valentia ha ospitato in questi giorno il Console Generale ucraino <strong>Maksym Kovalenko&comma; <&sol;strong>impegnato ad assolvere alle necessarie incombenze anche di tipo burocratico&period; Attraverso la sua presenza a Tropea<strong>&comma;<&sol;strong> sono stati compilati diversi documenti per i cittadini ucraini temporaneamente residenti in Calabria&comma; tra i quali&colon; passaporti&comma; nullaosta&comma; atti notarili&period; Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di alcune associazioni&comma; come <strong>Sguardo Amico<&sol;strong>&comma; presieduta da <strong>Marco Pelaggi <&sol;strong>con&nbsp&semi;<strong>Viktoriya Puzdranovska<&sol;strong> progettista dei fondi UE e finanza agevolata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;05&sol;console-ucraino-1&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11510" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un impegno importante per dare ausilio e sostegno ai tanti ucraini che attualmente vivono in Calabria&period; Da qui la presenza a Tropea ed a Ricadi del Console che ha la sua sede a Napoli&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;05&sol;console-ucraino-2&period;jpg&quest;w&equals;917" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11511" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sottolineata il valore dell’impegno di associazioni come Sguardo Amico&comma; che con la loro azione hanno permesso una concreta integrazione anche sociale e lavorativa degli ucraini presenti anche in Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;05&sol;console-ucraino-3&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11508" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un momento particolare si è vissuto quando nella sede di Tropea è giunto il poeta vibonese Gianluca Rubino che ha omaggiato il Console Kovalenko del suo libro Effatà&comma; raccolta di versi sulla guerra pensando proprio al dramma in Ucraina&period; Effatà&comma; edito da Libritalia&comma; è stato selezionato al Premio Strega Poesia 2023&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version