[adrotate group="4"]

Da domenica 2 giugno riprendono i collegamenti tra Vibo Marina e le Isole Eolie

love vibo marina

&NewLine;<p><em>Al momento&comma; sono previste due corse settimanali giovedì e domenica&period; L’imbarco&sol;sbarco nella banchina Fiume&comma; vicino alla Capitaneria di Porto<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il porto di Vibo Marina è il principale scalo continentale per raggiungere via mare le vicine Isole Eolie&period;<br>Una posizione strategica lungo la costa degli Dei che si conferma grazie al fatto che da domenica 2 giugno inizierà da tutte le Isole Eolie a Vibo Marina e viceversa il servizio pubblico con Aliscafi della Regione Sicilia svolto dalla Liberty Lines&semi; al momento&comma; sono previste due corse settimanali giovedì e domenica &lpar;biglietteria Yogurteria Delfino&rpar;&period;<br>L’aliscafo parte domenica e giovedì da Milazzo &lpar;ore 8&rpar;&comma; tocca Vulcano &lpar;8&period;55&rpar;&comma; Lipari &lpar;9&period;15&rpar;&comma; Salina&lpar;9&period;45&rpar;&comma; Panarea &lpar;10&period;20&rpar;&comma; Stromboli &lpar;11&period;10&rpar;&comma; per giungere al porto di Vibo Marina alle 12&period;30 &lpar;banchina centrale Fiume&rpar;&period; L’aliscafo parte domenica e giovedì da Vibo Marina alle ore 16&comma; tocca Stromboli &lpar;17&period;20&rpar;&comma; Panarea &lpar;18&period;10&rpar;&comma; Salina &lpar;18&period;45&rpar;&comma; Lipari &lpar;19&period;15&rpar;&comma; Vulcano &lpar;19&period;55&rpar;&comma; con arrivo a Milazzo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’imbarco&sol;sbarco avviene nella centrale banchina Fiume – vicino alla Capitaneria di Porto – posta nel centro abitato agevole per anziani e disabili&comma; a cui si può facilmente giungere a piedi&comma; in auto&comma; con taxi in un’area dove sono concentrati alcuni tra i più importanti servizi essenziali&colon; farmacia&comma; tabacchi&comma; bancomat&comma; stazione FS&comma; chiesa&comma; biglietterie&comma; attività commerciali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All’imbarco&sol;sbarco da Vibo Marina per le Eolie sono interessati non solo turisti e cittadini della Calabria&comma; ma&comma; da qualche anno&comma; anche quelli provenienti da Puglia e Basilicata&semi; il miglioramento della S&period; S&period; 106 da Taranto a Sibari e il raccordo di collegamento con l’autostrada A2 è servito a facilitare ancora di più il percorso&semi; da quest’anno si prevedono anche treni IC Puglia-Calabria e viceversa&period; Lo scorso anno nel considerevole traffico passeggeri totale&comma; si è registrato un 55&percnt; in arrivo dalle Eolie ed un 45&percnt; in partenza&comma; registrando alcune escursioni dalle Isole verso la costa calabrese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I collegamenti dal porto di Vibo Marina alle Eolie&comma; con prenotazioni on line e telefoniche ed in rapporto alle condizioni meteo-marine&comma; avvengono già con motonavi da alcune Compagnie private che effettuano interessanti &OpenCurlyDoubleQuote;Minicrociere” giornaliere nel meraviglioso arcipelago eoliano ma anche imbarco per passaggi di solo andata&sol;ritorno&semi; un servizio di lunga tradizione che va da primavera ad autunno&comma; rafforzato nel periodo estivo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo a conferma del particolare che il paese-porto di Vibo Marina da sempre è legato con le Eolie uniti dal mare da un’antica amicizia&comma; che conferma il ruolo storico nei traffici nel basso Tirreno&comma; elementi che andrebbero meglio valorizzati anche con accordi tra Regione Calabria e Sicilia&comma; supportando le compagnie di navigazione&comma; promuovendo i servizi e l’accoglienza&semi; mentre si prevede anche quest’anno un incremento generale di flussi turistici in Calabria&comma; soprattutto di stranieri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A Vibo Marina si può arrivare oltre che dal mare&comma; agevolmente anche in treno RFI con fermata alla stazione di Vibo Marina &lpar;800 metri dal porto&rpar; o stazione di Vibo Pizzo &lpar;4 km dal porto&rpar;&comma; in auto via Autostrada A2-SS18-SP95&comma; in aereo usufruendo dell’aeroporto internazionale di Lamezia Terme che dista appena 30 Km&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo particolare è stato ben compreso da chi gestisce l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme&comma; che ha salutato con giusta enfasi l’avvio dei collegamenti estivi Vibo Marina &sol; Isole Eolie&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In una nota diffusa dallo scalo lametino si sottolinea l’importanza della stretta vicinanza tra aeroporto internazionale di Lamezia Terme e porto internazionale di Vibo Marina&comma; che permette al turismo nazionale ed internazionale di raggiungere in breve tempo le isole Eolie&comma; una navigazione essenzialmente costiera&period; In particolare – spiegano – chi atterra all’aeroporto di Lamezia&comma; può salire sulla navetta Shuttle Service bus &lpar;ogni 30 minuti&rpar; che conduce in pochi minuti alla stazione ferroviaria di Lamezia Terme Centrale &lpar;a 2 Km&rpar;&semi; quindi prendere la panoramica linea ferroviaria costiera per Vibo Marina via Eccellente &lpar;treno Tropea Express o Regionale – una corsa ogni ora circa nei giorni feriali a&sol;r&rpar;&semi; scendere alla stazione FS di Vibo Marina&comma; percorrere a piedi 800 metri pianeggianti per il porto &lpar;oppure prenotare taxi&rpar;&period; In pratica per arrivare dalle Eolie all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme tramite il porto di Vibo Marina&comma; si potrebbe impiegare&comma; nei giorni feriali&comma; circa 3 ore da Stromboli e circa 4 ore e mezza da Lipari&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’aspetto promozionale offre una visione più che positiva per Vibo Marina&comma; che viene così descritta&period; &OpenCurlyDoubleQuote;La cittadina di Vibo Marina&comma; posta nella baia di Santa Venere&comma; è molto accogliente con il suo bel lungomare&comma; gli stabilimenti balneari&comma; ristorazione a tipica cucina marinara&comma; alberghi e B&amp&semi;B&comma; gelaterie ed enoteche&comma; negozi per lo shopping&comma; servizio informazioni della Proloco in zona portuale&semi; quanto necessario per poter soggiornare comodamente nel borgo marinaro prima della partenza o all’arrivo dalle isole Eolie&comma; per una piacevole vacanza al mare&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed allora&comma; perché non immaginare la realizzazione di un asse strategico da integrare ulteriormente integrato e promosso attraverso l’impegno della Regione Calabria e degli Enti locali&comma; ma anche della Sacal&comma; con il giusto contributo della Pro Loco di Vibo Marina per raggiungere l’obiettivo di disporre di collegamenti marittimi tutto l’anno&comma; utili anche quando per le condizioni meteomarine avverse è difficile collegare le Isole con la Sicilia&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version