<p><em>A partire dalle 18.15, l’iniziativa è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia e con la collaborazione della Ecocar Ambiente</em></p>



<!--more-->



<p>Il Lions International da sempre si dedica con un impegno continuo ai temi della sostenibilità ambientale mirando a sensibilizzare la comunità sull&#8217;importanza delle quattro pratiche fondamentali per la tutela del nostro pianeta: <strong>Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero.</strong></p>



<p><strong>Riduzione</strong>: proponiamo la riduzione dei consumi e degli sprechi,,incoraggiando comportamenti virtuosi e consapevoli nelle nostre case e nelle nostre attività quotidiane; ridurre significa evitare l&#8217;uso eccessivo di risorse e optare per soluzioni a basso impatto ambientale.</p>



<p><strong>Riutilizzo:</strong> invitiamo la comunità a dare una seconda vita agli oggetti: riparare ciò che è rotto, donare ciò che non usiamo e trovare nuovi utilizzi per gli oggetti apparentemente non più utili. Questo approccio riduce la necessità di nuove risorse e la quantità dei rifiuti.</p>



<p><strong>Riciclo</strong>: il riciclo è una pratica essenziale per ridurre l&#8217;inquinamento e conservare le risorse naturali. Sensibilizzare la popolazione alla corretta separazione dei rifiuti e far conoscere i benefici del riciclo sono tra le nostre priorità</p>



<p><strong>Recupero</strong>: recuperare significa trasformare i rifiuti in risorse utili, come energia e nuovi materiali.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/05/whatsapp-image-2024-05-28-at-15.08.23.jpeg?w=720" alt="" class="wp-image-11759" /></figure>



<p>Con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica, il Lions Club di Vibo Valentia presieduto da Danilo Cafaro, ha organizzato per <strong>sabato 1 giugno, a partire dalle ore 18,15 su corso Vittorio Emanuele</strong> una serata dedicata al tema.</p>



<p>“Invitiamo tutta la cittadinanza – ha dichiarato Rodolfo Teti, componente del Comitato “le 4R” socio del Club di Vibo Valentia &#8211; a questo appuntamento pensato per sensibilizzare ad un uso responsabile dei rifiuti e per coinvolgere tutti ad una raccolta, che avverrà negli appositi contenitori, di:</p>



<ul class="wp-block-list">
<li>telefoni cellulari da smaltire, che verranno avviati al corretto smaltimento per il recupero di materie prime con le quali potranno essere creati nuovi apparecchi digitali;</li>



<li>occhiali usati, che saranno riciclati in uno dei diciannove Centri Lions per il riciclaggio di occhiali da vista esistenti nel mondo; gli occhiali saranno puliti, riparati e classificati a seconda della gradazione, quindi distribuiti dai volontari Lions e da altre organizzazioni che si occupano della protezione della vista nei paesi in via di sviluppo;</li>



<li>pile esauste e farmaci scaduti che avvieremo al corretto smaltimento;</li>
</ul>



<p>Il nostro obiettivo – conclude &#8211; è coinvolgere l’intera comunità, dalle famiglie agli imprenditori, per costruire un futuro più sostenibile”.</p>



<p>L’appuntamento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia e con la collaborazione della Ecocar Ambiente e del Conservatorio di Musica Torrefranca. La serata sarà allietata da musica dal vivo offerta dai giovani musicisti del Conservatorio di Musica Torrefranca e da una “zeppolata” preparata sul posto dai componenti dell’Associazione La Goccia.</p>

I Lions in favore dell’ambiente, appuntamento l’1 giugno a Vibo Valentia su corso Vittorio Emanuele
- Categories: città e ambiente
- Tags: ambienteLions ClubVibo Valentia
Related Content
Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri
da
redazione
22 Settembre 2025
Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!
da
Maurizio
22 Settembre 2025
Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale
da
Maurizio
21 Settembre 2025
Una nuova vita per i locali comunali di piazza Annarumma: ristrutturazione quasi ultimata
da
redazione
19 Settembre 2025