[adrotate group="4"]

Alla “Vespucci” di Vibo Marina con i Lions per celebrare il centenario della morte di Giacomo Puccini

&NewLine;<p><em>Giuseppe Sangeniti&comma; delegato Lions e dirigente scolastico&comma; ha realizzato il service culminato con una lezione-concerto dei M° Coniglio&comma; Francese e Anile<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il 2024 è l’anno in cui si celebra il centenario dalla morte&comma; avvenuta a&nbsp&semi;Bruxelles il 29 novembre 1924&comma; di Giacomo Puccini&comma; uno dei più grandi musicisti italiani che ha rivoluzionato l&&num;8217&semi;opera&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ovviamente – e giustamente&excl; – molte sono le iniziative che in tutto il mondo si succedono per celebrare questo genio della musica&comma; già osannato in vita per la grandezza del suo talento e delle sue opere ancora oggi rappresentate con grande successo per la sua bellezza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;06&sol;giacomo-puccini&period;jpeg&quest;w&equals;994" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11809" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra i tanti che organizzano varie iniziative&comma; anche i Lions italiani&comma; in particolare i Lions meridionali del Distretto 108Ya&comma; che&comma; guidati dal Governatore Pasquale Bruscino&comma; hanno agito attuando un apposito service dedicato a questa ricorrenza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nella Circoscrizione calabrese&comma; a ricevere dal Governatore la Delega a questo service è stato Giuseppe Sangeniti&comma; socio del Club di Vibo Valentia&comma; musicista e Dirigente scolastico alla guida&comma; tra le altre&comma; della scuola media Vespucci di Vibo Marina&period; Proprio qui è stata attuata un’attività&comma; la cui referente è stata la docente Letizia Tropeano e che ha visto protagonisti gli alunni dell’orchestra dell’I&period;C&period; &OpenCurlyDoubleQuote;A&period; Vespucci”&comma; diretti da Andrea Mamone&comma; che hanno brillantemente eseguito arie celebri del noto musicista tra cui &OpenCurlyDoubleQuote;O mio babbino caro”&comma; tratta dall’opera comica Gianni Schicchi e &OpenCurlyDoubleQuote;Nessun dorma”&comma; celebre romanza dell&&num;8217&semi;opera lirica Turandot&comma; momento in cui in cui il M° Francesco Anile ha coadiuvato l’alunno Giuseppe Giannini della classe 3&Hat;B che si è cimentato nella parte di tenore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;06&sol;whatsapp-image-2024-06-01-at-07&period;29&period;39&period;jpeg&quest;w&equals;724" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11803" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel corso dell’anno gli alunni si sono accostati all’opera lirica con passione e divertimento e sono stati egregiamente guidati dagli insegnanti di Strumento musicale Simone Gentile &lpar;chitarra&rpar;&comma; Alessandra Castelli e Simona Greco &lpar;flauto&rpar;&comma; Rocco Barbalace &lpar;pianoforte&rpar; e Massimo Campisano &lpar;clarinetto&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A coronamento del loro lavoro&comma; anche una serie di performance video che con competenza hanno trattato la figura del grande compositore&comma; anche con una giusta ironia&comma; in linea con la figura di un artista che nel tempo è stato definito genio&comma; pioniere&comma; maestro&colon; aggettivi che lasciano trasparire ammirazione&comma; rispetto per Giacomo Puccini&comma; anche se la sua storia personale ricorda che il primo a cercare un termine per descriverlo fu un suo insegnante di giovinezza&comma; che arrivò a coniare per lui il termine «falento»&colon; ovvero fannullone con talento&comma; per descrivere quel giovane scapestrato che tamburellava sui banchi di scuola e che poi è diventato uno dei più grandi maestri dell’opera italiana&comma; un immenso talento che troppe volte è stato più avanti del suo tempo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"11805" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;06&sol;whatsapp-image-2024-06-01-at-07&period;29&period;40-1&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11805" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"11806" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;06&sol;whatsapp-image-2024-06-01-at-07&period;29&period;40&period;jpeg&quest;w&equals;576" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11806" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Momento culminante di questo impegno è stato quando&comma; su iniziativa del Lions Club di Vibo Valentia&comma; gli studenti hanno incontrato i Maestri Sergio Coniglio &lpar;pianoforte&rpar;&comma; Caterina Francese &lpar;soprano&rpar; e Francesco Anile &lpar;tenore&rpar;&comma; che hanno tenuto una lezione-concerto molto apprezzata incentrata sulla Tosca &comma; una delle principali opere di Giacomo Puccini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;06&sol;447052846&lowbar;122179301510028054&lowbar;3560622531229205544&lowbar;n&period;jpg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11807" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le qualità artistiche dei tre Maestri &&num;8211&semi; Sergio Coniglio&comma; Caterina Francese&comma; Francesco Anile -hanno letteralmente affascinato il pubblico presente nell’aula magna della Vespucci regalando a tutti una splendida giornata nel segno della musica e dell’arte nel nome di un grande genio che tutto il mondo sta celebrando&comma; Giacomo Puccini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;06&sol;whatsapp-image-2024-06-01-at-07&period;29&period;40-2&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11810" &sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Alcuni soci del Lions Club di Vibo Valentia presenti all&&num;8217&semi;evento con il Delegato Sangeniti<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;

Exit mobile version