[adrotate group="4"]

Arriva Murmix, il supereroe che sconfigge il bullismo e il cyberbullismo

Il fumetto, realizzato attraverso un progetto della Scuola Murmura ed edito da Libritalia, sarà presentato martedì al Liceo Morelli

Martedì 4 giugno alle ore 9:30 presso l’Auditorium del Liceo Classico M. Morelli si parlerà di bullismo, un incontro per sensibilizzare i giovani con i fumetti creati dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale Murmura di Vibo Valentia.

“MURMIX, un fumetto contro il bullismo” è un progetto svolto da Maria Francesca Tulino, insegnante referente del team Antibullismo e per l’Emergenza dell’I.C. Murmura, coordinatrice e progettista del progetto, e da Ersilia Adamo, anche lei insegnante componente del team Antibullismo e per l’Emergenza dell’I.C. Murmura, coprogettista dello stesso fumetto.

Alla presenza del Prefetto Paolo Giovanni Grieco, del Questore Rodolfo Ruperti, dei Dirigenti scolastici Tiziana Furlano e Raffaele Suppa e del Direttore Editoriale di Libritalia Simona Toma, si terrà un dibattito durante il quale sarà presentato  “Murmix”, il volume a fumetti realizzato dall’Istituto Comprensivo Statale Murmura, ed edito da Libritalia.

Il fumetto racconta di un supereroe pronto a sconfiggere il bullismo e il cyberbullismo. Un fumetto, per sensibilizzare i più piccoli su una tematica di grande attualità e per far capire loro l’importanza del rispetto per se stessi e per gli altri.

whatsapp image 2024 06 01 at 15.23.46

Alla presenza straordinaria del Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (COSC) Calabria Mario sul tema “Il web, tra vita virtuale e pericoli reali” e Raffaele Figliano (già presidente della Camera Minorile di Vibo Valentia che relazionerà sul “Dialogo gentile”.

“La scuola, grazie a questo progetto formativo – spiegano gli organizzatori – riesce ad agire da vicino con i propri alunni per provare a porre termine a quei comportamenti dell’essere umano in cui il bene, il male, ciò che è giusto ed ingiusto si mescolano senza troppe distinzioni in una società in cui tutto appare regolato dall’esigenza di dimostrare chi è il più forte”.

Da ricordare che già due anni fa i Lions avevano proposto un decalogo per combattere il cyberbullismo

Exit mobile version