• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibonese, la risposta di Gagliardi e Ramondino alle accuse di Caffo: “Non le meritavamo” (intervista e video)

Vibonese, la risposta di Gagliardi e Ramondino alle accuse di Caffo: “Non le meritavamo” (intervista e video)

da admin_slgnwf75
22 Giugno 2024
in sport
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’ex dg e l’ex ds rossoblu convocano una conferenza stampa e, carte alla mano anche loro, espongono le loro ragioni e respingono le accuse

Il paradosso più assurdo è che gli stracci volano in una società che ha chiuso la stagione agonistica con un successo. Dopo che negli ultimi tre anni aveva collezionato una salvezza in serie C all’ultima giornata, quindi la retrocessione e successivamente un ottavo posto in serie D, la Vibonese conclude l’annata con un terzo posto contro due corazzate come Trapani e Siracusa ed il serie di record tra punti fatti e vittorie conquistate ed il ritorno dei tifosi sugli spalti.

Ti potrebbe anche piacere

Conclusa con successo la seconda edizione del Torneo “Parghelia d’amare”

Conclusa con successo la seconda edizione del Torneo “Parghelia d’amare”

18 Agosto 2025
166
Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

5 Agosto 2025
112

Tutto questo però sembra non essere bastato se è coinciso con le dimissioni del direttore generale e del direttore sportivo, nonché con l’abbandono dell’allenatore Buscè volato verso altri lidi.

attiliofiorillo

Risultato: una conferenza stampa del presidente Pippo Caffo, che lancia accuse pesanti verso i due dirigenti ritenuti colpevoli di avere sforato il budget assegnato per il monte ingaggi avendo contrattualizzato a sua insaputa, tra novembre e dicembre – afferma Caffo – due calciatori che il presidente ritiene essere stati un flop.

Vibonese, lo sfogo del presidente Pippo Caffo che si è sentito tradito, ma che assicura “Iscriverò la squadra” (video e intervista)

Accuse pesanti alle quali l’ex dg Antonello Gagliardi e l’ex ds Francesco Ramondino replicano convocando anche loro la stampo per mostrare, carte e documenti in mano, l’infondatezza di queste accuse.

Un’iniziativa volta innanzitutto a difendere il loro buon nome e la loro capacità professionale, la loro affidabilità di professionisti. Perché, riferendosi a quanto dichiarato dal presidente Caffo nella sua conferenza stampa, all’unisono Gagliardi e Ramondino rispondono: “Certe affermazioni sono lesive della nostra professionalità e dignità, inappropriate e non veritiere”.

Carte alla mano (anche loro!) e slide, Gagliardi ha voluto dimostrare di aver portato in società un introito complessivo di 547mila euro (compresa la ormai “famosa” sponsorizzazione di Bandecchi da 100mila euro, che tanto ha fatto discutere perché avvenuta in piena campagna elettorale (Bandecchi era candidato alle Europee con una sua lista) e senza che il presidente foose stato coinvolto. 

“So io cosa ho passato per avere questa sponsorizzazione! – sbotta Gagliardi – gli sono stato dietro tre giorni e anziché ricevere ringraziamenti si è innescata una polemica assurda, con un linciaggio da parte di qualcuno che non meritavo”. 

Gagliardi chiarisce pure che: “…con la mia società, mi sono accollato dei costi ed un’offerta di servizi per un totale di 52mila euro, ovviamente a favore della Vibonese”.

E gli abbonamenti troppo pochi? Appena 120 abbonamenti. 

La risposta di Gagliardi è in realtà una considerazione: “Siamo passati da 29 a 120 abbonati, per un notevole incremento. Cosa ci si aspettava dopo anni di delusioni, in cui la gente, per vari motivi, si era allontanata dallo stadio e dalla Vibonese? Una cosa del genere richiede tempo. L’abbonamento è un atto di fede dei tifosi”.

L’ex dg ridimensiona anche il capitolo relativo al disavanzo che, in base alla sua ricostruzione, “non è di 400mila euro, perché a questa cifra vanno sottratti 204mila euro relativi a pagamenti arretrati dalle precedenti gestioni”. Di conseguenza, il disavanzo annuale è di 195mila euro. Ergo, la conclusione di Antonello Gagliardi è: “se il 2022 è stato chiuso a -531 mila euro e il 2023 a -412mila euro, questo -195mila euro non mi sembra un disastro se paragonato ai numeri degli anni precedenti». 

Rimane la questione relativa al fatto che Caffo, ha denunciato di non aver saputo nulla in merito all’acquisto di alcuni giocatori e relativa cifra.

Sull’arrivo di Terranova, Gagliardi esclama: “Mi dispiace che il presidente dica che non ne sapesse nulla e alla cifra”. Quindi, secondo il racconto di Gagliardi e di Ramondino, le cose sono andate così:: “Io ho firmato la procura a chi ne cura gli interessi, ma Caffo, ha poi fatto il relativo bonifico al procuratore (con tanto di copia del bonifico mostrata ai cronisti presenti, ndr)”. 

Dov’è il malinteso? Ramondino e Gagliardi spiegano perché era nata la necessità chiudere la trattativa per prendere un rinforzo: “Il 5 novembre, dopo aver vinto la partita con l’Igea Virtus, ci siamo ritrovati a -3 dal Trapani e, assieme al mister, abbiamo detto al presidente di provare a vincere il campionato, rinforzando la squadra. Caffo ci ha risposto di no”.

La risposta di Gagliardi a quel no fu: “dissi a Caffo che mi sarei impegnato a trovare io nuove risorse. Mi rispose che non era d’accordo ma aggiunse “però fate come volete” e quindi ecco l’acquisto di Terranova”

L’ex ds Ramondino entra nei particolari: “È un grande calciatore che purtroppo non ha reso per quanto sperato. Al netto ci è costato 45mila euro di ingaggio. Il biennale lo abbiamo fatto firmare perché nel frattempo si erano fatti avanti Trapani e Altamura. Il secondo anno ci sarebbe costato 75mila euro, ma siccome lui e il procuratore sono delle persone perbene, se fossi rimasto, avremmo discusso tranquillamente e valutato una riduzione dell’ingaggio o anche una rescissione. Per me – aggiunge Ramondino – queste non sono cifre assurde per un calciatore di questo valore”.

Altra questione, il caso Favetta.

“Non mi sembra sia un giocatore rotto – afferma Ramondino – ha giocato 14 gare su 18. Ha vinto tre campionati, segnando molti gol. Aveva offerte da 40mila/45mila euro. Abbiamo chiuso a 35 con alcune clausole che alla fine portano il costo a 42. Non mi sembra una cosa insostenibile alla luce del valore del calciatore”. E il biennale a Favetta? «Se fossi rimasto, avrei trovato tranquillamente una soluzione. Anche qui parliamo di un calciatore perbene e di un procuratore con il quale si può parlare». 

Ma Gagliardi non è solo l’ex dg, è anche componente del cda della Vibonese. Ed allora, come si comporterà? Intende lasciare definitivamente?

“Se l’ambizione di Caffo è vivacchiare, di soldi ne spenderà ancora tanti, perché in D si spende e basta. E gli va dato atto di aver messo parecchi fondi in questi anni: altrove, senza uno come Caffo, tanti club sono spariti dopo pochi anni. Ma il presidente con quella conferenza stampa è andato davvero oltre e non lo meritavamo, sia come persone, sia per quello che abbiamo fatto e che abbiamo voluto illustrare per difenderci da accuse infamanti. Ho perso tempo e clienti per la Vibonese. Adesso è bene che torni al mio lavoro”.

Tags: caffocalciogagliardiramondinovibonese

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Conclusa con successo la seconda edizione del Torneo “Parghelia d’amare”

Conclusa con successo la seconda edizione del Torneo “Parghelia d’amare”

da redazione
18 Agosto 2025
166

La serata finale, presentata dai microfoni di Manuela Capalbo, ha visto il trionfo della squadra Tonnara che si è aggiudicata...

Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

da redazione
5 Agosto 2025
112

Iniziativa nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, finalizzata a sostenere l’accesso alla pratica sportiva da parte dei...

Si è conclusa l’edizione dei record della Coppa della Pace (VIDEO)

Si è conclusa l’edizione dei record della Coppa della Pace (VIDEO)

da patriziaventurino
4 Agosto 2025
135

Oltre 70 le coppie, tra maschili, femminili e miche, che si sono date battaglia a suon di schiacciate in amicizia...

Volley B1 femminile, diramato il calendario. Esordio fuori casa l’11 ottobre per la Tonno Callipo

Volley B1 femminile, diramato il calendario. Esordio fuori casa l’11 ottobre per la Tonno Callipo

da redazione
2 Agosto 2025
111

Coach Stefano Saja: “dovremo farci trovare subito pronti e conquistare più punti possibili” Sono stati diramati i calendari provvisori della...

Prossimo
Don Fiorillo, ci salveremo se accetteremo la presenza di Gesù nella barca della nostra esistenza

Don Fiorillo, ci salveremo se accetteremo la presenza di Gesù nella barca della nostra esistenza

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews