<p><em>Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress</em></p>



<p>di Liliana Carla Bettini</p>



<!--more-->



<p>La maggior parte dei viaggiatori ha familiarità con molti dei grandi canali artificiali del mondo come il Canale di Panama e il Canale di Suez. Questi due grandi canali sono lunghi e collegano i principali oceani. </p>



<p>Ma il Canale di Corinto in Grecia, è una impressionante meraviglia ingegneristica e la sua storia è affascinante.</p>



<p>I canali servono a molti scopi diversi. ;I canali fluviali sono spesso costruiti per controllare le inondazioni o fornire fonti di irrigazione, mentre la maggior parte dei canali oceanici sono costruiti come scorciatoie, per ridurre il tempo in mare per le navi mercantili o passeggeri. ;</p>



<p>Il <strong>Canale di Corinto,</strong> lungo quattro miglia, è uno dei canali più piccoli del mondo progettato per collegare due specchi d&#8217;acqua e risparmiare tempo di navigazione per le navi.</p>



<p>Il ;Canale di Corinto ;separa la Grecia continentale dalla penisola del Peloponneso. ;In particolare, il Canale collega il Golfo di Corinto nel Mar Ionio con il Golfo Saronico nel Mar Egeo. ;</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/06/corinto-2-1.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-12204" /></figure>



<p>Una ;mappa della Grecia ;mostra non solo le sue migliaia di isole, ma anche questa penisola che sembrerebbe l&#8217;isola più grande del paese se non fosse collegata alla terraferma da questa striscia di terra larga soltanto sei chilometri.</p>



<p>Tecnicamente, il Canale di Corinto rende il Peloponneso un&#8217;isola, ma poiché è così stretto, la maggior parte degli esperti la chiama ancora una penisola.</p>



<p>Il ;Canale di Corinto ;prende il nome dalla città greca di Corinto, che è la città più vicina all&#8217;istmo. ;Il canale ha ripide pareti calcaree che si innalzano per circa 90 metri sopra il livello dell&#8217;acqua alla parte superiore del canale, ma è largo solo poco più di 20 metri sul livello del mare. ;</p>



<p>Le navi devono essere più strette di 17 metri di larghezza per transitare nel Canale.</p>



<p>Questa piccola dimensione era appropriata quando il Canale fu costruito alla fine del XIX secolo, ma è troppo piccola per le navi da carico e passeggeri di oggi. </p>



<p>Nel mondo odierno delle mega-navi, il Canale di Corinto è utilizzato principalmente da piccole navi da crociera e barche da tour.</p>



<p>Sebbene la costruzione del ;Canale di Corinto ;non sia stata completata fino al 1893, i leader politici e i capitani di mare hanno sognato di costruire un canale in questo luogo per oltre 2000 anni. ;</p>



<p>Il primo sovrano documentato a proporre un canale fu Periander nel VII secolo a. C. Alla fine abbandonò l&#8217;idea della costruzione del canale ma costruì una strada, chiamata Diolkos o carreggiata di pietra. ;</p>



<p>Questa strada aveva rampe alle due estremità e le barche venivano tirate da un lato all&#8217;altro dell&#8217;istmo. ;I resti dei Diolko sono ancora oggi visibili accanto al Canale.</p>



<p>Nel I secolo d. C., il filosofo Apollonio di Tiana predisse che chiunque avesse progettato di costruire un canale attraverso l&#8217;istmo di Corinto si sarebbe ammalato. </p>



<p>Questa profezia non scoraggia tre famosi imperatori romani, ma tutti morirono prematuramente, rendendo, in tal modo, Apollonio un profeta. ;</p>



<p>Fu poi Giulio Cesare a progettare di costruire un canale ma fu assassinato prima ancora che fosse iniziato.</p>



<p>Successivamente, l&#8217;imperatore Caligola assunse alcuni esperti egiziani per mettere insieme un progetto per un canale. Tuttavia, mentre Caligola stava valutando i loro risultati, fu assassinato. </p>



<p>Il terzo imperatore romano a considerare un canale corinzio fu ;Nerone. ;</p>



<p>Il lavoro fu affidato a 6.000 prigionieri di guerra che completò circa il 10% del lavoro totale. ;</p>



<p>Tuttavia, come i suoi predecessori, Nerone morì prima che il Canale fosse completato, quindi il progetto fu abbandonato.</p>



<p>Passarono centinaia di anni e nel 1687 i veneziani considerarono la costruzione di un canale dopo aver conquistato il Peloponneso, ma non iniziarono mai a scavare.</p>



<p>La Grecia ottenne l&#8217;indipendenza formale dall&#8217;impero ottomano nel 1830 e il concetto di costruire un canale attraverso l&#8217;istmo vicino a Corinto fu ripreso. ;</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/06/corinto-1-1.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-12205" /></figure>



<p>Lo statista greco Ioannis Kapodistrias assunse un ingegnere francese per valutare la fattibilità del progetto del canale. Tuttavia, quando l&#8217;ingegnere stimò il costo in 40 milioni di franchi d&#8217;oro, la Grecia dovette abbandonare la proposta.</p>



<p>Quando il Canale di Suez fu aperto nel 1869, il governo greco riconsiderò il progetto canale. ;Il governo del primo ministro Thrasyvoulos Zaimis approvò una legge nel 1870 che autorizzava la costruzione di un canale di Corinto e una società francese fu assunta per supervisionare il progetto. ;</p>



<p>Non passò molto tempo prima che il denaro diventasse un problema. ;</p>



<p>La società francese che costruiva il Canale di Panama era fallita e le banche francesi erano diventate ombrose nel prestare denaro per grandi progetti di costruzione. </p>



<p>Ben presto anche l&#8217;azienda francese che lavorava sul Canale di Corinto fallì.</p>



<p>Passò un decennio e nel 1881 la Société Internationale du Canal Maritime de Corinthe fu incaricata di costruire il canale e gestirlo per i successivi 99 anni. ;</p>



<p>Il re Giorgio I di Grecia era presente quando la costruzione iniziò nell&#8217;aprile 1882. Il capitale iniziale della società era di 30 milioni di franchi, ma sfortunatamente, dopo otto anni di lavoro, la società è fallita.</p>



<p>Nel 1890, la costruzione riprese quando il progetto del canale fu trasferito a una società greca. ;Il canale fu completato nel luglio 1893, undici anni dopo l&#8217;inizio della costruzione.</p>



<p>Quando fu completato, il canale era troppo stretto per la maggior parte delle navi e la sua ristrettezza consentiva solo un convoglio di traffico a senso unico. ;</p>



<p>Un altro fattore di ostacolo alla navigazione è la tempistica delle maree nei due golfi, che provocano forti correnti nel canale.</p>



<p>Questi fattori hanno indotto molti operatori navali a evitare il canale, quindi il traffico era molto inferiore rispetto a quanto previsto. </p>



<p>Ad esempio, per il 1906 era stato stimato un traffico annuo di circa 4 milioni di tonnellate, ;tuttavia, solo mezzo milione di tonnellate di traffico ha utilizzato il canale quell&#8217;anno, ottenendo entrate inferiori al previsto.</p>



<p>Anche l&#8217;ubicazione del canale in una zona sismica attiva ha causato continui problemi. ;</p>



<p>Le ripide pareti calcaree erano già instabili e soggette a frane, e l&#8217;attività sismica e la scia delle navi che passavano attraverso il canale hanno esacerbato questo problema. ;</p>



<p>Il canale veniva chiuso frequentemente per eliminare le frane o costruire muri di sostegno. ;</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/06/corinto-3-1.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-12207" /></figure>



<p>Nei suoi primi 57 anni di utilizzo, il Canale di Corinto è stato chiuso per un totale di quattro anni.</p>



<p>Il Canale di Corinto fu gravemente danneggiato durante la seconda guerra mondiale. ;</p>



<p>Nel 1941, le truppe britanniche tentarono di difendere il ponte sul canale dai paracadutisti tedeschi. E quando i tedeschi riuscirono a passare il ponte, gli inglesi lo fecero prontamente saltare in aria.</p>



<p>Le forze tedesche iniziarono a ritirarsi dalla Grecia nel 1944 e provocarono frane per bloccare il canale. ;Inoltre, hanno scaricato locomotive, rottami di ponti e altre infrastrutture nel canale. ;</p>



<p>Questa azione ha ostacolato i lavori di riparazione, ma il canale è stato riaperto nel 1948 dopo che il Corpo degli ingegneri degli Stati Uniti lo ha autorizzato.</p>



<p>Oggi il Canale di Corinto è utilizzato principalmente da piccole navi da crociera e imbarcazioni turistiche. ;Circa 11.000 navi all&#8217;anno viaggiano attraverso il corso d&#8217;acqua.</p>

L’affascinante storia del canale più piccolo del mondo. Il Canale di Corinto in Grecia
-
da Maurizio
Related Content
Praga: alla scoperta delle meraviglie storiche e del fascino bohémien
da
admin_slgnwf75
12 Ottobre 2025
Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad
da
admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
Carmona: una città-museo a mezz'ora da Siviglia
da
admin_slgnwf75
28 Settembre 2025
Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi
da
admin_slgnwf75
21 Settembre 2025