• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Sulla via dei Parchi”, esperti a confronto su sinergie e opportunità con il Cicloturismo in Calabria

“Sulla via dei Parchi”, esperti a confronto su sinergie e opportunità con il Cicloturismo in Calabria

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’incontro in programma venerdì 28 giugno alle 15.00 presso la Sede del Parco Regionale delle Serre

Un importante convegno è in programma a Serra San Bruno il prossimo 28 Giugno alle ore 15.00 presso la Sede del Parco Regionale delle Serre per presentare nuovi pacchetti e itinerari cicloturistici in Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

1 Agosto 2025
105
partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

30 Luglio 2025
104

Il convegno – come spiega il Commissario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo – ha l’obiettivo di promuovere un turismo lento e sostenibile, valorizzando le bellezze della nostra regione. L’iniziativa è promossa da Sognare Insieme Viaggi tour operator calabrese in collaborazione con Trenitalia e il Parco Regionale delle Serre

calabria1
alfonso grillo 1
Alfonso Grillo

Il Convegno, dopo i saluti iniziali del commissario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo, prevede la relazione di Giovanni Aramini, Dirigente della Regione Calabria, che presenterà la Ciclovia dei Parchi; quindi, Valeria Prestigiacomo, della Direzione Business IC di – Trenitalia curerà la presentazione dei prodotti;  mentre Angela Donato, di Sognare Insieme Viaggi presenterà i pacchetti turistici; infine con Cosimo Caridi, Dirigente del Settore Promozione, Sinergie e Opportunità, verranno analizzati i punti di forza del turismo a due ruote. Presenti anche Fiab, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, che con il loro lavoro diffonde la cultura della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, in un quadro di riqualificazione dell’ambiente urbano ed extraurbano e Onda Calabra, associazione alla quale aderiscono moltissimi gruppi di ciclisti calabresi il cui scopo è quello di realizzare eventi escursionistici nel territorio calabrese al fine di apprezzarlo e farlo conoscere.

whatsapp image 2024 06 18 at 16.46.11 1

Un incontro immaginato per evidenziare l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per un turismo di qualità e per offrire ai ciclisti un’esperienza unica e sicura.

Il cicloturismo in Italia è un settore in forte crescita, con un impatto economico sempre più significativo. Nel 2023 il cicloturismo ha generato in Italia un fatturato di oltre 5,5 miliardi di euro, con un aumento del 35% rispetto al 2022 e del 19% rispetto al 2019.

Inoltre, i 545 km della Ciclovia dei Parchi in Calabria sono entrati a fare parte di EuroVelo 7, ovvero la Ciclovia del Sole (Sun Route) che collega Capo Nord a Malta con un itinerario di 7.650 km attraverso 9 paesi europei, di cui 2000 km si trovano in territorio italiano, da San Candido in Alto Adige alla Sicilia. Ciò è stato possibile grazie a FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Coordinatore Nazionale EuroVelo in Italia dal 2011, che – in accordo con la Regione Calabria – ne aveva proposto la candidatura. L’EV7-Ciclovia del Sole è uno dei 17 itinerari che compongono EuroVelo, la rete di ciclovie nata nel 1997 per volontà di ECF-European Cyclists Federation con l’obiettivo di diffondere il cicloturismo e la mobilità attiva in tutta Europa, sviluppando un indotto economico per i territori e le comunità toccate dai 90mila km di percorsi in 42 Paesi.

La Regione Calabria sta investendo notevoli risorse sui percorsi ciclabili all’interno dei parchi e delle aree naturalistiche. Nata nel 2020 la Ciclovia dei Parchi attraversa la Calabria da Laino Borgo a Reggio Calabria lungo strade a bassissimo volume di traffico, interessando un’area protetta di circa 350.000 ettari lungo quattro parchi – l’Aspromonte, la Sila, il Pollino e le Serre – e toccando oltre 60 tra città, paesi e borghi. Completamente segnalata da nord a sud e attrezzata con fontane d’acqua, bike center, luoghi di sosta e di ospitalità, ha avuto in questi primi anni significativi step di crescita sia nei servizi, sia nell’infrastruttura.

Tags: calabriacicloviaparco delle serreSerra San Bruno

Maurizio

Articoli Simili

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

da patriziaventurino
1 Agosto 2025
105

Un momento di confronto e progettualità per il rilancio del territorio, in particolare delle località costiere, dei borghi storici e...

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
104

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, in particolare in presenza di operai e mezzi lungo le carreggiate Sono partiti...

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

A darne l'annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Il consiglio di amministrazione della società Stretto di...

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

da Maurizio
29 Luglio 2025
224

Continuano a pervenire in redazione le segnalazioni dei cittadini che denunciano situazione di degrado e abbandono e chiedono l'intervento di...

Prossimo
“Partita finisce quando arbitro fischia”, il refrain del vecchio Boskov vale anche in politica… se si va al ballottaggio!

"Partita finisce quando arbitro fischia", il refrain del vecchio Boskov vale anche in politica... se si va al ballottaggio!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews