• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Serra San Bruno si parla di Cicloturismo, un turismo lento e sostenibile che piace  al Parco delle Serre (video)

A Serra San Bruno si parla di Cicloturismo, un turismo lento e sostenibile che piace al Parco delle Serre (video)

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Ciclovia dei Parchi della Calabria è entrata ufficialmente a fare parte del circuito EuroVelo 7

È il tempo di un turismo lento e sostenibile, capace di valorizzare le bellezze di regioni come la Calabria. È il tempo di favorire un diverso approccio e tra questi il Parco delle Serre, con il suo commissario Alfonso Grillo, ha da tempo individuato un modo differente e coinvolgente, quale è il cicloturismo, che sarà implementato grazie alla collaborazione che il Parco Regionale delle Serre ha stabilito con Trenitalia.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
290
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122
whatsapp image 2024 07 02 at 12.41.11 2

Nel 2023, il cicloturismo ha prodotto in Italia un fatturato superiore a 5,5 miliardi di euro, registrando un incremento del 35% rispetto all’anno precedente. Un fenomeno che sta crescendo anche in Calabria, perché gli appassionati delle biciclette hanno oggi un punto di riferimento importante come la Ciclovia dei Parchi, un itinerario di 545 km che attraversa la dorsale appenninica interna della regione toccando i suoi quattro parchi naturali, i tre nazionali – Pollino, Sila e Aspromonte – e quello regionale, il Parco delle Serre.

attiliofiorillo

A Serra San Bruno, operatori turistici, associazioni e rappresentanti di istituzioni locali e regionali si sono confrontati per discutere delle opportunità che il cicloturismo offre anche in Calabria. 

Ospitati dal Parco Regionale delle Serre, l’iniziativa promossa dal tour operator calabrese “Sognare Insieme Viaggi”, ha consentito di presentare nuovi pacchetti turistici, grazie alla collaborazione che il Parco Regionale delle Serre ha stipulato con Trenitalia che offre nuove soluzioni, come “treno+bici”.

whatsapp image 2024 07 02 at 12.41.13 2
whatsapp image 2024 07 02 at 12.41.12 2

Il dirigente della Regione Calabria, Giovanni Aramini, ha illustrato questa grande infrastruttura che è la Ciclovia dei Parchi: “un percorso ciclabile – ha spiegato – che attraversa quella che noi chiamiamo l’altra Calabria, la Calabria dell’entroterra. Che non è soltanto paesaggi naturali, biodiversità, ma è anche cultura e storia” 

Di recente, inoltre, la Ciclovia dei Parchi della Calabria è entrata ufficialmente a fare parte del circuito EuroVelo 7, ovvero la Ciclovia del Sole (Sun Route) che collega Capo Nord a Malta attraverso 9 paesi europei, di cui 2000 km si trovano in territorio italiano, da San Candido in Alto Adige alla Sicilia. La EV7-Ciclovia del Sole è uno dei 17 itinerari che compongono EuroVelo, la rete di ciclovie nata nel 1997 per volontà di ECF-European Cyclists Federation con l’obiettivo di diffondere il cicloturismo e la mobilità attiva in tutta Europa, sviluppando un indotto economico per i territori e le comunità toccate dai 90mila km di percorsi in 42 Paesi.

whatsapp image 2024 07 02 at 12.41.13 1 1 1
whatsapp image 2024 07 02 at 12.41.11 1 1

Ecco perché è utile puntare anche su questo aspetto del turismo sostenibile. E la Calabria lo sta facendo, come conferma Cosimo Caridi, responsabile del settore Turismo della Regione Calabria: “Stiamo cercando di promuovere – ha spiegato – un turismo che vada oltre il mare spostando l’interesse verso le diverse bellezze naturali che possiede, attraverso elementi di qualità legati alla storia, all’enogastronomia. La mia presenza oggi conferma l’interesse della Regione verso la costituita Ciclovia dei Parchi perché può rappresentare per i nostri territori un significativo volano in termini di presenze e risorse che possono implementare l’economia dei nostri operatori turistici”.

whatsapp image 2024 07 02 at 12.41.50 1

“Il parco delle Serre – ha dichiarato il commissario del parco Alfonso Grillo – è sempre più inserito nelle diverse iniziative promozioni del territorio e questa delle ciclovie è sicuramente una delle iniziative più interessanti. Vogliamo dimostrare che con l’ambiente si può fare turismo e questo della ciclovia è una mobilità dolce sul territorio attraverso uno strumento “green” quale è la bicicletta potendo così attuare un turismo chiaramente sostenibile in linea con il pensiero del turista della bicicletta che vuole vivere il territorio a livello culturale e spirituale. La bicicletta è certamente lo strumento che può dare questa possibilità con grande soddisfazione”.

Tags: calabriacicloturismocicloviaparco delle serretrenitaliaturismo

Maurizio

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
290

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
198

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
…e così Vibo Valentia si accorge che anche da queste parti si pratica la prostituzione! (video)

...e così Vibo Valentia si accorge che anche da queste parti si pratica la prostituzione! (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews