• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Pannaconi Città Dei Poeti”, nella frazione di Cessaniti un Festival di Arte e Poesia (foto)

“Pannaconi Città Dei Poeti”, nella frazione di Cessaniti un Festival di Arte e Poesia (foto)

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Evento in onore del Beato Don Francesco Mottola organizzato dal parroco don Felice Palamara e dal Comitato Crisalide “ Arte&Cultura”

A Pannaconi la seconda edizione del “Festival Arte e Poesia” in onore al Beato Don Francesco Mottola. L’evento è stato organizzato dal parroco Don Felice Palamara e dal Comitato Crisalide “ Arte&Cultura” presieduto da Romina Candela.

Ti potrebbe anche piacere

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

12 Novembre 2025
126
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Si comincia già dal pomeriggio con la presenza dei Ggiganti, della Fanfara Fiorita di Rombiolo e con la “Piccola Fiera dell’Editore” (presenti: Edizioni Beroe e Libritalia), dove alcuni scrittori hanno occupato gli stand con i propri libri. Contemporaneamente si è svolta una mostra di pittura in Piazza Don Mottola (gli artisti presenti: Antonella Valeriano, Marianna Nadile, Vera Console, Beatrice Bonanno, Alberto Polistena, Giuseppe Di Gesu, Francesco Mangialardi, Antonio Fortebraccio, Ercole Fortebraccio, Melina Morelli, Celeste Fortuna, Michele Celano, Sara Piccolo, Licia D’Urzo, Giuseppina Prostamo, Elisabetta Pugliese.

Presenti anche tre Associazioni: A.I.D.O. Briatico, Maranathà Mileto e Officina Fotografica che ha curato il servizio fotografico dell’evento.

whatsapp image 2024 07 10 at 21.15.58 1

La Cerimonia di premiazione alla presenza del neo sindaco Enrico Giuseppe Sorrentino, del Commissario Sergio Raimondo, il quale ha ricevuto un riconoscimento. Presenti anche autorità ecclesiastiche: il vicario zonale Don Nicola Berardi e altri sacerdoti.

Quattro i poeti sul podio. Primo posto, Francesca Misasi da Rossano con la poesia “Donarsi”. Secondo posto, Carmela Costanzo da Brattirò con la poesia “Don Mottola”. Terzo posto, Caterina Landro da Riace con la poesia “La mia casa è lì”. Ex aequo Maurizio Laugelli da Girifalco con la poesia “Il tuo volto, o mio Gesù, mi rapisce”. La poesia vincitrice è stata incisa su una stele di ceramica dal maestro Vitetta ed è stata posizionata sul muro della Parrocchia San Nicola. Un premio speciale è stato assegnato a Rocco Cuppari, da Calimera, per la poesia dedicata ai nonni. A giudicare le liriche una giuria composta da: il poeta Pippo Prestia , presidente di Giuria, il soprano Margherita Pietropaolo, il Presidente del Forum T.S.V.V.  Giuseppe Conocchiella e l’ex dirigente scolastico Giuseppe Mazza.

premiata 1
poesia 1

La serata è stata allietata dalla musica tradizionale della “Fanfara Fiorita” di Rombiolo.

Durante la serata sono stati consegnati diversi premi.

Premio Carità alla famiglia Cusa di Pannaconi per la collaborazione verso la comunità. Premio Musicale al Maestro Vincenzo Laganà di Tropea per la sua dedizione, talento e contributo nel campo della musica. Premio Scrittore a Filippo Curtosi di Pannaconi perché ha saputo rendere accessibili gli affascinanti periodi della nostra eredità culturale.  Ai presidenti delle due associazioni, Angela Frati e Don M. Di Carlo, (A.I.D.O. Briatico e Maranathà Mileto) sono stati consegnati Il Premio Carità Don Mottola.

whatsapp image 2024 07 10 at 21.15.53 1
whatsapp image 2024 07 10 at 21.15.41 1
whatsapp image 2024 07 10 at 21.15.06 1

Ed ancora, Premio “Giornalistico” a Pietro Comito per aver portato, all’attenzione del pubblico, una verità spesso controcorrente. Premio “Artistico” all’sttore Costantino Comito per la sua arte che veicola cultura portando alto il nome della Calabria. Il Premio “Radici” è stato consegnato allo Chef “E T’appatumi” Francesco Messina perché la sua cucina è un omaggio alle radici della nostra terra.

Presente il Console Onorario di Wikipoesia che ha proposto al sindaco di Cessaniti l’ingresso di Pannaconi nella Repubblica dei Poeti così da potersi pregiare dal titolo “Citta dei Poeti” e regalando alla vincitrice Francesca Misasi una pagina su Wikipoesia.

A presentare la serata Don Felice Palamara, parroco di Pannaconi, Romina Candela, Presidente Crisalide e Simona Toma, direttore di Libritalia.

presentatori 1

“Abbiamo lavorato tanto, anche sotto il sole cocente ma con il sorriso e con la voglia di migliorare e di fare per il bene della comunità – ha dichiarato il Presidente di Crisalide “Arte&Cultura” Romina Candela – noi siamo sempre attivi, infatti il 14 Luglio abbiamo in programma l’Estemporanea d’Arte e a Settembre altri progetti. Perché le belle notizie di questa comunità devono moltiplicarsi. Noi siamo per la vita del territorio, sempre, ringrazio la comunità di Pannaconi, Don Felice e tutti coloro che hanno contribuito per la riuscita di questo evento. Alla prossima!”.

Tags: aidoartedon MottolalibriPannaconipoesia.

Maurizio

Articoli Simili

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

Il “Sole di Speranza” vince sulla pioggia: la Partita dei Sindaci è stato un evento di festa, sport e solidarietà (VIDEO)

Il “Sole di Speranza” vince sulla pioggia: la Partita dei Sindaci è stato un evento di festa, sport e solidarietà (VIDEO)

da Maurizio
10 Novembre 2025
280

È stato anche un momento di vero e proprio spettacolo. Perché l’organizzazione non ha fatto mancare niente. Le piccole cheerleader,...

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

da Maurizio
7 Novembre 2025
368

Una "tre giorni" di confronto a Palazzo Gagliardi su tematiche care alle famiglie, come la scuola e l’educazione https://www.youtube.com/watch?v=JnwpoJpsPVo A...

Prossimo
La Giunta  regionale approva il disegno di legge sullo sport: nascono i Giochi Calabresi

La Giunta regionale approva il disegno di legge sullo sport: nascono i Giochi Calabresi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews