• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, prenditi tempo, prenditi tempo per vivere! Prima la persona, poi l’agenda degli impegni!

Don Fiorillo, prenditi tempo, prenditi tempo per vivere! Prima la persona, poi l’agenda degli impegni!

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 21 luglio

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

6 Luglio 2025
138
Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

30 Giugno 2025
145

Carissime/i.

attiliofiorillo

questa pagina di Marco della 16ª domenica del Tempo Ordinario ci presenta i Dodici che, mandati in missione da Gesù per i villaggi della Galilea, di ritorno, lodano Dio per aver realizzato il progetto loro affidato… e, mentre riferiscono a Gesù su quello che avevano fatto ed insegnato, la folla andava e veniva “e non avevano neanche il tempo di mangiare”. Andiamo al testo :

“Gli Apostoli si riunirono attorno Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: “Venite in disparte, voi soli, in un luogo  deserto e riposatevi un po’”.

Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, Egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno  pastore, e si mise a insegnare  loro molte cose”( Marco  6,30-34).
Gesù propone un ritiro: venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’.
I Dodici, felici per la proposta, partono in barca con Gesù verso un luogo solitario, ma la folla, intuita la direzione del viaggio, arriva a piedi prima.
Nel frattempo Gesù, quando scende dalla  barca, trova una grande moltitudine di gente ed è costretto a scegliere tra due cose buone.
Da una parte la promessa fatta ai suoi di stare in ritiro con loro e prendersi un po’ di riposo, dall’altra parte c’è la gente, stanca ed affaticata, ma desiderosa di ascoltare e stare nella compagnia di chi annunzia un mondo nuovo.

luogo solitario big 1


“Il cuore ha delle ragioni che la ragione non ha” (Alessandro Manzoni).
Gesù, alla vista di quest’umanità di cui nessuno si prende cura, “ebbe compassione perché erano pecore senza pastori” e sceglie loro e si mette ad insegnare  molte cose.
Gesù, ancora una volta, sceglie di restare con la gente ed agire ed  insegnare. Dare, cioè, strumenti per orientarsi nella vita e non girare a vuoto; insegnare a diventare adulti, promuovere la dignità della persona; aiutare a cercare la verità, perché “la verità vi farà liberi” (Giovanni 8, 31- 32).
Questa pagina del Vangelo di Marco, carica di forti messaggi, resta sempre attuale ed, ancora  oggi, parla a me, parla a te:
* è necessario, quando si è affaticati, staccare e fare un po’ di deserto, “crearsi una piccola cella in casa” (santa Caterina da Siena), dove rifugiarsi per cercare un senso alla vita;
*avere il coraggio della flessibilità e prendersi la libertà di rinviare quello che è in corso d’opera, quando si presenta una priorità esistenziale;

*non esser rigidi verso la fragilità della povera gente e non restare prigionieri delle programmazioni pastorali, scolastiche, amministrative, spesso lontane dai veri problemi. Prima la persona, poi l’agenda degli impegni!;

*prendersi cura, alla luce della crisi che stiamo vivendo, delle persone esposte alla voracità di lupi che sono tanti e spesso travestiti da agnelli;

*avere a cuore la formazione delle coscienze, confuse nel labirinto dei social e nella liquefazione dei legami sociali, con la forza dell’annuncio coraggioso del Vangelo, che passa attraverso il riconoscimento della nostra fragile umanità.
Santa domenica e… “Prenditi tempo per pensare, perché questa è la vera forza dell’uomo. Prenditi tempo per pregare, perché questo è il maggiore potere sulla terra.
Prenditi tempo per leggere, perché questa è  la base della saggezza. Prenditi tempo per ridere, perché il riso è la musica dell’anima. Prenditi tempo per donare, perché il giorno è troppo corto per essere egoista. Prenditi  tempo per amare ed essere amato, perché questo è il privilegio dato a noi da Dio.
Prenditi tempo per essere amabile, perché questo è il cammino  della felicità. Prenditi tempo, prenditi tempo per vivere!” (testo sapienziale moderno).

don  Giuseppe Fiorillo

Tags: domenicafollagesùvangelo

Maurizio

Articoli Simili

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
138

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questo brano del Vangelo...

Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

da admin_slgnwf75
30 Giugno 2025
145

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 29 giugno di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi la solennità dei santi...

Don Fiorillo, nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, ma oggi regna sovrana l’ingordigia di pochi

Don Fiorillo, nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, ma oggi regna sovrana l’ingordigia di pochi

da admin_slgnwf75
23 Giugno 2025
133

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 22 giugno di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi, celebriamo, nella chiesa cattolica,...

Don Fiorillo, non possiamo essere dei navigatori solitari, ma persone in comunione ed in relazione

Don Fiorillo, non possiamo essere dei navigatori solitari, ma persone in comunione ed in relazione

da admin_slgnwf75
16 Giugno 2025
126

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 15 giugno di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi celebriamo il mistero della...

Prossimo
Maceió, il piccolo villaggio che è diventato una delle destinazioni più irresistibili del Brasile

Maceió, il piccolo villaggio che è diventato una delle destinazioni più irresistibili del Brasile

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews