[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, prenditi tempo, prenditi tempo per vivere! Prima la persona, poi l’agenda degli impegni!

vangelo del 21 luglio 2024 1

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 21 luglio<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>questa pagina di Marco della 16ª domenica del Tempo Ordinario ci presenta i Dodici che&comma; mandati in missione da Gesù per i villaggi della Galilea&comma; di ritorno&comma; lodano Dio per aver realizzato il progetto loro affidato&&num;8230&semi; e&comma; mentre riferiscono a Gesù su quello che avevano fatto ed insegnato&comma; la folla andava e veniva &&num;8220&semi;e non avevano neanche il tempo di mangiare&&num;8221&semi;&period; Andiamo al testo &colon;<br><br>&&num;8220&semi;Gli Apostoli si riunirono attorno Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato&period; Ed egli disse loro&colon; &&num;8220&semi;Venite in disparte&comma; voi soli&comma; in un luogo  deserto e riposatevi un po&&num;8217&semi;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare&period; Allora andarono con la barca verso un luogo deserto&comma; in disparte&period; Molti però li videro partire e capirono&comma; e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero&period; Sceso dalla barca&comma; Egli vide una grande folla&comma; ebbe compassione di loro&comma; perché erano come pecore che non hanno  pastore&comma; e si mise a insegnare  loro molte cose&&num;8221&semi;&lpar; Marco  6&comma;30-34&rpar;&period;<br>Gesù propone un ritiro&colon; venite in disparte&comma; voi soli&comma; in un luogo deserto&comma; e riposatevi un po&&num;8217&semi;&period;<br>I Dodici&comma; felici per la proposta&comma; partono in barca con Gesù verso un luogo solitario&comma; ma la folla&comma; intuita la direzione del viaggio&comma; arriva a piedi prima&period;<br>Nel frattempo Gesù&comma; quando scende dalla  barca&comma; trova una grande moltitudine di gente ed è costretto a scegliere tra due cose buone&period;<br>Da una parte la promessa fatta ai suoi di stare in ritiro con loro e prendersi un po&&num;8217&semi; di riposo&comma; dall&&num;8217&semi;altra parte c&&num;8217&semi;è la gente&comma; stanca ed affaticata&comma; ma desiderosa di ascoltare e stare nella compagnia di chi annunzia un mondo nuovo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;07&sol;luogo&lowbar;solitario&lowbar;big-1&period;jpg&quest;w&equals;450" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-12894" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>&&num;8220&semi;Il cuore ha delle ragioni che la ragione non ha&&num;8221&semi; &lpar;Alessandro Manzoni&rpar;&period;<br>Gesù&comma; alla vista di quest&&num;8217&semi;umanità di cui nessuno si prende cura&comma; &&num;8220&semi;ebbe compassione perché erano pecore senza pastori&&num;8221&semi; e sceglie loro e si mette ad insegnare  molte cose&period;<br>Gesù&comma; ancora una volta&comma; sceglie di restare con la gente ed agire ed  insegnare&period; Dare&comma; cioè&comma; strumenti per orientarsi nella vita e non girare a vuoto&semi; insegnare a diventare adulti&comma; promuovere la dignità della persona&semi; aiutare a cercare la verità&comma; perché &&num;8220&semi;la verità vi farà liberi&&num;8221&semi; &lpar;Giovanni 8&comma; 31- 32&rpar;&period;<br>Questa pagina del Vangelo di Marco&comma; carica di forti messaggi&comma; resta sempre attuale ed&comma; ancora  oggi&comma; parla a me&comma; parla a te&colon;<br> &ast; è necessario&comma; quando si è affaticati&comma; staccare e fare un po&&num;8217&semi; di deserto&comma; &&num;8220&semi;crearsi una piccola cella in casa&&num;8221&semi; &lpar;santa Caterina da Siena&rpar;&comma; dove rifugiarsi per cercare un senso alla vita&semi;<br> &ast;avere il coraggio della flessibilità e prendersi la libertà di rinviare quello che è in corso d&&num;8217&semi;opera&comma; quando si presenta una priorità esistenziale&semi; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&ast;non esser rigidi verso la fragilità della povera gente e non restare prigionieri delle programmazioni pastorali&comma; scolastiche&comma; amministrative&comma; spesso lontane dai veri problemi&period; Prima la persona&comma; poi l&&num;8217&semi;agenda degli impegni&excl;&semi; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&ast;prendersi cura&comma; alla luce della crisi che stiamo vivendo&comma; delle persone esposte alla voracità di lupi che sono tanti e spesso travestiti da agnelli&semi; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&ast;avere a cuore la formazione delle coscienze&comma; confuse nel labirinto dei social e nella liquefazione dei legami sociali&comma; con la forza dell&&num;8217&semi;annuncio coraggioso del Vangelo&comma; che passa attraverso il riconoscimento della nostra fragile umanità&period;<br>Santa domenica e&&num;8230&semi; &&num;8220&semi;Prenditi tempo per pensare&comma; perché questa è la vera forza dell&&num;8217&semi;uomo&period; Prenditi tempo per pregare&comma; perché questo è il maggiore potere sulla terra&period;<br>Prenditi tempo per leggere&comma; perché questa è  la base della saggezza&period; Prenditi tempo per ridere&comma; perché il riso è la musica dell&&num;8217&semi;anima&period; Prenditi tempo per donare&comma; perché il giorno è troppo corto per essere egoista&period; Prenditi  tempo per amare ed essere amato&comma; perché questo è il privilegio dato a noi da Dio&period;<br>Prenditi tempo per essere amabile&comma; perché questo è il cammino  della felicità&period; Prenditi tempo&comma; prenditi tempo per vivere&excl;&&num;8221&semi; &lpar;testo sapienziale moderno&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>don&nbsp&semi; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version