• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Un anno e mezzo dopo la Procura di Crotone mette sotto accusa 6 persone per la strage di Cutro (video)

Un anno e mezzo dopo la Procura di Crotone mette sotto accusa 6 persone per la strage di Cutro (video)

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Gli indagati sono quattro militari della Guardia di finanza e due della Guardia costiera: errori nelle comunicazioni

A 17 mesi dal naufragio di Cutro, che è costato la vita a 98 persone, la procura di Crotone ha chiuso le indagini mettendo sotto inchiesta 6 persone tra gli uomini della Guardia di finanza e della Guardia costiera che nella notte tra il 25 e il 26 febbraio del 2023 si trovavano in servizio in Calabria. Secondo l’interpretazione del pubblico ministero Pasquale Festa e il procuratore Giuseppe Capoccia la tragedia si sarebbe potuta evitare se si fosse agito in modo diverso. 

Ti potrebbe anche piacere

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

25 Agosto 2025
107
Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

25 Agosto 2025
106

Quella notte persero la vita 98 migranti di cui 35 bambini mentre non si conosce ancora il numero dei dispersi.

attiliofiorillo
naufragio di cutro 1

L’imbarcazione era partita dalla Turchia sovraccarica, con a bordo circa 180 persone, per le più di origine iraniana, afghana e pakistana, e si infranse su una secca a 150 metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro, a pochi chilometri da Crotone. Fu allora, su quella spiaggia che ci si accorse dell’immane tragedia che in quei giorni sconvolse l’opinione pubblica internazionale e sin da subito si scatenarono polemiche e accuse nei confronto di chi forse avrebbe potuto fare qualcosa – si disse – per evitare quella tragedia.

La ricostruzione dei fatti ricorda che l’imbarcazione era stata fotografata da un velivolo di Frontex, alle 22.26 del 25 febbraio, diverse ore prima del naufragio. Navigava a 40 miglia dalle coste italiane, in zona Sar (search and rescue, ricerca e soccorso) italiana: l’operazione di salvataggio quindi sarebbe stata di competenza italiana, secondo quanto stabilito dalle convenzioni internazionali. Tuttavia l’evento non fu classificato come “emergenza”, nonostante l’imbarcazione fosse carica di persone e le previsioni meteo fossero pessime.

La guardia costiera italiana non è intervenuta alla ricerca del barcone, presumendo che fosse in condizioni di sicurezza, come affermava il comunicato di Frontex, che tuttavia diceva anche che il caicco “Summer Love” era sovraccarico e che non c’erano dispositivi di sicurezza.

La comunicazione di Frontex arrivò anche alla Guardia di finanza che la interpretò semplicemente come il riferimento a una nave di migranti. Comunque sia, dopo l’annotazione, l’ufficiale di turno dispose l’uscita in mare della motovedetta V5006 e del pattugliatore Barbarisi. per un’operazione “di intercetto”, cioè un’operazione di polizia per fermare l’imbarcazione e catturare eventuali scafisti e trafficanti, e non per soccorrere le persone che si trovavano a bordo. L’operazione però fu interrotta per via delle condizioni sfavorevoli del mare. e come andò a finire – purtroppo – è ormai storia.

cutro croce 1

Ora la conclusione delle indagini con l’ipotesi di accusa per naufragio colposo e omicidio colposo plurimo a carico di sei persone: il capo turno della sala operativa del Comando provinciale della Guardia di finanza e del Roan di Vibo Valentia; il  comandante del tempo del Roan di Vibo Valentia, l’ ufficiale in comando tattico e controllo tattico presso il Roan di Vibo Valentia, il comandante del gruppo aeronavale di Taranto, l’ ufficiale di ispezione presso l’Imcrr (Italian Maritime Rescue Coordination Center) di Roma, e l’ ufficiale di ispezione presso il V Mrsc (Centro Secondario del Soccorso Marittimo) di Reggio Calabria.

I quattro indagati della Gdf avrebbero sbagliato le modalità di azione dopo aver ricevuto la segnalazione del caicco 40 miglia a largo delle coste calabresi; mentre i due indagati della Guardia Costiera sarebbero accusati di mancata azione, seppure, evidenzia la procura, indotti in errore dai finanzieri. Ritenute non corrette anche le comunicazioni con la Guardia Costiera.

Tags: crotonecutroguardia costieraguardia di finanzanaufragioroanstragestrage di cutroVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

da redazione
25 Agosto 2025
107

L'attività sulla bse delle determinazioni assunte in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, tenutosi in Prefettura...

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
106

La cocaina e l'hashish erano divisi in panetti nascosti in un doppiofondo, ricavato dentro la portiera lato destro di un'auto...

Va a sbattere con la sua bicicletta contro un’auto ferma ad uno stop: grave un bambino di 11 anni

Va a sbattere con la sua bicicletta contro un’auto ferma ad uno stop: grave un bambino di 11 anni

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
103

È successo ieri sera nella centralissima piazza Soul Greco a Nardodipace Nella maggior parte dei casi quando ci si trova...

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
103

I Carabinieri insieme ai colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, lo hanno trovato n un’area apparentemente dismessa ma situata in...

Prossimo
guida parco 2

Siglata un'intesa tra Parco Naturale Regionale delle Serre e Comitato regionale Unpli Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews