[adrotate group="4"]

Acqua proibita a Vibo Valentia. Questa volta è diverso. E il sindaco deve dare risposte a legittimi interrogativi e preoccupazioni

acqua da doccia 1

&NewLine;<p><em>Dal momento che abbiamo pubblicato la notizia&comma; giungono in redazione continui messaggi carichi di dubbi&comma; osservazioni&comma; proteste<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sta destando preoccupazione&comma; interrogativi&comma; dubbi e proteste l&&num;8217&semi;ordinanza del sindaco Enzo Romeo che impone un netto divieto dell&&num;8217&semi;utilizzo dell&&num;8217&semi;acqua con precise prescrizioni&comma; in base alle quali &nbsp&semi;l’acqua non può essere utilizzata per&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Uso alimentare<br &sol;>Igiene orale<br &sol;>Lavaggio di oggetti per l’infanzia &lpar;biberon&comma; contenitori per pappe&comma; e simili&rpar;<br &sol;>Lavaggio e preparazione degli alimenti<br &sol;>Lavaggio di stoviglie e utensili da cucina<br &sol;>Lavaggio di apparecchiature sanitarie&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>mentre può invece essere utilizzata per la pulizia della casa e per il funzionamento degli impianti sanitari&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;07&sol;divieto-acqua-1&period;jpg&quest;w&equals;940" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-12987" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa levata di scudi che stiamo registrando da parte della popolazione nasce da una considerazione certamente importante&colon; l&&num;8217&semi;ordinanza di divieto non è scaturita dalla presenza &&num;8211&semi; sempre sbagliata e pericolosa&comma; ma in un certo senso abituale &&num;8211&semi; del solito streptococco&comma; la cui presenza&nbsp&semi;è considerata un utile indicatore di inquinamento dell&&num;8217&semi;acqua&semi; e nemmeno dall&&num;8217&semi;altro abituale Escherichia Coli&comma; batterio coliforme pericoloso per la salute&period;&comma; la cui presenza&nbsp&semi;indica&nbsp&semi;un inquinamento fecale&comma; determinato da una inadeguata disinfezione o ad una mancanza di integrità del sistema idrico&period; No&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Stavolta si parla della presenza di altri fattori inquinanti che&comma; essendo diversi dal solito&comma; hanno destato &&num;8211&semi; appunto &&num;8211&semi; maggiore preoccupazione e tanti interrogativi&period; L&&num;8217&semi;acqua a Vibo Valentia non può essere utilizzata perché è stata riscontrata la presenza di tetracloroetilene&comma; di tricloroetilene &lpar;che&comma; in pratica&comma; sono più o meno la stessa cosa&rpar; e di trialometano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si tratta di tipici scarichi industriali&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Qui&quest; A Vibo Valentia&quest; In questo territorio ben riconosciuto come area ad alta industrializzazione&quest; Ma vogliamo scherzare&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed allora&comma; non basta emettere un&&num;8217&semi;ordinanza&period; È necessario andare oltre&colon; capire&comma; indagare&comma; denunciare e&&num;8230&semi; venire incontro ai disagi della popolazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Chiariamo subito&period; Detto in parole povere&comma; è stata scoperta la presenza in questa acqua che arriva ai nostri rubinetti della&comma; da noi conosciuta&comma; trielina&period; Sì&period; <strong>trielina<&sol;strong>&comma; nonché di altri solventi e refrigeranti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dunque&comma; il tetracloroetilene è un alogenuro organico&comma; usato principalmente come solvente nelle lavanderie a secco e per lo sgrassaggio dei metalli&comma; nell&&num;8217&semi;industria chimica e farmaceutica&comma; nell&&num;8217&semi;uso domestico&period; Il tricloroetilene è noto anche col nome commerciale di trielina&comma; appunto&period; In particolare&comma; il tricloroetilene è emesso principalmente nell’atmosfera soprattutto dagli effluenti delle industrie di sgrassaggio dei metalli&comma; ma può anche trovarsi come contaminante nelle acque profonde e a volte nelle superficiali a causa degli scarichi industriali&period; Dal punto di vista tossicologico ad alte concentrazioni il tetracloroetilene causa depressione del sistema nervoso centrale&comma; mentre concentrazioni più basse danneggiano il fegato ed i reni&comma; La sostanza è irritante per gli occhi&comma; la cute e il tratto respiratorio&period; Se ingerita può provocare vomito&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A sua volta&comma; il trialometano è un composto che può dare origine al <strong>cloroformio<&sol;strong>&comma; impiegato nella produzione di refrigeranti e come solvente&semi; era usato in passato anche come anestetico&semi; oppure al bromo-trialometano usato come reagente di laboratorio&comma; nella sintesi di composti organici&comma; come solventi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo spiega il divieto praticamente assoluto dell&&num;8217&semi;utilizzo dell&&num;8217&semi;acqua&comma; ma&&num;8230&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non basta&comma; non può bastare&period; Bisogna capire com&&num;8217&semi;è possibile la presenza di trielina e cloroformio &lpar;giusto per citare elementi che ciascuno di noi riconosce&rpar;&period; Di chi è la responsabilità&period; Non solo per colpire&comma; quanto soprattutto per impedire che ciò si possa ripetere&comma; ricordandoci che non stiamo parlando di un territorio ad alta industrializzazione&comma; anzi&&num;8230&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed allora&comma; il sindaco Romeo non si limiti alla sola ordinanza&comma; vesta i panni del massimo responsabile della situazione sanitaria nel suo comune ed investa del problema l&&num;8217&semi;Asp&comma; provveda a denunciare all&&num;8217&semi;autorità Giudiziaria informandola di questa situazione &&num;8220&semi;anomala&&num;8221&semi;&semi; sospenda immediatamente a far data da oggi il conteggio sulle bollette dell&&num;8217&semi;acqua mettendo dinanzi alle proprie responsabilità chi ha il compito di vigilare&semi; e che Sorical rimborsi la &&num;8220&semi;spesa straordinaria&&num;8221&semi; alla quale la popolazione vibonese è costretta dinanzi a questa emergenza&comma; che ci si augura possa durare a solo pochi giorni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&&num;8230&semi;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version