[adrotate group="4"]

Al giornalista Tonino Fortuna ed al cardiologo Pasquale Nestico il Premio “Gente di Mare” 2024

generico luglio 2024 555369 1

&NewLine;<p><em>La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 29 luglio alle 19&period;30 nell&&num;8217&semi;aula consiliare di Francavilla Angitola<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il cardiologo di fama mondiale Pasquale Nestico e il giornalista e direttore della testata Zoom 24 Tonino Fortuna&comma; sono i vincitori del Premio &&num;8220&semi;Gente di Mare&&num;8221&semi; 2024&comma; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La motivazione sottolinea che si tratta di &&num;8220&semi;Due storie che danno lustro e orgoglio all’identità calabrese e non solo&comma; impegnati a costruire segni di una apologia testimoniata attraverso i propri percorsi culturali&comma; sociali e professionali&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il professore Nestico&comma; che riceverà in premio l&&num;8217&semi;opera in bronzo del maestro Michele Zappino&period; è tra le autorità più affermate nel campo della cardiologia negli Stati Uniti&semi; rappresenta la storia di un giovane emigrante carpentiere da Ischia sullo Jonio che in America diventa Ingegnere elettronico prima e&comma; successivamente medico con specializzazione in cardiologia sino alla docenza di ordinario universitario&period; Una grande storia raccontata da lui stesso nel volume <strong>Da Isca a Filadelfia <&sol;strong>edito da Mazzanti e con approfondimenti a cura del giornalista Nicola Pirone nell’opera Il Sogno Americano edito da Libritalia&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;07&sol;whatsapp-image-2024-07-25-at-15&period;49&period;09-1&period;jpeg&quest;w&equals;291" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13069" &sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Pasquale Nestico<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nestico si distingue anche per la sua filantropica idea Filitalia International che mira a promuovere lingua&comma; cultura e tradizioni dell’italianità con i vari centri Filitalia &lpar;il presidente di quello della città di Vibo Valentia è il giornalista Michele La Rocca&rpar;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tonino Fortuna&comma; docente di Licei&comma; critico letterario &lpar;una vera e propria autorità sulla figura di Leopardi&rpar; &plus; giornalista che collabora con numerose testate giornalistiche tra cui la Gazzetta del Sud&period;  Un vibonese che della comunicazione e del giornalismo ha fatto un impegno che oggi lo annovera tra le penne autorevoli della carta stampata ma anche quale conferenziere su temi sociali e letterari&semi; &OpenCurlyDoubleQuote;Oltre le apparenze” è la sua ultima pubblicazione edita da Libritalia che tratta di adolescenza e gioventù quanto di età matura&comma; in quella parabola shakespeariana che pone riflessioni multiple specialmente verso i giovani di oggi come sottolineato dal giornalista di Sky Alessio Viola nella sua ultima presentazione&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;07&sol;whatsapp-image-2024-07-25-at-15&period;49&period;08-1&period;jpeg&quest;w&equals;334" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13071" &sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Tonino Fortuna<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tonino Fortuna riceverà in premio l’opera dello scultore e pittore ucraino Yuri Kuki  che presenta la figura di San Francesco che&comma; tra l’altro&comma; è il santo patrono della Calabria&comma; dei marinai e degli emigrati a cui si affida il Comitato Scientifico Gente di Mare&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nestico e Fortuna si uniscono così ai già premiati Luis José Alonso Ponga&comma; Pippo Callipo&comma; Fulvia Gioffré&comma; Pino Farina e il chirurgo oncologo Vincenzo Greco a dimostrazione &&num;8211&semi; affermano gli organizzatori &&num;8211&semi; che un nuovo risveglio per questa terra è possibile sapendo guardare dentro e fuori i confini calabresi&comma; dentro e fuori le sue storie riconoscendo il meglio&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version