• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, il riposare in Dio ci libera da tutti i falsi bisogni che affollano la nostra vita

Don Fiorillo, il riposare in Dio ci libera da tutti i falsi bisogni che affollano la nostra vita

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 4 agosto

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

6 Luglio 2025
138
Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

30 Giugno 2025
145

Carissime/i,

kairos4

in queste calde domeniche agostane, leggiamo tutto il VI capitolo di Giovanni che ha come fondale una festa di Pasqua (la seconda festa dopo quella narrata nel secondo capitolo, in occasione della cacciata dei mercanti dal Tempio) e, come luogo, una città, la cittadina di Cafarnao, sul lago di Tiberiade, con la sua Sinagoga, dove Gesù, attraverso un serrato dialogo biblico-teologico, rompe l’idilliaca frequentazione con la folla e con i suoi discepoli.
Accostiamoci al testo di questa diciottesima domenica del Tempo Ordinario:

“In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafarnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono al di là dal mare e gli dissero”: Rabbì, quando sei venuto qua?” Gesù rispose loro:” In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dell’uomo vi darà… Allora gli dissero:” Quale segno tu compi perché vediamo e crediamo? Quale opera fai? I nostri padri hanno mangiato la manna del deserto”… Rispose loro Gesù:” In verità, in verità io vi dico: non è Mosè che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero. Infatti il pane di Dio è colui che discende dal cielo e da’ la vita al mondo”. Allora gli dissero:” Signore, dacci sempre questo pane”. Gesù rispose loro:” Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!” (Giovanni 6, 24- 35).

La folla, il giorno prima, aveva mangiato a sazietà, aveva fatto festa e poi, a sera, aveva programmato di eleggere Gesù a re d’Israele. Ma Gesù, dopo aver ordinato ai suoi di precederlo, via mare, a Cafarnao, se ne va sul monte a colloquio col Padre, come era solito fare. Grande delusione della folla che, non vedendo Gesù, non si dà per vinta, ma, mettendosi sulle tracce dei discepoli, raggiunge Gesù a Cafarnao con delle barche e a piedi.

“Di là del mare” trovano Gesù ed iniziano un colloquio con delle domande alle quali Gesù risponde: “Voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna”.
Un invito questo a leggere la moltiplicazione dei pani del giorno prima quale segno di condivisione per essere pane per gli altri e non pane per se stessi. Non si vive di solo pane, perché vivere di solo pane è desiderare di vivere con sempre di più, di apparire di più, di essere applauditi di più e, poi, restare più affamati e più vuoti di prima. “Signore ci hai fatti per te e, inquieto è il nostro cuore, finché non riposa in te” (Sant’Agostino ).
Il riposare in Dio ci libera da tutti i falsi bisogni che affollano la nostra vita.

” Datevi da fare” dice Gesù alla folla.
” Datevi da fare” dice Gesù , oggi, a noi tutti che ci professiamo cristiani.
E darsi da fare, oggi, è:
non accettare una società che codifica comportamenti lontani dal messaggio cristiano, creando uno stile di vita sempre più egoista;

non vivere secondo i comportamenti dell’uomo vecchio (San Paolo) che si conforma alle regole di questo mondo, accettando compromessi per una propria vita più agiata;

non rimpiangere il passato, non idolatrare il presente, ma aprire spiragli sul futuro, far sbocciare fiori nella terra arida dei cuori umani;

non aver paura di vivere in modo “irregolare” contro la mentalità del “così fan tutti”, ma essere Vangelo che si fa pungolo per le coscienze addormentate, si fa volano verso il futuro di Dio per la realizzazione di terre nuove e cieli nuovi;

non avere paura di essere buon lievito che non turba gli umili, turba, invece, i potenti, non sconforta i cercatori di Dio, li sostiene sotto l’ombra delle sue ali.

Buona domenica nella gioia del Signore e con il monito di un santo vescovo: “Il cristiano autentico è sempre un “sovversivo” uno che va contro corrente non per posa ma perché sa che il Vangelo non è omologabile alla mentalità corrente” (don Tonino Bello).

Don Giuseppe Fiorillo.

Tags: domenicagesùvangelo

Maurizio

Articoli Simili

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
138

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questo brano del Vangelo...

Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

Don Fiorillo, l’esempio di Pietro ci insegna che la strada da seguire è il dialogo tra i popoli, la diplomazia, l’umiltà

da admin_slgnwf75
30 Giugno 2025
145

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 29 giugno di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi la solennità dei santi...

Don Fiorillo, nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, ma oggi regna sovrana l’ingordigia di pochi

Don Fiorillo, nel mondo c’è pane in abbondanza per tutti, ma oggi regna sovrana l’ingordigia di pochi

da admin_slgnwf75
23 Giugno 2025
133

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 22 giugno di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi, celebriamo, nella chiesa cattolica,...

Don Fiorillo, non possiamo essere dei navigatori solitari, ma persone in comunione ed in relazione

Don Fiorillo, non possiamo essere dei navigatori solitari, ma persone in comunione ed in relazione

da admin_slgnwf75
16 Giugno 2025
126

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 15 giugno di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, oggi celebriamo il mistero della...

Prossimo
Il Castello di Ostrozac, la gemma nascosta della Bosnia ed Erzegovina

Il Castello di Ostrozac, la gemma nascosta della Bosnia ed Erzegovina

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews