• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Grande successo per l’iniziativa di Arci Caccia Vibo Valentia alla Pineta di Colamaio a Pizzo

Grande successo per l’iniziativa di Arci Caccia Vibo Valentia alla Pineta di Colamaio a Pizzo

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A conclusione, il presidente Domenico Pitimada ha letto un memorandum che contiene una serie di proposte operative

È stato un successo l’iniziativa di Arci Caccia Vibo Valentia che, nell’ambito di “Paladini del Territorio”, il programma di mobilitazione organizzato ogni anno da Fondazione Una ha chiamato a raccolta volontariato ed istituzioni per ripulire e sensibilizzare sulla Pineta di Colamaio, un importante polmone verde a servizio e protezione dell’area tra Pizzo Calabro, Lamezia Terme e Gizzeria che, purtroppo, versa in uno stato di assoluto degrado.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
295
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

A conclusione delle operazioni, il Presidente Provinciale Arci Caccia Domenico Pitimada ha letto un memorandum che rappresenta un vero e proprio grido di allarme.

attiliofiorillo
0r3

“Compie circa settantacinque anni la Pineta Colamaio – ha ricordato Pitimada – La storia ebbe inizio nel dopoguerra, verso gli anni 50. Per proteggere dal vento e dalla salsedine le aree agricole e le coltivazioni della zona, furono piantumati i primi pini. Oggi questo vasto polmone verde si estende da Pizzo fino a Lamezia Terme e Gizzeria. Una grandiosa e lungimirante Iniziativa di bonifica del vasto territorio ad alta vocazione agricola, con decine di aziende vivaistiche e migliaia di esperti lavoratori agricoli. Centinaia di serre e campi liberi che producono piante, fiori, primizie di ortaggi, verdure e frutta, esportate in tutto il mondo con forte valore aggiunto. Un’imponente opera che tutela il comprensorio e gli ottimi prodotti agricoli. Una barriera verde che, oltre a essere utile all’uomo e alle sue attività, costituisce un valido habitat per la fauna selvatica. Un luogo da tutelare e che invece viene deturpato e non invece tutelato e valorizzato. Si estende per circa 15 km escluso un tratto, lungo 1 km e 850 metri circa, esteso per 50 Ha poco più a Sud del fiume Amato, distrutto da incendio o dall’uomo, forse per insediamenti industriali.

0g2
0h2

Domenico Pitimada, quindi, ha denunciato una situazione che definisce “allarmante”.

“Se malauguratamente “dovesse partire” un incendio, peraltro possibile a causa dei fuochi accesi da villeggianti poco scrupolosi, facilmente propagabile al resto della pineta, con inestimabili e inimmaginabili danni, immediati e a lungo e medio termine. Uno scenario disastroso con gravi conseguenze sull’intero e molteplice sistema produttivo e dei servizi dell’ampia area”

Questo perché – spiega ancora – questa notevole estensione non facilmente controllabile, oltre all’alto tasso di degrado, soffre per la mancanza della necessaria manutenzione, basta osservare che non ci sono “piste tagliafuoco” né all’interno, né lungo il perimetro, da qui, la proposta_ “Creare alleanza tra gli Enti Pubblici dell’ampia zona, (da Gizzeria a Vibo) e le tante imprese e operatori (vivai, aziende agricole, attività commerciali della ristorazione e del turismo, ecc.), che a vario titolo svolgono le loro attività nel territorio. Una sorta di “Consorzio/Coordinamento pubblico/privato”, con l’obbiettivo principale dì “gestire la sicurezza della Pineta” attraverso il reperimento di un fondo economico, anche con la partecipazione diretta dei componenti, per finanziare manutenzione e vigilanza, obiettivizzata alla salvaguardia e miglioramento della Pineta dagli incendi e dal degrado dell’abbandono di rifiuti vari. Assunzione di guardie giurate e tecnici per impianti tecnologici (videosorveglianza, foto trappole mobili, rilevatori di fumi, sensori di allarmi, droni, ecc,), per garantire vigilanza anche con pattugliamento H24ore e manutenzione tutto l’anno”.

0b2 1
0m2

A giudizio di Arci Caccia Vibo Valentia, “L’iniziativa produrrebbe un impatto positivo, negli imprenditori, nelle Amministrazioni comunali e nei cittadini. La vigilanza mista avrebbe effetto deterrente su chi abbandona rifiuti in pineta o sulla spiaggia e maggiore sicurezza. Turisti, avventori vari e residenti, opportunamente informati attraverso cartelli posizionati nei punti strategici, manterrebbero un “comportamento più appropriato al luogo”, in virtù dei controlli umani e tecnologici e delle possibili sanzioni, anche di carattere penale. La manutenzione e cura della Pineta, il taglio degli alberi secchi, la loro sostituzione, per mantenere stabile la presenza boschiva, le opportune piste tagliafuoco, la vigilanza umana e tecnologica, una migliore organizzazione con riqualificazione di spazi arredati e attrezzati per attività ludiche dei bambini, dei praticanti attività sportive, aree picnic per coloro che amano desinare nel bosco, ed altro ancora, non ultimo, ingressi “autorizzati”, per indurre a un diverso approccio i fruitori della Pineta e della spiaggia.

0r3 1
002b gruppo scaled 1

“Ciò – conclude il memorandum letto da Domenico Pitimada – stimolerebbe maggiore e più rispettosa frequenza e l’auspicabile aumento di attività turistico-ricettive Se veramente vogliamo che la frase “ProteggiAmo La Pineta” abbia un senso e un prosieguo, è necessario progettare il suo futuro, che non può essere il degrado di oggi o la sporadica manifestazione di raccolta”.

Tags: arcicacciacolamaiolamezia termepinetapizzo calabro

Maurizio

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
295

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Torna “Vibo Vintage Anni 50, il primo evento di swing e rock’n’roll in Calabria in programma il 10 agosto

Torna "Vibo Vintage Anni 50, il primo evento di swing e rock'n'roll in Calabria in programma il 10 agosto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews