<p><em>Appuntamento domani 17 agosto alle ore 22.00 nell’anfiteatro della Piazza VIII Marzo</em></p>



<!--more-->



<p>Lasciare la Calabria per studiare e lavorare al Nord o all’estero è in molte famiglie un invito che i padri e le madri rivolgono ai figli sin da piccoli. Lo hanno già fatto gli amici, gli zii, i cugini. Che senso ha restare dove non c’è niente? <br>Alla scelta di emigrare, che ha il sapore di una consuetudine che non si può interrompere e che appartiene ai principi dell’educazione meridionale, è dedicato lo spettacolo teatrale “Dietro il Sud”, scritto e interpretato dall’attrice Emanuela Bianchi, prodotto dall’associazione culturale Confine Incerto in scena il 17 Agosto, inizio ore 22.00,<br>nell’anfiteatro della Piazza VIII Marzo di Zambrone.<br>&#8220;Lo spettacolo &#8211; spiega il sindaco Corrado L&#8217;Andolina &#8211; rientra nel progetto comunale “Kermesse Aramonese”, che propone appuntamenti gratuiti nel Comune di Zambrone, nell’ambito della promozione turistica del territorio per tutta la stagione estiva&#8221;.</p>



<p>L’iniziativa è quindi realizzata all’amministrazione comunale di Zambrone.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/08/9-dietro-il-sud.jpg?w=722" alt="" class="wp-image-13622" /></figure>



<p><br>“Dietro il Sud” è una biografia emotiva incentrata sui racconti di una donna che rievoca le esperienze di chi è costretto a lasciare la propria casa per cercare di realizzarsi altrove.<br>Partenze, distacchi, funerali, feste, innamoramenti vengono narrati da chi è già partito e mai più tornato e da chi, al contrario, ha deciso di restare, dando voce a un altro sguardo sull’emigrazione. </p>



<p>“Perché i migranti – spiega Emanuela Bianchi – sono tutti coloro che si trovano a vivere una condizione di estraneità: dove non hai diritto, dove non ti è concesso di entrare, dove il potere è un’estorsione, siamo sempre migranti ed espropriati del diritto di scegliere”. </p>



<p>Dal linguaggio ironico e poetico una immersione nella memoria dei luoghi e di chi questi luoghi vuole vivere e sognare.</p>

A Zambrone va in scena “Dietro il Sud”, racconto teatrale sull’esperienza dell’emigrazione
-
da Maurizio
Related Content
“Domenica di Carta”: un'occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi
da
redazione
8 Ottobre 2025
Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere
da
redazione
28 Settembre 2025
“Premio Porto Santa Venere 2025”, a chi andranno i due riconoscimenti
da
redazione
25 Settembre 2025
A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)
da
Maurizio
19 Settembre 2025