[adrotate group="4"]

Il “Turismo delle radici”? È la Calabria del “ritorno”: sorprendente, commovente, autentica …mitica

whatsapp image 2024 08 17 at 14.15.01

&NewLine;<p><em>È l&&num;8217&semi;amore più autentico per la propria terra&period; Le tavolate e le chiacchiere estive di chi decide di tornare anche solo per pochi giorni&colon; festa&comma; entusiasmo&comma; ricordi&comma; commozione<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Luigi Stanizzi&ast;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lo chiamano &&num;8220&semi;Turismo delle radici&&num;8221&semi;&comma; in realtà è Amore per la propria terra&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed è proprio questo Amore per la Calabria che ha spinto&comma; ancora una volta&comma; il prestigioso avvocato Natale Callipari&comma; a dare convegno ad alcuni amici dopo un bagno nelle &&num;8220&semi;Sacre Acque&&num;8221&semi; del Mar Jonio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco pronta quindi la classica tavolata estiva&comma; con personalità assortite come solo Callipari può e sa fare&colon; dalla coppia di manager giunti da Roma e Milano&comma; al dirigente scolastico trapiantato in Veneto&semi; dal professionista famoso odontoiatra da trent&&num;8217&semi;anni a Bologna al giornalista di provincia&comma; alla studentessa milanese e al futuro legale&period; Tutti rigorosamente calabresi&comma; tranne rare eccezioni&period;<br>Quattro chiacchiere&comma; brindisi ma niente canti&colon; nei ristoranti eleganti non si usa più&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"13669" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;whatsapp-image-2024-08-17-at-14&period;15&period;08&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13669" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"13668" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;whatsapp-image-2024-08-17-at-14&period;13&period;20&period;jpeg&quest;w&equals;1024" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13668" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa Calabria migliora&quest; Com&&num;8217&semi;è bella la nostra regione&excl; Che mare caldo e pulito&excl; Ti ricordi Antonello&quest; Si intravedono segnali buoni&quest; Gratteri se n&&num;8217&semi;è andato&quest; Ma quanti ne ha arrestati&comma; e quanti sono tornati liberi&quest; Ma guarda che non è Gratteri che arresta&comma; questo non lo dice nessuno chissà perché&comma; il Pubblico ministero chiede al Giudice per le indagini preliminari l&&num;8217&semi;arresto ed è poi il Gip&comma; se accoglie la richiesta&comma; ad emettere l&&num;8217&semi;ordinanza di custodia cautelare in carcere&period; Certo che Gratteri ha fatto una bella pulizia&excl; Ignoranza e &&num;8216&semi;ndranghita i mali peggiori&excl; Ce ne vorrebbero un centinaio&comma; se bastano&comma; come lui in Calabria&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; sul tavolo della taverna del borgo è arrivato il vino ed ecco servito lo stocco fritto&period; Slurp&excl; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Cambiamo decisamente argomento&period; In dono all&&num;8217&semi;avvocato anfitrione un piccolo vecchio libro ma prezioso&comma; ormai introvabile&comma; &&num;8220&semi;Vagabondaggi sull&&num;8217&semi;Aspromonte&&num;8221&semi; di Francesco De Cristo&comma; con dedica&colon; &&num;8220&semi;All&&num;8217&semi;Eccellentissimo Avvocato Natale Calipari&comma; Onore e Vanto della Nostra Terra&comma; che sa amare l&&num;8217&semi;Aspromonte e un po&&num;8217&semi; anche… le colline&excl; Con Stima Infinita&period; L&period; S&period;&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E poi tutti a ridere&colon; in dono una cipolla enorme rossa quanto un pallone da rugby&comma; da Guinness dei primati&comma; certificata&comma; biologica&comma; coltivata al Centro sperimentale agricolo della Regione Calabria di Cropani&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;whatsapp-image-2024-08-17-at-14&period;15&period;08-1&period;jpeg&quest;w&equals;768" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13672" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>No&comma; non è stata una cattiva figura&comma; il regalo azzardato è stato apprezzato&period; E a Ferragosto la cipolla sorprendente&comma; sapientemente utilizzata dall&&num;8217&semi;avvocato Callipari nelle vesti di &&num;8220&semi;Chef Stellato&&num;8221&semi; ha fatto la sua figura&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa è la Calabria del &&num;8220&semi;ritorno&&num;8221&semi;&comma; sorprendente&comma; commovente&comma; autentica e al contempo mitica&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In Calabria risiedono meno di due milioni di calabresi&comma; fuori dalla nostra terra cinque milioni&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Beato colui che può tornare per qualche giorno a innaffiare le radici… anche se deve portarsi &&num;8220&semi;l&&num;8217&semi;acqua&&num;8221&semi;&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&ast;Luigi Stanizzi<br>&lpar;Giornalista &&num;8211&semi; Fondatore e Presidente del Premio Mar Jonio&rpar;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version