• Contatti
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Cavallo di Ritorno, quattro arresti a Lamezia Terme (VIDEO)

Cavallo di Ritorno, quattro arresti a Lamezia Terme (VIDEO)

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I Carabinieri di Lamezia terme arrestano quattro persone, di cui una minorenne, per il reato furto aggravato di autovetture, furgoni e scooter, ricettazione ed estorsioni

Il cavallo di ritorno è una pratica illegale diffusa in tuta Italia e particolarmente in Calabria, che consiste nella richiesta di pagamento di un riscatto, rivolta a chi ha subito un furto, per riottenere ciò che gli è stato rubato.

Ti potrebbe anche piacere

Il sindaco di Pizzo ha emesso un’ordinanza di chiusura di Piazza della Repubblica

Il sindaco di Pizzo ha emesso un’ordinanza di chiusura di Piazza della Repubblica

3 Novembre 2025
103
Discarica abusiva sequestrata dai Carabinieri a Brancaleone

Patente tedesca falsa scoperta durante un controllo dei Carabinieri

3 Novembre 2025
103

Ed è proprio di questo reato che sono accusate quattro persone di cui due sono finite in carcere, una agli arresti domiciliari ed un minore collocato in una comunità ministeriale

L’operazione portata avanti dai carabinieri di Lamezia Terme ha potuto documentare i numerosi furti aggravati di autovetture, furgoni e scooter, ricettazione ed estorsioni con la tecnica del cosiddetto “cavallo di ritorno” commessi da parte di alcuni soggetti appartenenti alla comunità ROM.

Le indagini sono state avviate a seguito del furto di un’autovettura avvenuto il 20 aprile 2024 nelle adiacenze del Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme, uno dei tanti, statisticamente troppi furti di veicoli, puntualmente rinvenuti poche ore dopo in circostanze “anomale”, tanto da indurre gli inquirenti ad approfondire il fenomeno.

In questo specifico caso alcune ore dopo il furto, la vittima riceveva sul proprio cellulare una telefonata nella quale veniva chiesto del denaro, tra i 500 ed i 1.000 euro in contanti, in cambio della restituzione del proprio veicolo.

Il proprietario, però, non ha acconsentito e ha immediatamente denunciato il fatto ai Carabinieri consentendo non solo di identificare gli autori del furto e dell’estorsione ma anche di recuperare l’autovettura, facendo così scoprire  un modus operandi  portato avanti in tutto il territorio lametino  dalle persone oggi arrestate appartenenti alla comunità ROM

Le indagini, svolte tra aprile e luglio 2024, hanno documentato numerosi furti di veicoli seguiti dalla richiesta di denaro e, nella maggior parte dei casi, anche grazie alle denunce sporte immediatamente dalle vittime, è stato possibile recuperarli senza che le vittime dovessero pagare; in altri casi invece è stato accertato che le vittime avevano accettato di pagare il prezzo del riscatto senza formalizzare alcuna denuncia per paura di ritorsioni.

Nel corso delle indagini, due degli indagati arrestati, sono stati colti in flagranza di reato nella notte del 5 agosto , grazie anche alla collaborazione del personale Commissariato, per il furto di un’utilitaria e 6 furti aggravati su veicoli in sosta (1 consumato e 5 tentati), in prossimità dello scalo ferroviario centrale di Lamezia Terme.

Maurizio

Articoli Simili

Il sindaco di Pizzo ha emesso un’ordinanza di chiusura di Piazza della Repubblica

Il sindaco di Pizzo ha emesso un’ordinanza di chiusura di Piazza della Repubblica

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
103

Il provvedimento si è reso indispensabile per permettere ai tecnici di effettuare una verifica completa su tutti i pali della...

Discarica abusiva sequestrata dai Carabinieri a Brancaleone

Patente tedesca falsa scoperta durante un controllo dei Carabinieri

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
103

Ad Africo Nuovo denunciato un uomo per riciclaggio e uso di atto falso Un normale controllo alla circolazione stradale si...

Pregiudicato accoltellato e ucciso a Gasperina

Denunciati i responsabili della truffa ai danni di due anziani di San Mauro Marchesato

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
103

Hanno usato lo stratagemma del finto Carabiniere che chiede soldi per la figlia rimasta vittima di un incidente stradale Lo...

Emesse e proposte 28 misure di prevenzione personale a Reggio Calabria

Emesse e proposte 28 misure di prevenzione personale a Reggio Calabria

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
103

Bilancio del mese di ottobre della questura reggina tra Daspo, ammonimenti, avvisi orali e misure di sicurezza, a tutela della...

Prossimo
Incidente sulla corsia Nord della A2 del Mediterraneo

Incidente sulla corsia Nord della A2 del Mediterraneo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews