[adrotate group="4"]

Torna l’appuntamento con la “Notte bianca della Biodiversità” a Villa Vittoria a Mongiana

&NewLine;<p><em>Sabato 24 agosto un’apertura straordinaria a partire dalle 8&comma;30 del mattino che si protrarrà fino a tarda serata<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sabato sera ritorna la &OpenCurlyDoubleQuote;Notte bianca della Biodiversità”&comma; l’evento gestito dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Mongiana presso il Centro Visite &OpenCurlyDoubleQuote;Villa Vittoria”&comma; volto a far apprezzare e conoscere diversi aspetti della biodiversità e del sano rapporto uomo-natura<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il 24 agosto si terrà un’apertura straordinaria che inizierà dalle 8&comma;30 del mattino e si protrarrà fino a tarda serata durante la quale sarà possibile usufruire di visite guidate e laboratori esperienziali gratuiti in diversi percorsi tematici&period; Nelle ore serali e notturne si potranno percepire delle sensazioni uniche con l’esaltazione dei profumi e dei suoni del bosco&comma; apprezzando gli effetti benefici dell’immersione nella natura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;locandina-notte-bianca-della-biodiversita-2024-&period;jpg&quest;w&equals;732" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13926" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La giornata si aprirà con un seminario che avrà come tema la diffusione della conoscenza della gestione sostenibile del bosco&comma; in particolare&comma; nell’utilizzo in sicurezza delle attrezzature forestali&comma; quindi nel pomeriggio&comma; è prevista &nbsp&semi;una visita guidata&comma; lungo il sentiero faunistico&comma; alla scoperta degli animali selvatici&comma; con la visione dal vivo di &OpenCurlyDoubleQuote;Italo” un esemplare di cervo italico&comma; per poi proseguire&nbsp&semi; attraverso l’orto botanico&comma; dove si potranno apprezzare la diversità e le specificità degli alberi forestali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da non dimenticare anche il messaggio che il reparto vuole lanciare verso la salvaguardia delle api<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con la visita alle due arnie&comma; presenti in un angolo di Villa Vittoria&comma; e alle relative attrezzature utilizzate per monitorare la qualità dell’ambiente&period; Il percorso poi continuerà nel sentiero delle &OpenCurlyDoubleQuote;piante officinali” dove si analizzeranno alcune particolarità delle 200 specie vegetali viventi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I visitatori potranno&comma; infine&comma; percorrere il sentiero degli &OpenCurlyDoubleQuote;antichi mestieri” dove si potranno apprezzare le maestranze &OpenCurlyDoubleQuote;in azione” per riscoprire le attività di &OpenCurlyDoubleQuote;un passato non troppo lontano” che contribuiscono al mantenimento delle bellezze delle Riserve Naturali Statali e testimoniano un sano equilibrio uomo-natura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;images&period;jpeg&quest;w&equals;328" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13907" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da non dimenticare anche la parte divulgativa sull’immissione di diversi esemplari di cervo italico all’interno della riserva naturale del Parco Regionale delle Sere&comma; che fa parte di un progetto di conservazione nazionale della sottospecie e che ha già dato i suoi frutti essendo già stati avvistati ben due nuovi nati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per partecipare alle varie attività è necessario prenotare all’indirizzo email&colon; 042825&period;001&commat;carabinieri&period;it oppure presso l’ingresso del &OpenCurlyDoubleQuote;Centro Visite” Villa Vittoria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per ulteriori informazioni si può anche telefonare&comma; dalle 8 alle 18&comma; allo 0963 311022&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version