<p>In particolare quello nel Cosentino è stato avvertito dalla popolazione</p>



<p> </p>



<!--more-->



<p>Torna a tremare la terra in Calabria, interessata ad una serie di scosse di terremoto nella giornata odierna.</p>



<p>La più forte alle 14.47, registrata dall&#8217;Ingv di Roma che ha segnalato un terremoto di magnitudo <strong>ML 3.9</strong> avvenuto nella zona: <strong>Mar Ionio Settentrionale (MARE)</strong>, ad una profondità di 35 km.</p>



<p>La scossa è stata avvertita dalla popolazione, ma per fortuna non si sono registrati danni a cose o persone.</p>



<p>La prima scossa, di magnitudo 2.9, si è verificata nel Tirreno Meridionale alle ore 05:39. L’epicentro è stato individuato a una profondità di 286 km.</p>



<p>Entrambi i terremoti sono stati rilevati e localizzati dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma. Nonostante la magnitudo moderata, questi eventi sismici sottolineano l’attività geologica dell’area, anche se non sono stati segnalati danni o conseguenze per la popolazione.</p>

Tra Jonio e Tirreno, Calabria interessata da eventi sismici
-
da Maurizio

Related Content
Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia
da
redazione
5 Ottobre 2025
11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025
Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025