[adrotate group="4"]

Schiude a Santa Domenica di Ricadi il primo nido di tartaruga marina (video)

&NewLine;<p><em>Nate 69 tartarughine che hanno raggiunto il mare tra l’entusiasmo dei presenti<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"VvpKYTqnSzs" title&equals;"A Ricadi la prima schiusa di uova di tartaruga"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;VvpKYTqnSzs"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;VvpKYTqnSzs&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"A Ricadi la prima schiusa di uova di tartaruga"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Splendidi momenti&comma; anche spettacolari a a Santa Domenica di Ricadi&comma; dove nella spiaggia di Riaci si è schiuso il primo nido di tartaruga marina &lpar;<em>Caretta caretta<&sol;em>&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al tramonto le prime tartarughine hanno fatto capolino dalla sabbia e&comma; nell’arco di pochi minuti&comma; sono emerse in gruppo ben 68 esemplari che hanno raggiunto il mare tra l’entusiasmo e la gioia dei presenti&period; Dopo circa un’ora la nascita di un’altra piccola tartaruga che porta a 69 il numero complessivo di uova felicemente schiuse&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La corsa verso il mare delle piccoline è stata seguita dai volontari del Circolo Legambiente di Ricadi che&comma; per giorni&comma; hanno presidiato&comma; vigilato e tutelato il sito&period; Il ritrovamento delle uova era avvenuto nelle settimane scorse presso la spiaggia di Formicoli&comma; grazie alla segnalazione di alcuni bagnanti e dei gestori del lido&period; Il sito era stato messo subito in sicurezza dai volontari del Circolo di Legambiente Ricadi e l’indomani&comma; con l’ausilio del personale in possesso della specifica autorizzazione in deroga formato da <em>Caretta Calabria Conservation&comma; <&sol;em>era stato individuato il nido&comma; rinvenendo 78 uova integre&comma; mentre altre risultavano irrimediabilmente compromesse a causa della involontaria manomissione di alcuni bambini e pertanto&comma; essendo compromessa anche la camera di incubazione il nido era stato traslocato in un luogo idoneo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il ritrovamento e la schiusa del nido rappresentano un evento dall’alto valore scientifico e territoriale perché sulle spiagge del litorale ricadese e nelle spiagge immediatamente confinanti non era stato finora documentato alcun ritrovamento&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Circolo Legambiente Ricadi è coinvolto nell’ambito del progetto &OpenCurlyDoubleQuote;Life Turtlenest” finalizzato alla salvaguardia dei nidi di tartaruga marina nel Mediterraneo occidentale&period; Da circa due mesi&comma; infatti&comma; ha avviato il monitoraggio costante delle spiagge&comma; anche con l’ausilio del drone&comma; e un’attività di informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini&comma; agli stabilimenti balneari e agli enti locali che inizia a produrre i primi frutti&period; In questo impegno Legambiente collabora anche con l&&num;8217&semi;associazione <em>Caretta Calabria Conservation<&sol;em> che ha una solida esperienza costruita in oltre venti anni di monitoraggio condotto lungo le coste ioniche reggine&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Circolo&comma; Franco Saragò&comma; e dai volontari tutti che hanno contribuito in modo determinante al raggiungimento di questo straordinario risultato&comma; attraverso una collaborazione che ha registrato la partecipazione delle attività ricettive&comma; dei lidi&comma; di bagnini e cittadini&comma; in questo caso in particolare con il Villaggio Marco Polo e con il Lido Piccolo Paradiso&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il nido sarà monitorato anche nei prossimi giorni per verificare possibili schiuse di piccoli &OpenCurlyDoubleQuote;ritardatari” e&comma; a conclusione&comma; il personale autorizzato ispezionerà la camera di incubazione per gli opportuni rilevamenti scientifici&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version