• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Italiani – Odiatori. Un sondaggio scopre una popolazione avviluppata tra sentimenti di rabbia e di frustrazione

da Maurizio
7 Settembre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È il risultato di un sondaggio che l’Osservatorio socio-politico Hokuto ha realizzato pochi mesi fa

Odiatori!

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
144
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
112

Sorprendentemente (ma poi, davvero è così sorprendente?) una maggioranza di italiani si scopre odiatore. E, tra le figure di maggiore carisma, di leadership, riconoscono il manager.

È il risultato di un sondaggio che l’Osservatorio socio-politico Hokuto ha realizzato con l’intento di cogliere la percezione degli italiani riguardo la leadership e lo stato d’animo della popolazione. Il sondaggio, condotto tra il 20 e il 24 giugno 2024, ha coinvolto 3.000 italiani maggiorenni, selezionati attraverso un campionamento misto che ha unito telefonia fissa, mobile e un panel web.

La domanda centrale si focalizzava su una tematica cruciale: quale tipo di leader è considerato il più valido dagli italiani. L’indagine ha permesso di esplorare le aspettative e le percezioni che il pubblico ha nei confronti della leadership, in un momento di grande fermento politico.

Dunque, alla domanda “Ci sono diversi modi di essere leader. Il leader che consideri più valido si comporta come un…”, i risultati sono stati vari e hanno tracciato un quadro interessante su come gli italiani immaginano la leadership:

  • Manager. È questa la figura che si piazza al primo posto, con il 39.2% Il Manager viene considerato un tipo di leader organizzato, pragmatico, focalizzato sui risultati e sulla gestione efficiente delle risorse, che probabilmente rispecchia il desiderio di stabilità e competenza in un periodo storico di incertezza economica.
  • Maestro. È al secondo posto, con il 28.1%, valutato come un leader che si propone quale guida, capace di trasmettere conoscenza e valori. Questo risultato riflette il bisogno di leadership empatica e formativa, in grado di educare e ispirare la società.
  • Allenatore. Questa figura viene scelta dal 15.1% degli intervistati. Suggerisce l’apprezzamento per un leader che lavora a stretto contatto con la propria squadra, stimolando motivazione e gioco di squadra.
  • Salvatore. Al quarto posto, con il 9.7%, troviamo il Salvatore, una figura più idealizzata e quasi messianica, che sottolinea un desiderio di essere “salvati” da situazioni complesse.

Le altre categorie di leader che hanno ottenuto percentuali minori sono: il Principe (4.8%), il Complice (1.9%), il Tecnocrate (0.6%); mentre le figure più manipolative come il Sobillatore (0.1%) e il Manipolatore (0.4%) sono risultate praticamente irrilevanti.

La grande sorpresa, però, è giunta dalla seconda domanda, quella che ha inteso indagare come gli italiani si percepiscono rispetto al contesto sociale attuale, chiedendo agli intervistati di identificarsi in una delle seguenti categorie:

  • Odiatore: sorprendentemente, il 22.1% degli intervistati si è identificato come Odiatore, una percentuale preoccupante che indica un sentimento diffuso di rabbia e frustrazione, probabilmente legato a tensioni socio-politiche e difficoltà economiche.
  • Guerriero: si sente il 20.6% rappresentando una parte della popolazione determinata a lottare e resistere contro le avversità.
  • Pragmatico: si attesta in un consistente 13.2% riflettendo un approccio concreto e realistico alla vita quotidiana.
  • Divanista: l’11.4% degli italiani ha ammesso di identificarsi in questa definizione ironica che denota una certa passività o mancanza di coinvolgimento attivo nel contesto sociale.
  • Vittima: ben l’8.2% di italiani si vedono come Vittime, segno di un senso di impotenza o di sopraffazione in un momento storico complesso.

Altri risultati includono la categoria degli Illuminati (7.3%) e dei Radical Chic (0.6%), a dimostrazione che una piccola parte della popolazione si identifica con ideali più elevati o con un approccio elitario alle questioni sociali.

Il sondaggio realizzato, come dicevamo, dall’Osservatorio socio-politico Hokuto fornisce, dunque, uno spaccato interessante della società italiana che nella maggioranza degli intervistati mostra di desiderare una leadership pratica, rappresentata, appunto, dalla figura del Manager, pur non mancando il bisogno di una guida morale e ispirazionale, incarnato dal Maestro.

A livello personale, poi, l’Italia sembra divisa tra sentimenti di rabbia e di frustrazione, con un preoccupante 22.1% che si identifica come Odiatore, e una fetta di popolazione che invece si percepisce combattiva, come un Guerriero. Sono risultati chiare ed indicativi di un periodo di forti polarizzazioni e di difficoltà, ma anche di una voglia di cambiamento.

Tags: allenatoreguerrieromaestromanagerodiatorirabbia

Maurizio

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
144

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
239

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo

Contromafiecorruzione di Libera arriva in Calabria. Dal 18 al 20 ottobre alla Scuola di Polizia di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews