<p><em>Tre gli esercizi commerciali in città che hanno aderito, presso cui è già in corso la raccolta di materiale scolastico</em></p>



<!--more-->



<p>Ritorna a Vibo Valentia, lo ‘Zaino sospeso’, service promosso dai Lions Club, un progetto che si propone di raccogliere materiale scolastico da destinare alle famiglie in difficoltà.</p>



<p>“Ci rivolgiamo a tutti i cittadini – dichiara il Presidente del Lions Club di Vibo Valentia, Rodolfo Teti – unitevi a noi in questo gesto di solidarietà! Contribuire significa offrire a ogni bambino l&#8217;opportunità di vivere l&#8217;esperienza scolastica con serenità. Ogni piccolo contributo fa la differenza. Insieme, possiamo aiutare i nostri ragazzi a guardare al futuro con ottimismo”.</p>



<p>Per garantire una distribuzione efficiente del materiale raccolto sono stati coinvolti don Giuseppe Fiorillo, già parroco del Duomo di San Leoluca, e don Filippo Ramondino, rettore della Chiesa del S. Rosario: saranno loro ad individuare le famiglie che necessitano maggiormente di questo aiuto.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/09/whatsapp-image-2024-09-13-at-08.56.47-1.jpeg?w=726" alt="" class="wp-image-14705" /></figure>



<p>Tre sono gli esercizi commerciali di Vibo Valentia che hanno aderito, presso cui è già in corso la raccolta di materiale scolastico e dove alcuni soci del Lions Club si sono recati per dare ufficialmente il via all’attività che sin da subito sta riscontrando il consenso e la partecipazione attiva della popolazione. Si tratta di:</p>



<p>1. ; ; ; ; ; ; ; ; Cartolibreria Lepore, in Via Popilia 46;</p>



<p>2. ; ; ; ; ; ; ; ; Cartolibreria Book Shop, in via Pietro Colletta</p>



<p>3. ; ; ; ; ; ; ; ; Cartoleria Zigo Zago, in via Stanislao Aloe</p>



<p>Si possono donare album da disegno, penne, matite, temperini, gomme, quaderni, pennarelli, pastelli colorati, zaini, diari, libri… Chi vorrà potrà acquistare gli articoli scolastici e lasciarli negli appositi raccoglitori.</p>



<p>“Ringraziamo i titolari delle attività commerciali che anche quest’anno hanno reso possibile l’iniziativa e ringraziamo don Giuseppe e don Filippo che ancora una volta saranno gli angeli custodi delle famiglie più povere – aggiunge Rodolfo Teti – In un momento in cui il carovita incide notevolmente sul bilancio delle famiglie, l&#8217;acquisto di zaini, astucci, materiale scolastico vario per mandare a scuola i figli, può rappresentare un serio problema”.</p>

Torna a Vibo Valentia lo Zaino Sospeso, service promosso dal Lions Club
-
da Maurizio
- Categories: costume e società
- Tags: Lionszaino
Related Content
UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge
da
redazione
13 Ottobre 2025
Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre
da
Maurizio
12 Ottobre 2025
Parchi Marini Calabresi, per il dg Raffaele Greco: “Continuità di Occhiuto è il valore aggiunto”
da
Maurizio
11 Ottobre 2025
ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria
da
redazione
10 Ottobre 2025