• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Fedez, ovvero pecunia non olet: anticlericale sì, ma se pagato, canta pure alla festa della Madonna

Fedez, ovvero pecunia non olet: anticlericale sì, ma se pagato, canta pure alla festa della Madonna

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in attualità, opinioni
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Succede a Reggio Calabria nei giorni delle Festa della Madonna della Consolazione

Che bella è la Calabria: varia e variopinta, sempre in contraddizione con se stessa, croce e delizia, fonte inesauribile di trovate, polemiche, contrasti, dispute. L’ultima in ordine di tempo – esilarante, paradossale, ma anche emblematica – riguarda quanto sta accadendo a Reggio Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
326

La tradizione racconta che a sancire la fine dell’estate nella Città delle Stretto sia la storica Festa della Madonna della Consolazione.

È un momento comunitario che si perpetua nei secoli: la prima testimonianza relativa a questo corteo risale al 1636; tipiche della festa sono alcune pietanze di gastronomia popolare, servite ai partecipanti, dal panino con “satizzu, cipudda e pipi” alle frittole cotte in un pentolone di rame. Momento principale della festa è la processione del quadro della Madonna della Consolazione, portato su una Vara alta 5 metri e del peso di 12 quintali, dalla basilica dell’Eremo fino al Duomo. Ovviamente non mancano, né possono mancare le celebrazioni civili della festa della Madonna della Consolazione, patrona della città. Ed è a questo punto che scatta l’inghippo: clou delle manifestazioni civili sarà il concerto di Fedez martedì 17 settembre.

Apriti cielo, è proprio il caso di dire!

A contestare la presenza dell’ex compagno di Chiara Ferragni parte lancia in resta don Giovanni Gattuso, della parrocchia San Nicola e Santa Maria della Neve, con una lettera inviata al sindaco Giuseppe Falcomatà. Altri sacerdoti si accodano. Il primo cittadino respinge piccato e replica osservando che “chi ha parlato non lo ha fatto a nome della Curia, bensì per conto proprio. Dunque, ci troviamo nell’ambito dei gusti personali e della libertà di pensiero e di espressione, che è legittima e comprensibile”. 

Intanto, monta la polemica che, alimentata dai social (e ci mancherebbe!) supera i confini e si trasforma in caso mediatico nazionale: Don Giovanni Gattuso viene intervistato sia a La Vita in Diretta (noto programma di Rai 1) che a Mattino Cinque News (del gruppo Mediaset; per la carta stampata ci pensa Famiglia Cristiana. Nel corso delle interviste, il sacerdote ha ribadito il suo disappunto viste le posizioni anti-religiose del cantante.

Intanto, si attiva pure il giornalista Roberto Alessi, fondatore di Chi, che interpella Fedez sul caso Reggio ottenendo una risposta netta: il rapper non cambierà per la Madonna della Consolazione, è e rimane orgogliosamente “un anticlericale di ferro”. 

Roberto Alessi, ha pubblicato l’articolo in questione su mowmag, “primo magazine fluido e gender”, e racconta di aver contattato Fedez e di averlo interpellato in merito, provando una riconciliazione con i parroci e i fedeli che hanno contestato la sua partecipazione all’evento.

“Fedez mi ha risposto che è un fermo “anticlericale”, “di ferro” – scrive Alessi – e poi ha aggiunto credo con tono provocatorio: “Ma loro sono cristiani, dovrebbero perdonarmi!”.

Il giornalista continua: “Cercando di strappargli qualcosa di meno polemico gli ho sottolineato che nei suoi testi non mi sembrava di ricordare attacchi diretti alla Chiesa. Mai memoria fu più fallace: mi ha subito freddato, mandandomi un audio in cui mi raccontava che, quando aveva diciotto anni (quindi nel 2007, credo) aveva scritto una canzone in cui diceva: “Quando è morto il Papa ho pianto, ma solo perché ne avrebbero fatto un altro”. Il Papa a cui si riferiva era forse Giovanni Paolo II, il cosiddetto Papa santo, morto due anni prima”.

Insomma, non solo Fedez non ha alcuna intenzione di andare incontro a coloro che gli chiedono di “convertirsi”, come ha fatto don Giovanni Zampaglione, o “avvicinarsi allo spirito delle festività mariane”, come hanno fatto i portatori della Vara, tutti esposti in prima persone con note ufficiali contro l’esibizione dello stesso Fedez in occasione della festa. Che comunque verrà pagato 100 mila euro per l’esibizione in programma martedì sera, proprio nel giorno clou della Festa in onore della Madonna della Consolazione,

Allo sconforto del giornalista risponde però la diocesi di Reggio Calabria che, cristianamente, tende la mano a Fedez. 

”Pur riconoscendo che la scelta dell’amministrazione comunale ha suscitato reazioni divisive all’interno della comunità – si legge in una nota della diocesi reggina – si ritiene che sia fondamentale mantenere vivo lo spirito cristiano di accoglienza e dialogo, specialmente in occasioni come questa, che richiamano il profondo significato della fede cattolica”.

”Come cristiani – scrive ancora la diocesi – siamo chiamati ad accogliere non solo chi condivide la nostra fede, ma anche chi è lontano da essa o, in alcuni casi, vi si oppone apertamente. La presenza di un artista le cui produzioni musicali possono aver sollevato critiche per il contenuto dei testi, non deve distoglierci dal nostro mandato evangelico: accogliere tutti, anche chi ci insulta, come raccomanda Gesù nel Vangelo, e testimoniare con la nostra presenza e il nostro comportamento il Vangelo della Carità e del perdono”.

Nel frattempo, Fedez non cambia le proprie convinzioni, arriva a Reggio Calabria e si intasca i soldi augurandoci che almeno abbia parole di ringraziamento verso chi ha deciso di finanziare un evento del genere con un personaggio così controverso che, come orgogliosamente lui stesso ribadisce, non rispecchia i valori e i principi base della festività più sentita dai reggini.

Tags: fedezMadonnareggio calabria

Maurizio

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
326

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Prossimo

I Club Service di Vibo Valentia si uniscono per offrire una Giornata di Screening Medici Gratuiti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews