• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Militari all’ospedale Jazzolino, secondo Consoli (Rete Civica #Salviamo SSN): “Bene ha fatto il Prefetto”

Militari all’ospedale Jazzolino, secondo Consoli (Rete Civica #Salviamo SSN): “Bene ha fatto il Prefetto”

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in cronaca, opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A giudizio del Primario Emerito di Neuroscienze “I problemi non si risolvono nascondendoli”

Quello che subito, e con molta enfasi, si è trasformato in un “caso nazionale”, ha inevitabilmente aperto un confronto di opinioni in proposito. La decisione di smistare i militari dell’esercito già operativi sul territorio della provincia, presso l’ospedale di Vibo Valentia per un “presidio dinamico”. ha provocato schieramenti tra chi ha condiviso la decisione, come il presidente dell’ordine dei Medici Antonino Maglia, che la contesta e chi, come il sindaco Enzo Romeo, ne minimizza la portata.

Ti potrebbe anche piacere

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

25 Agosto 2025
103
I Vigili del Fuoco spengono un incendio in un appartamento ad Arghillà

I Vigili del Fuoco spengono un incendio in un appartamento ad Arghillà

25 Agosto 2025
103

Nel dibattito si inserisce Mimmo Consoli, Primario Emerito di Neuroscienze proprio allo Jazzolino, medico dal riconosciuto valore e da sempre impegnato nel sociale e politico, oggi parte della “Rete Civica #Salviamo SSN”, che interviene esponendo una sua “opinione personale”, che poniamo all’attenzione dei lettori.

calabria1
domenico consoli

Così scrive Mimmo Consoli:

“Non è ulteriormente tollerabile sentire sulla sanità tante, troppe parole in libertà, come se i cittadini vibonesi circolassero con l’anello al naso. In un clima di estrema confusione, i censori di turno o i soloni onniscienti avanzano ipotesi e conclusioni assolutamente inconsistenti e contraddittorie. Bene ha fatto il Signor Prefetto ad utilizzare come deterrente l’esercito davanti alla struttura ospedaliera cittadina, a tutela ed a difesa delle classi medica e paramedica, spesso vittime innocenti di una “governance” approssimativa della sanità pubblica.

Fare come gli struzzi, nascondendo occhi e cervello nella sabbia o spingendo la polvere sotto il tappeto, non serve. I problemi non si risolvono nascondendoli.

A nulla vale cercare di dare una interpretazione paternalistica e protettiva che rimane un’interpretazione e non una più consona denuncia ed una più opportuna difesa reale della popolazione.

La dinamica delle relazioni sociali tra una sanità pubblica che eroga servizi, nonostante le altissime professionalità presenti, in una “governance” sostenibile della sanità, a fronte di drammatici diritti alla salute, ahimè talvolta denegati o “dilazionati”, esplode spesso in atti di mai accettabile violenza. E la violenza è figlia sicuramente di una mancata inibizione di impulsi di aggressività a fronte di bisogni talora gestiti sulla base della logistica sostenibile, talaltra su quella di domande ospedaliere esponenzialmente crescenti per mancata razionalizzazione della “governance” della sanità territoriale. Ma è sicuramente più figlia di una mala politica che ha radici profonde, antiche e recenti, che annidano nel mancato adempimento ad una serie di decreti regionali in linea con disposizioni nazionali.

Vuoi per carenza, di volta in volta, determinate da esiguità di risorse che riverberano su inadeguatezze logistiche e organizzative e quindi di scarsa produttività. Ne è conseguito che ai ricchi si dava sempre di più ed ai poveri si levava sempre anche il poco. Ma questo processo è durato anni e con responsabilità “bipartisan”.

Il comune denominatore è stato l’avere affidato talora la “governance” a fedeltà politiche più che ad esaltanti “expertise”  gestorie, a cui badava la quadratura dei numeri più che l’erogazione dei servizi. Così le dotazioni di risorse si sono sempre più assottigliate, sino a diventare non più capaci di affrontare guerre atomiche con pistole ad acqua.

Le cause di tanta sofferenza, che talvolta esplode in un’ingiustificata violenza, vanno ricercate in ambiti non lontani dalla politica. A nulla vale annacquare o malcelare una responsabile azione della massima presenza dello Stato in loco in una decisione che ha il sapore di ricorrere ad un deterrente per evitare il peggio.

L’indirizzo dell’attenzione collettiva non va orientato sull’avamposto, sulla trincea di chi combatte la guerra nel servizio di una sanità sostenibile, ma verso una politica potente nell’espressione delle determinazioni possibili, ostinata nell’autoconservazione, inadeguata o non adeguatamente sensibile verso i bisogni collettivi.

Individuate le cause, cosa fare ?

A tale  politica non si risponde certamente con la violenza , ma si può contrastarla e punirla  con i liberi strumenti democratici in tempi e con modalità adeguate”.

Tags: ospedale JazzolinoSalviamoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
103

I Carabinieri insieme ai colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, lo hanno trovato n un’area apparentemente dismessa ma situata in...

I Vigili del Fuoco spengono un incendio in un appartamento ad Arghillà

I Vigili del Fuoco spengono un incendio in un appartamento ad Arghillà

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
103

Le fiamme si erano sviluppate nella cucina e hanno provocato parecchi danni Non è raro ultimamente venire a sapere di...

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

da redazione
24 Agosto 2025
104

Tutti i destinatari dei provvedimenti cautelari tranne uno, ancora ricoverato in ospedale, sono stati associati presso il carcere di Crotone...

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
110

Fortunatamente il 70enne ha scansato il colpo e si è salvato A Scilla nessuno si sarebbe mai aspettato di assistere...

Prossimo

Indipendenza Vibonese si consolida e rende pubblica l'analisi del voto delle Comunali di giugno a Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews