• Contatti
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Suggestiva manifestazione della Guardia di Finanza di Vibo Valentia per celebrare i 250 anni della fondazione

da Maurizio
19 Settembre 2024
in eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’appuntamento il 19 settembre presso il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” con inizio alle ore 17:00

Oggi 19 settembre , presso il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, con inizio alle ore 17:00, nell’ambito delle iniziative locali organizzate per la ricorrenza del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, si svolgerà un evento celebrativo nel corso del quale sarà inaugurata la mostra “SINUS VIBONENSIS Un Mare di Storia”, con lo scopo di proiettare sul comune sfondo del mare: attività di controllo, tutela e valorizzazione del territorio vibonese.
L’iniziativa vedrà anche l’avvio di un concorso denominato “AmbientAzioni: a scuola di legalità con la Guardia di Finanza”, organizzato in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Vibo Valentia dell’Ufficio Scolastico Regionale, riservato agli alunni/studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della provincia di Vibo Valentia e si concluderà con un concerto dell’orchestra di Fiati del Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca”.

Ti potrebbe anche piacere

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

25 Agosto 2025
115
Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

23 Agosto 2025
219

L’evento rappresenta certamente un momento di particolare suggestione, per il luogo prescelto ed il contesto nel quale si svolge. A conferma di ciò quanto il Direttore del Museo, Maurizio Cannatà, scrive in un posto nella pagina facebook del Museo-

calabria1
whatsapp image 2024 09 19 at 10.08.20

“Che cos’è un Museo se non il luogo in cui si preserva la memoria storica di una comunità – si chiede Cannatà – Cos’è un Museo se non il luogo in cui si educano le future generazioni all’importanza che lo sviluppo di un territorio avvenga su solide basi culturali”.

ed ancora, “Cos’è un Museo se non il luogo in cui tutto questo avviene in profonda sinergia con le altre Istituzioni che operano sul territorio, con competenze diverse ma nel comune obiettivo di rendere migliore la vita dei cittadini”.

Quindi, spiega. “Nell’essere chiamati ad ospitare, con grande onore, la festa delle donne e degli uomini della Guardia di Finanza, in occasione del 250° anniversario della fondazione del corpo, abbiamo scoperto come Essa, proprio dal porto di Vibo Valentia, con il suo Reparto Operativo Aeronavale, eserciti la sua competenza su tutto il mare Calabrese, con attività di controllo che spaziano dallo Ionio al Tirreno, dal golfo di Policastro, alle Eolie, allo stretto di Messina.

Abbiamo così scoperto che questo fenomeno è il frutto di un processo storico dalle radici profonde, da quando questo braccio di mare fu solcato dai marinai Fenici e poi Greci che navigavano verso l’Etruria, attraversando il “Poros Tyrrenos”, ovvero lo stretto di Messina, fino alla nascita nel VII secolo a.C. della polis di Hipponion, in un territorio che prese e che prende ancora oggi il nome di “Poros”, ovvero passaggio, transito ininterrotto di popoli e culture….

Questo braccio di mare, questo golfo (oggi detto di S. Eufemia) che gli indigeni chiamavano “Veip”, fu poi denominato dagli antichi “Sinus Vibonensis”, poiché grazie ad un porto costruito dal potente re di Siracusa Agatocle, divenne il luogo in cui si costruivano navi da guerra e si scambiavano merci da e per tutto il Mediterraneo, tanto che le monete della polis di Hipponion erano caratterizzate proprio dall’immagine dell’anfora utilizzata per il trasporto del vino.

Abbiamo scoperto che questo porto fu strenuamente difeso dai Romani durante le guerre puniche, e che le acque antistanti ad esso furono teatro di scontri epocali contro la flotta cartaginese. Lo stesso avvenne all’epoca delle guerre civili, poiché qui aveva sede la flotta del grande Giulio Cesare che ottenne proprio qui importanti vittorie contro Pompeo.

Sempre qui ebbe la sua base navale Marco Agrippa, il grande generale genero di Ottaviano, il futuro primo imperatore Augusto. Proprio da qui partì la flotta che consentì ad Agrippa di vincere la battaglia del Nauloco contro Sesto, figlio di Pompeo, aprendo ad Augusto la via dell’impero.

E da qui, ancora nel VI secolo d.C., si spediva a Roma il legname per costruire il tetto della basilica di S. Pietro….

….e ancora qui, dopo 2000 anni, con la battaglia di Porto Santa Venere, avvenne il primo sbarco alleato sul suolo italiano, che aprì alle armate inglesi e americane la strada per la conquista del Sud Italia durante la seconda guerra mondiale.

…da questo, e da molto altro, nasce “Sinus Vibonensis, un mare di storia”, una mostra che avremo il piacere di presentarvi oggi pomeriggio alle ore 17:00 insieme alla Guardia di Finanza, per ricordare a tutti i Vibonesi che Vibo fu anche, e soprattutto, una grande città di mare”.

Il posto si conclude con una serie di ringraziamenti: “Un ringraziamento al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Eugenio Bua e al Comandante del Reparto Operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia Ten. Col. Alberto Lippolis, per la preziosa occasione di collaborazione istituzionale. Grazie agli archeologi Manuel Zinnà, Marianeve Vallone e Cristiana La Serra, che sotto la sapiente guida dell’archeologa Marilena Sica hanno realizzato il percorso scientifico dell’esposizione”.

Tags: guardia di finanzamuseoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

da redazione
25 Agosto 2025
115

Giovedì 4 Settembre a Pentone la consegna del riconoscimento affidata all'orafo Michele Affidato Sarà premiato a Pentone il neo eletto...

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

da redazione
23 Agosto 2025
219

Piazza Satriani si è trasformata in una discoteca a cielo aperto che ha richiamato un pubblico numerosissimo in un’atmosfera carica...

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

da redazione
21 Agosto 2025
150

Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del...

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

Expo Fata 2025, Unpli Calabria al fianco della Fondazione Mancuso

da redazione
21 Agosto 2025
134

Presentate le iniziative che accompagneranno Expo Fata 2025, la grande kermesse espositiva in programma il 4 e 5 ottobre prossimi...

Prossimo
guardia di finanza posto di blocco

La Guardia di Finanza effettua un sequestro di oltre 7 milioni di euro ad un imprenditore condannato per mafia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews