• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La debacle del centrodestra a Vibo Valentia, Indipendenza rompe il silenzio e… (VIDEO e intervista)

La debacle del centrodestra a Vibo Valentia, Indipendenza rompe il silenzio e… (VIDEO e intervista)

da Maurizio
21 Settembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un’analisi attenta, ponderata, schietta e senza ipocrisie, tantomeno sconti di alcun genere da parte del coordinatore provinciale, Pino Scianò

Tre mesi. Sono passati tre mesi dall’elezione di Enzo Romeo a Sindaco di Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
141
Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

23 Agosto 2025
232

Tre mesi. Tre mesi di silenzi da parte di chi ha ceduto alla sinistra la guida della città dopo un quindicennio ininterrotto.

calabria1

Tre mesi. Tre mesi in cui il centrodestra vibonese si è ammutolito, come se in quel fine giugno nulla di rilevante fosse mai accaduto, come se il ritorno della sinistra alla guida della città non coincidesse con la sonora sconfitta di quella coalizione che invece guida Regione e Nazione, Calabria e Italia.

Tre mesi di silenzi, a parte la simpatica boutade di qualche esponente che addirittura ha provato ad esaltarsi per la “buona performance” della sua lista (sic!)

A rompere l’assurdo silenzio (per favore, non la meniamo con la solita frase fatta del “silenzio assordante”, ndr) ci ha pensato – finalmente! – Indipendenza.

Il gruppo politico che a livello nazionale fa capo a Gianni Alemanno ed a livello regionale al sen. Franco Bevilacqua ha convocato una conferenza stampa per una opportuna – necessaria – analisi di quel voto che ha sancito il crollo verticale del centrodestra passato dal 65% e oltre di cinque anni prima ad un risicato 38% circa.

Sintomatico che a proporre questa analisi sia il gruppo più piccolo, in termini di voti, e più giovane, nei tempi della sua costituzione, della coalizione, mentre le corazzate storiche continuano a ruminare silenzi.

Un’analisi attenta, ponderata, schietta e senza ipocrisie, tantomeno sconti di alcun genere.

Il coordinatore provinciale di Indipendenza, Pino Scianò, confermando quella lucidità e visione politica che gli si riconosce da tempo, propone la realistica lettura del fallimento della coalizione premettendo che si tratta di un’analisi che il gruppo ha fatto una settimana dopo l’esito elettorale, ma tenuta in sospeso in attesa di quanto avrebbero dovuto doverosamente dire i ben più accreditati partiti del centrodestra vibonese, veri ed unici responsabili del misfatto politico. A questo punto, però, rilevato il silenzio da parte di partiti, movimenti e liste scesi in campo alle elezioni comunali di giugno, il direttivo ha deciso di ufficializzarla e renderla pubblica.

Scianò non si è limitato a dare il quadro realistico di campagna elettorale per certi versi paradossale, ma assumendo il ruolo politico come è giusto che sia, illustra le proposte che Indipendenza intende offrire alla coalizione, partendo dall’idea di costituire un gruppo consiliare cosiddetto ombra che incalzi la maggioranza, alla quale riconosce la capacità di aver realizzato un “capolavoro politico” che ha portato alla vittoria Enzo Romeo.

Indipendenza, quindi, si pone alla testa di un’iniziativa che superi le evidenti contraddizioni e gli equivoci interni ai partiti che hanno portato alla disfatta del centrodestra a Vibo Valentia suggerendo la costituzione di gruppi di lavoro che elaborino proposte alternative a quelle dell’attuale maggioranza.

Insomma, un ritorno alla politica, quella vera.

Tags: centrodestraVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
141

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
232

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali: +Europa si offre al centrosinistra, ma “senza rinunciare alla nostra identità politica e alla nostra storia”

da redazione
22 Agosto 2025
148

In un documento del coordinamento regionale esposti i tre punti programmatici per il tavolo della coalizione In un momento in...

Prossimo

L'UIR di Vibo Valentia soddisfatta per l'adesione del Cav. Maria Murmura Folino

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews