• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare! Ovvero, i paradossi della politica a Vibo Valentia (VIDEO)

da Maurizio
24 Settembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La triste condizione in cui versa il cosiddetto “parco giochi” di viale Accademie Vibonesi, due anni dopo le denunce dell’allora opposizione oggi divenuta maggioranza

L’equinozio d’autunno regala a Vibo Valentia una domenica di sole, temperatura piacevole: calda ma non troppo, sole tiepido e gradevole, che invita ad una passeggiata rigenerante, ma…

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

25 Agosto 2025
262
Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

25 Agosto 2025
406

A Vibo Valentia nulla si racchiude nella normalità e, anche solo passeggiando, si rimane colti di sorpresa dinanzi a quella ormai abituale condizione di abbandono in versano molti luoghi della città, quando non è addirittura degrado.

kairos4

Le immagini che i lettori ci recapitano sono quelle del cosiddetto – purtroppo, così verrebbe da dire: cosiddetto! – “parco giochi di viale Accademie Vibonesi.

Le condizioni in cui versa sono eloquenti e nell’evidenziarlo c’è sincero, profondo rammarico. Ma questo ennesimo “caso vibonese” si segnala per una ricostruzione temporale che un cronista che ancora ha memoria può fare toccando così vette di sconforto, scoraggiamento, depressione… depressione sociale.

L’intenzione di chi scrive non è di dare colpe o scaricare responsabilità a chi amministra, dopotutto hanno cominciato da appena tre mesi. La riflessione, però, è perentoria e paradossale. Denuncia cioè quello che senza voler essere enfatici, si può definire uno dei tanti paradossi di cui vive (o sopravvive) la politica a Vibo Valentia.

Le condizioni di degrado di questo piccolo parco giochi sono all’attenzione degli amministratori vibonesi da almeno due anni. Di più…

WhatsApp Image 2024 09 22 at 11.12.50

Come si può leggere nel documento che poniamo all’attenzione dei lettori, le condizioni di questo spazio verde vengono denunciate ufficialmente con una lettera indirizzata all’allora sindaco Maria Limardo e all’allora Presidente del Consiglio comunale Nazzareno Putrino, datata 15 settembre 2022 a firma dell’allora consigliere comunale del PD, a quel tempo partito d’opposizione, Stefano Soriano.

Nella lettera, Soriano denunciava “una situazione di degrado e di abbandono che ne impedisce l’utilizzo ai cittadini ed ai loro figli”. Con encomiabile spirito di solerte cittadino, l’esponente del PD vibonese offriva la propria “disponibilità, qualora il Comune non avesse le risorse utili a provvedere ad installare uno è più lampioni per illuminare il parco” rinunciando per questo – scriveva a quel tempo – “a tutte le indennità a me spettanti fino alla concorrenza dell’importo necessario a fornire di impianto di illuminazione il suddetto parco”.

Così scriveva Stefano Soriano il 15 settembre 2022 concludendo la lettera con uno speranzoso: “Resto in attesa di un pronto riscontro…”.

Che dire? Evidentemente questo riscontro non è arrivato ed il parco è sempre lì e sempre in condizioni magari pure peggiorate, però…

Due anni dopo molte cose sono politicamente cambiate a Vibo Valentia e il 22 settembre 2024 Stefano Soriano non solo non è più consigliere d’opposizione: è addirittura Assessore! Ma il Parco di viale Accademie Vibonesi è ancora lì e nello stato che mostriamo. Certo, con le tante deleghe che deve assolvere si può comprendere che non abbia avuto ancora il tempo di ripensare a questo suo impegno dichiarato due anni fa.

Noi – fiduciosi – lo riportiamo alla sua memoria.

Buon lavoro Assessore!

Tags: parco giochiVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

da redazione
25 Agosto 2025
262

Sono stati già avviati una serie di incontri con gli aspiranti candidati al Consiglio regionale nel fine settimana in una...

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
406

Le risorse del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per politiche di mero sostegno finanziario, ma presuppongono progetti di...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
167

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
243

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Prossimo

Arriva anche a Vibo Valentia “La Carovana dell’Autonomia”, un progetto UICI

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews