• Contatti
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Busta con 3 proiettili al direttore sanitario del Distretto di Vibo Valentia, Raffaele Bava

Busta con 3 proiettili al direttore sanitario del Distretto di Vibo Valentia, Raffaele Bava

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Indagano i carabinieri. La solidarietà dell’Ordine dei Medici. Immediate le reazioni sul fronte politico. Le prime dichiarazioni del diretto interessato: ” Sono demoralizzato ma non ho paura”

Una busta contenente tre proiettili è stata recapitata nell’ufficio del direttore del Distretto sanitario di Vibo Valentia, Raffaele Bava. 

Ti potrebbe anche piacere

I carabinieri scoprono a Zungri un piccolo arsenale di armi e munizioni (VIDEO)

I carabinieri scoprono a Zungri un piccolo arsenale di armi e munizioni (VIDEO)

17 Ottobre 2025
104
Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

16 Ottobre 2025
106

A consegnarla è stato un corriere. All’interno della busta, oltre ai proiettili, una serie di fogli A4 bianchi.

Raffaele Bava, 67 anni di Fabrizia, è direttore del Distretto sanitario unico comprendente gli ambiti di Vibo Valentia, Spilinga e Serra San Bruno la cui sede è nel Poliambulatorio vibonese di Moderata Durant, dove il medico, tra l’altro, era presente anche domenica scorsa in occasione degli screening medici gratuiti attuati dai club service della città.

bava
Raffaele Bava

L’episodio si è verificato ieri mattina, lunedì, ma la notizia si è appresa solo oggi. All’apertura della busta il dirigente della struttura si trovava con alcune persone. Bava comprensibilmente preoccupato e scosso per l’accaduto ha immediatamente sporto denuncia al Comando dei carabinieri di Vibo Valentia che hanno avviato indagini. Nessuna pista viene esclusa sul movente dell’intimidazione, anche in considerazione del fatto che sull’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia pende il rischio del possibile commissariamento per infiltrazioni mafiose da parte del Consiglio dei ministri, la cui pronuncia si attende ormai da qualche tempo su proposta del ministro dell’Interno che ha ricevuto apposita relazione da parte del prefetto di Vibo Valentia, a conclusione dei lavori della commissione d’accesso, inviata alla luce delle risultanze investigative relative all’inchiesta della Dda di Catanzaro denominata Maestrale-Carthago.

Il Consiglio dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Vibo Valentia, appresa “con incredulità, stupore e indignazione la notizia” ha subito espresso al proprio Consigliere vicinanza affettiva e unanime partecipazione ordinistica e professionale evidenziando, coralmente, le doti umane e professionali del Dottor Lello Bava, dallo stesso profuse con grande passione, abnegazione e impegno in ogni ambito lavorativo durante la sua rilevante attività professionale.
“Il Consiglio invita il consigliare Bava a non demordere nel perseguire le finalità che la sua appartenenza ordinistica e la sua professione di medico gli attribuiscono per il raggiungimento degli obiettivi di salute a favore dei cittadini, augurandosi, al contempo, che celermente le forze dell’Ordine individuino ed assicurino alla giustizia il responsabile di questa gravissima intimidazione e minaccia, per dare serenità e tranquillità, mentale e fisica, al nostro Consigliere profondamente turbato da questo inqualificabile, deprecabile e vile episodio”.

Immediate le reazioni sul fronte politico.

«Massima solidarietà al direttore sanitario Raffaele Bava per l’inquietante messaggio intimidatorio di cui è stato fatto oggetto», è stata espressa dal deputato e presidente della Commissione Bilancio della Camera, Giuseppe Mangialavori, che parla di «Un episodio inquietante sul quale si auspica che venga fatta piena luce. Al dottore Bava giunga la mia vicinanza», conclude Mangialavori.
Il consigliere regionale e capogruppo di Forza Italia a Palazzo Campanella, Michele Comito, esprime «massima solidarietà al collega medico e amico Raffaele Bava».

«Apprendo che ancora una volta un medico è vittima di violenza, questa volta una violenza subdola come lo è una intimidazione – dichiara Comito – Un gesto gravissimo che merita una severa condanna. Al contempo rivolgo al dottore Bava tutta la mia vicinanza. Comprendo il suo stato d’animo, di incredulità e scoramento, ma lo invito ad andare avanti – conclude Comito – ed a continuare a lavorare a testa alta, come ha sempre fatto».
«La sanità in questa nostra terra non riesce a trovare pace – afferma Francesco De Nisi, consigliere regionale e segretario di Azione in Calabria – Un gesto incomprensibile, subdolo e cattivo – aggiunge De Nisi – che colpisce un già martoriato settore per il quale, anziché remare tutti dalla stessa parte, c’è chi ragiona con la logica dell’oppressore violento e senza scrupoli. L’attacco al direttore Raffaele Bava, come quelli perpetrati ai danni di tutti i professionisti della sanità ogni giorno sono in prima linea per la tutela della salute dei cittadini, è un attacco a tutto il servizio sanitario nazionale».

De Nisi, nell’esprimere a Bava e alla sua famiglia sincera vicinanza personale e istituzionale, invita «a non lasciare soli i manager sanitari» dichiarandosi convinto «del proficuo lavoro delle forze dell’ordine per risalire alla mano di chi, senza scrupoli, ha deciso di porsi, ancora una volta, contro la Calabria e i calabresi».

Dal canto suo, le prime parole di Bava sono state: «Mai nella mia lunghissima carriera si è verificato un episodio del genere. Sono demoralizzato ma non ho paura».

“L’amministrazione comunale di Vibo Valentia è vicina al dottore Raffaele Bava ed esprime ferma condanna per la deplorevole intimidazione subita dall’apprezzato medico vibonese”. È quanto afferma il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo.

“Ancora una volta – aggiunge il primo cittadino di Vibo Valentia – dobbiamo assistere ad atti di violenza e intimidazione ai danni dei nostri medici. La classe dirigente e politica è dunque chiamata a reagire in maniera compatta e concreta individuando e adottando tutte le misure necessarie a tutela dei medici e degli operatori sanitari della nostra provincia. Al dottore Bava giunga dunque la solidarietà mia e di tutta la cittadinanza vibonese”.

Tags: asp vibo valentiaintimidazioneproiettili

Maurizio

Articoli Simili

I carabinieri scoprono a Zungri un piccolo arsenale di armi e munizioni (VIDEO)

I carabinieri scoprono a Zungri un piccolo arsenale di armi e munizioni (VIDEO)

da patriziaventurino
17 Ottobre 2025
104

Erano nella disponibilità di un 77enne in possesso di un porto d’armi per uso sportivo https://youtu.be/dup-cBJzQUM Un normale controllo per...

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

da redazione
16 Ottobre 2025
106

Il "D.A.S.P.O. Willy" è un provvedimento restrittivo disposto nei confronti di soggetti coinvolti in risse o aggressioni occorse nei pressi...

Medico aggredito nel carcere S. Pietro di Reggio Calabria

Assistente della Polizia penitenziaria preso a pugni nel carcere di Reggio Calabria

da patriziaventurino
16 Ottobre 2025
104

Sarebbe stato un detenuto che avrebbe agito per ottenere un trasferimento verso un’altra sede di suo gradimento Un assistente della...

Secondo sbarco in Calabria nel giro di poche ore

Secondo sbarco in Calabria nel giro di poche ore

da patriziaventurino
16 Ottobre 2025
112

Questa volta a Roccella Jonica dove a bordo della motovedetta CP 307 sono giunti 47 migranti Due sbarchi nel girio di...

Prossimo
Arrivati alla Provincia di Vibo Valentia 1,5 milioni di euro per il potenziamento delle strade

Arrivati alla Provincia di Vibo Valentia 1,5 milioni di euro per il potenziamento delle strade

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews