[adrotate group="4"]

La Prefettura presenta il progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A.

Prefettura Vibo Valentia

&NewLine;<p><em>L&&num;8217&semi;appuntamento nella mattinata di giovedì 26 settembre alle ore 10&colon;00 nella sala riunioni dell&&num;8217&semi;Ufficio Territoriale del Governo<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con una nota a firma del Prefetto di Vibo Valentia&comma; Grieco&comma;La Prefettura di Vibo Valentia ha reso noto&comma; sottolineandone l&&num;8217&semi;importanza&comma; che nella mattinata di giovedì 26 settembre alle ore 10&colon;00 presso la sala riunioni della Prefettura avrà luogo una riunione nell&&num;8217&semi;ambito della quale si procederà alla presentazione del progetto Vibo Valentia IN&period;N&period;O&period;V&period;A&period;&comma; inserito nel FAMI&comma; fondo asilo&comma; migrazione e integrazione 2021-2027 obiettivo specifico 2 Migrazione legale&sol;integrazione &&num;8211&semi; misura attuazione MA2&period;d Ambito di applicazione 2 m- capacity building&comma; qualificazione e rafforzamento degli uffici pubblici&period;<br>All&&num;8217&semi;incontro &&num;8211&semi; precisa ancora la nota del prefetto Grieco &&num;8211&semi; saranno presenti i rappresentanti istituzionali della Carretera Central ETS &&num;8211&semi; Brutia ETS che illustreranno le azioni progettuali di Vibo Valentia II&bsol;LN&period;O&period;V&period;A&period; e dell&&num;8217&semi;IPRS&comma; Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali&comma; che si soffermeranno sulla ricognizione delle progettualità in favore dei cittadini di Paesi Terzi avviate o in fase di avvio sul territorio provinciale&period;<br>Infine&comma; la stessa Prefettura darà uno spaccato delle attività del tavolo di lavoro sulla rilevazione della vulnerabilità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&comma;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version