[adrotate group="4"]

La Filitalia International & Foundation promuove un concorso letterario

&NewLine;<p><em>La premiazione si svolgerà a Philadelphia presso il centro di cultura &&num;8220&semi;M&period; Fabrizio &amp&semi; P&period; Nestico&&num;8221&semi; sede della Filitalia International&comma; il 10 novembre prossimo&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo&comma; prevista dal 14 al 20 ottobre 2024&comma; che avrà come titolo &OpenCurlyDoubleQuote;L’italiano e il libro&colon; il mondo fra le righe”&comma; la Filitalia International &amp&semi; Foundation&comma; guidata da Pasquale Nestico&comma; organizza un concorso letterario per consentire di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo&comma; valorizzando il ruolo del libro quale veicolo del patrimonio culturale&comma; valoriale e identitario italiano&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il concorso si rivolge agli studenti iscritti a Filitalia International ovunque nel mondo&comma; a studenti dalla prima superiore alla quinta superiore di una scuola superiore italiana e a studenti che frequentano un corso di Italiano dal grado 9 al 12 presso una High School americana &lpar;supportata da Filitalia International come Ente Promotore&rpar; nonché a studenti universitari di College&comma; Master o PhD in America e laurea triennale&comma; laurea magistrale o dottorato in Italia&period; Come previsto dal bando diramato dal sodalizio italoamericano con sede a Philadelphia&comma; i partecipanti&comma; dopo aver scelto e letto un romanzo di autore italiano contemporaneo dovranno drammatizzare alcune pagine del testo leggendolo in modo interpretativo o improvvisandolo mantenendosi fedeli al contenuto dell’opera&period; Sono possibili varie opzioni&colon; un narratore legge&comma; mentre altri mimano la scena descritta&semi; vengono drammatizzate parti di dialogo in cui si alternano diversi interlocutori&period; Le drammatizzazioni&sol;improvvisazioni vengono filmate e poi montate in video di max 3 minuti&period; I partecipanti&comma; potranno altresì scegliere di creare un booktrailer ovverosia descrivere i momenti salienti del libro attraverso una video recensione di max 3 minuti&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’iscrizione al concorso è gratuita&comma; con gli elaborati che dovranno pervenire a Filitalia International entro e non oltre il 25 ottobre 2024 esclusivamente via e-mail all’indirizzo e-mail&colon; help&commat;filitaliainternational&period;com &&num;8211&semi; italia&commat;filitaliainternational&period;com&period; indicando nome e cognome dello studente&comma; età e classe frequentata&comma; eventuale Chapter di Filitalia International di appartenenza&period;<br>Il concorso è diviso in due categorie&comma; dai 14 ai 17 anni e dai 18 anni di età in su&period;<br>Tra i premi messi in palio ci sarà un viaggio negli Stati Uniti o in Italia attraverso l’International Exchange Program&comma; copia del libro del dott&period; Pasquale Nestico&comma; Da Isca a Filadelfia&comma; una Gift card per due persone in un ristorante locale&period; A tutti i concorrenti sarà inviato un attestato di partecipazione&period;<br>La giuria che si occuperà di analizzare tutti gli elaborati&comma; sarà costituita da&colon; Patrizia Calanchini Monti&comma; ex Dirigente Education Consolato Generale d&&num;8217&semi;Italia Philadelphia&semi; Donnie Bonavitacola&comma; esperto di Cinematografia&semi; Anna Di Nardo&comma; Presidente Commissione Lingua &amp&semi; Cultura Filitalia International&semi; Trisha Volpe&comma; Direttrice Esecutiva Filitalia International&semi; Saverio P&period; Nestico&comma; Presidente Filitalia International&semi; Pasquale F&period; Nestico&comma; Fondatore e Presidente Emerito della Filitalia International&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La premiazione si svolgerà a Philadelphia presso il centro di cultura &&num;8220&semi;M&period; Fabrizio &amp&semi; P&period; Nestico&&num;8221&semi; sede della Filitalia International&comma; il 10 novembre prossimo&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version