• Contatti
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
È stata un’estate più sicura in provincia di Vibo Valentia grazie al lavoro della Questura

È stata un’estate più sicura in provincia di Vibo Valentia grazie al lavoro della Questura

da patriziaventurino
27 Settembre 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le donne e gli uomini della Polizia di Stato sono stati impegnati in prima linea per garantire uno svolgimento delle vacanze all’insegna della tranquillità e, soprattutto, della sicurezza pubblica.

Sicurezza è uno dei termini più usati e forse anche abusati degli ultimi tempi, da quella alimentare a quella informatica, passando da quella postale o bancaria, insomma il sentire di essere esenti da pericoli, o comunque la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, e difficoltà è una condizione imprescindibile per la vita di oggi soprattutto quando ci si trova in vacanza dove si vogliono scacciare via tutti i pensieri per potersi ricaricare ed affrontare a pieno ritmo un nuovo anno lavorativo.

Ti potrebbe anche piacere

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

25 Agosto 2025
107
Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

25 Agosto 2025
106

E chi se non le forze dell’ordine per garantire a tutti questa sicurezza di cui tutti abbiamo bisogno.

polistena banner

La Questura di Vibo Valentia è da sempre in prima linea nel garantire la salvaguardia in tutta la provincia, a maggior ragione durante il periodo estivo quando di registra un notevole afflusso di turisti sia italiani che stranieri, che in alcuni casi porta a decuplicare le presenze in particolari località vacanziere.

Foto 2 del 27.09.2024

In un’ottica di “sicurezza partecipata” che coinvolge diversi attori in un’azione comune e condivisa dalle istituzioni alle Forze dell’Ordine, passando per gli operatori del sociale e della scuola, dalle imprese finanche dai cittadini, in base alle loro rispettive competenze, il Questore della Provincia di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, ha voluto rendere noti parte dei risultati delle attività realizzate nel periodo estivo, proprio sulla base di quanto convenuto in Prefettura in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Per mantenere alto lo standard di sicurezza per il capoluogo e tutta la provincia, nonché di contrastare fenomeni quali l’abuso di sostanze alcoliche, lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti, atteggiamenti di violenza urbana, vandalismo, bullismo ed ogni altra forma diffusa di illegalità, al fine di poter assicurare la dovuta tutela ai residenti, ai frequentatori delle zone della movida, ai clienti dei locali ed ai titolari delle diverse attività commerciali, sono stati predisposti mirati servizi straordinari, anche su base interforze, di vigilanza e di ordine pubblico nei luoghi di maggiore aggregazione e afflusso turistico, avendo particolare riguardo alla fascia costiera, dove maggiore è stata la concentrazione di persone, e dove si è registrata una più intensa circolazione di veicoli.

Coinvolgendo anche Reparto Prevenzione Crimine, dalla Polizia Stradale e dei comandi delle Polizie Municipali sono stati intensificati i servizi di vigilanza sulle arterie più trafficate così da prevenire infortuni o incidenti causati da comportamenti di guida imprudenti o pericolosi.

I dati che emergono dal lavoro fatto in questa estate mostrano un quadro importante

Particolarmente importante il lavoro delle Volanti della Questura, del Commissariato di Serra San Bruno e del Posto Fisso di Tropea grazie ad un preciso piano d’impiego che ha portato al controllo di 21.899 veicoli e 48.032 persone, delle quali 100 sono state denunciate, mentre 14 sono state quelle tratte in arresto.

Inoltre in seguito all’attività posta in essere dalla Divisione Anticrimine, sono stati sottoposti al vaglio del Questore diversi provvedimenti che sono sfociati in:

–           35 avvisi orali, quali provvedimenti volti a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica con cui il Questore ha invitato individui ritenuti socialmente pericolosi a tenere una condotta conforme alla legge e al vivere sociale;

–           20 divieti di ritorno o foglio di via obbligatorio, con cui si ingiunge a coloro che non hanno un legame con il territorio, sia esso lavorativo, di residenza o altro, di abbandonare il Comune ove sono stati autori di comportamenti ritenuti socialmente pericolosi;

–           6 Dacur (o Daspo “Willy”), ossia provvedimenti che hanno colpito soggetti che commettono reati contro la persona nelle vicinanze o all’interno dei pubblici locali, anche durante la movida.

Sono state inoltre proposte al Tribunale di Catanzaro, Sez. misure di prevenzione, 5 sorveglianze speciali nei confronti di persone ritenute particolarmente pericolose per la sicurezza pubblica, per le quali si è resa perciò necessaria una misura più incisiva dell’avviso orale.

Tags: questurarodolfo rupertisicurezzaVibo Valentia

patriziaventurino

Articoli Simili

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

Maxi operazione interforze lungo il litorale vibonese

da redazione
25 Agosto 2025
107

L'attività sulla bse delle determinazioni assunte in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, tenutosi in Prefettura...

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

Trovati oltre 5 Kg di droga all’interno di un’auto sequestrata

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
106

La cocaina e l'hashish erano divisi in panetti nascosti in un doppiofondo, ricavato dentro la portiera lato destro di un'auto...

Va a sbattere con la sua bicicletta contro un’auto ferma ad uno stop: grave un bambino di 11 anni

Va a sbattere con la sua bicicletta contro un’auto ferma ad uno stop: grave un bambino di 11 anni

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
103

È successo ieri sera nella centralissima piazza Soul Greco a Nardodipace Nella maggior parte dei casi quando ci si trova...

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

Ritrovato a Marina di Gioiosa Jonica un altro Kalashnikov

da patriziaventurino
25 Agosto 2025
103

I Carabinieri insieme ai colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, lo hanno trovato n un’area apparentemente dismessa ma situata in...

Prossimo

Rigenerazione urbana, Vibo Valentia supera ampiamente il target del 30% imposto dalle scadenze del PNRR

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews