• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Se il populismo fa irruzione nel Consiglio comunale di Vibo Valentia…Intanto l’amicizia è sempre un’opportunità!

da Maurizio
28 Settembre 2024
in editoriale, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Piccole riflessioni ripensando al dibattito consiliare a proposito del bando, scaduto ieri notte, per individuare un “super consulente” di supporto agli uffici comunali nella realizzazione dei progetti finanziati dall’Unione Europea e dal PNRR

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

25 Agosto 2025
217
L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
164

L’amicizia è sempre una dolce responsabilità, mai un’opportunità. Calza bene la frase di Khalil Gibran, sebbene il poeta intendesse ben altro e con ben altro spirito. Ma, parafrasandola limitandoci al solo concetto di “opportunità” torna utile per capire cosa sta accadendo in questi giorni al Comune di Vibo Valentia, dove non tutto fila liscio come si vorrebbe ed alla fine c’è sempre qualcuno che interviene e rompe l’idillio, scopre le carte e quindi il gioco.

polistena banner

Una premessa opportuna per comprendere i rumors di questi giorni intorno a Palazzo Luigi Razza e ricostruire quanto successo e sta succedendo, tra commenti, prese di posizioni, denunce all’opinione pubblica, ironie – culminati nella seduta di Consiglio comunale tenutasi ieri sera.

Una seduta del Consiglio comunale che ha raggiunto vette impreviste, grazie a quel primo punto all’ordine del giorno che ha scatenato le opposizioni. Tema del contendere la ricerca da parte dell’amministrazione comunale di un giornalista o pubblicista iscritto all’Ordine, con esperienza in uffici stampa e direzione di testate, nonché competenze nella comunicazione web e social, quale supporto agli uffici comunali nella realizzazione dei progetti finanziati dall’Unione Europea e dal PNRR, con particolare attenzione alla comunicazione, all’organizzazione di eventi e alla valorizzazione dei beni culturali e del turismo.

L’avviso pubblicato il 18 settembre aveva una scadenza stretta: le candidature dovevano essere inviate entro le 23:59 di ieri. Il lavoro prevede 65 giornate di attività a un compenso di 400 euro al giorno. In totale 26mila euro netti, somma che, con l’Iva inclusa, arriva a quasi 33mila euro.

Il consiglio comunale riunitosi giusto ieri, ha visto l’opposizione compatta con la presentazione di un ordine del giorno urgente, sollevando pesanti critiche nei confronti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Romeo. L’opposizione ha contestato la gestione del bando e le tempistiche troppo ristrette, accusando la giunta di scarsa trasparenza e di non aver dato tempo sufficiente per una partecipazione ampia e competitiva.

In effetti, il profilo richiesto – laureato in Beni culturali o Scienze della comunicazione o equipollente, giornalista di lungo corso iscritto all’Ordine, esperto di social media e web, ex direttore di testata giornalistica ed ex dirigente d’impresa (wow! ndr)– è abbastanza complesso, non certo semplice da individuare, eppure l’amministrazione Romeo ha ritenuto che potessero bastare appena sette giorni per identificare questa sorta super consulente al punto da non preoccuparsi di pubblicizzare l’avviso pubblico anche fuori dai normali canali giuridici e burocratici; oltretutto non ritenendo sufficiente la presenza già in organico ed operative di figure professionali all’interno del personale comunale, per cui non si evince la necessità della motivazione di urgenza del bando in questione.

L’intervento in tal senso del consigliere Muzzopappa è stato preciso tracciando una linea alla levata di scudi dell’opposizione. Dopotutto, si tratta del gioco tipico della dialettica politica tra maggioranza ed opposizione.

D’un tratto, però, ci si è trovati nella condizione di dover ascoltare altri interventi scoprendo che maggioranza ed opposizione, sia pure da posizioni diverse, sono finite nel tunnel del populismo più rozzo.

Maggioranza ed opposizione, pur con accenti diversificati per necessità di collocazione politica, hanno iniziato a dissertare sull’entità del compenso: quattrocento euro al giorno? Inaccettabile! Uno scandalo… ci sono lavoratori che questa cifra non la percepiscono in un anno! E poi, perché 23mila per uno, quando possiamo fare 12mila per due! (volendo tralasciare altre più colorite espressioni).

Senza scomodare sociologi ed economisti, sarà opportuno richiamare l’attenzione al valore socio-economico di ogni lavoro, in base al quale ogni attività lavorativa ha la sua giusta dignità e con esso il lavoratore, ma ciò non toglie che non tutti i lavori sono uguali, non tutti comportano le stesse responsabilità, non tutti hanno lo stesso peso sociale: c’è differenza di livello e questa differenza si ripercuote (per fortuna!) inevitabilmente sulla retribuzione da dare a chi fa quel lavoro. E, più alto è l’impegno – qualitativo prima che quantitativo – per il lavoro richiesto, maggiore sarà il valore da attribuirgli: vale per un medico e per un ingegnere, per un avvocato e pure per un giornalista; così come per un operaio e per un impiegato, per un dirigente e per un amministratore.

Aver svilito la discussione sul tema retributivo ripercorrendo la strada impervia del cosiddetto “uno vale uno”, ha rappresentato un punto calante del dibattito consiliare.

Torna in mente la vecchia storiella che racconta di quell’ingegnere chiamato per valutare il danno di un macchinario che non funzionava più. Sedutosi di fronte alla macchina, comincia a scrutarla toccando alcuni punti specifici; quindi si fa dare un piccolo cacciavite, armeggia per un paio di minuti fino a quando la macchina riprende a funzionare come prima. Il proprietario dell’azienda felice e si offre di pagare il conto subito.
“Quanto le devo?” – chiede
“In totale mille euro”, la risposta.
“Mille euro?! Mille euro per un paio di minuti di lavoro?! Mille euro, semplicemente per aver girato una piccola vite?! Certo, questo è importante per il nostro lavoro, ma… mille euro è un importo pazzesco! Pagherò solo se mi invia una fattura dettagliata che giustifichi perfettamente questa cifra!”
l’ingegnere annuisce e se ne va. La mattina seguente fa recapitare la fattura che riporta: Servizi offerti:
Serrare una vite: Euro 1
Sapere quale vite serrare: Euro 999.

Ecco, cortesemente non ci infiliamo in tunnel populisticamente bui: che almeno il più alto consesso (per definizione) della città abbia rispetto per quei professionisti che ogni giorno affrontano il disprezzo di coloro che per la loro stessa ignoranza non riescono a capire il valore della conoscenza professionale.

Tanto, i difetti nella stesura di questo bando – che le solite malelingue sospettano sia stato concepito in base a profili precisi – sono tanti e tali che ancora tutto è possibile.

Tags: consiglio comunaleconsulentepopulismoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
217

Le risorse del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per politiche di mero sostegno finanziario, ma presuppongono progetti di...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
164

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
238

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

da redazione
22 Agosto 2025
129

Presa la decisione sul candidato alla presidenza, anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale. Per il candidato vibonese del...

Prossimo
I Carabinieri scoprono irregolarità in un cantiere a Campo Calabro

I Carabinieri scoprono irregolarità in un cantiere a Campo Calabro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews