[adrotate group="4"]

Fa tappa in Calabria la Granfondo Ciclistica dei Trapiantati. 1 e 2 ottobre sarà a Tropea

&NewLine;<p><em>Parte importante nell’organizzazione della tappa di Tropea è la sezione AIDO di Briatico<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Organizzata in collaborazione con Coordinamento trapianti della Calabria di cui è responsabile Pellegrino Mancini&nbsp&semi;e l’&nbsp&semi;ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo&nbsp&semi;per promuovere la cultura della donazione degli organi&comma; la manifestazione è partita da Bergamo il 28 settembre la Granfondo dei trapianti&comma; che&comma; giunta a Reggio Calabria&comma; toccherà&nbsp&semi;Rosarno&comma; Tropea&comma; Catanzaro&nbsp&semi;e&nbsp&semi;Crotone&nbsp&semi;prima di raggiungere&nbsp&semi;Cariati&nbsp&semi;come traguardo finale e festeggiare così il ventesimo anniversario dalla fondazione dell’associazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;La Granfondo dei trapiantati vuole essere uno strumento per diffondere nelle scuole e nelle comunità che incontreremo la cultura della donazione degli organi e quella del trapianto come nuove possibilità che la scienza mette a disposizione per salvare vite umane&comma; dimostrando che chi riceve un organo non solo può tornare a svolgere una vita normale&comma; ma anche a svolgere attività sportive rilevanti&nbsp&semi;– ha spiegato&nbsp&semi;Marco Bozzoli&comma;&nbsp&semi;presidente dell’Associazione Amici del Trapianto di Fegato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La carovana è composta da 28 persone&comma; 15 ciclisti &lpar;9 trapiantati di cuore&comma; fegato&comma; rene e midollo&rpar; e 13 volontari organizzatori con 3 pulmini e un furgone&comma; tutti completamente autonomi e sostenuti dal direttore sportivo &lpar;Diego Vezzoli&rpar; e dal responsabile sanitario &lpar;Mariangelo Cossolini&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;09&sol;WhatsApp-Image-2024-09-29-at-00&period;12&period;06-738x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-16270"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nelle scuole e comuni che la Granfondo tocca lungo il percorso&comma; grazie alle testimonianze dei trapiantati e al contributo di AIDO Nazionale e Locali&comma; si forniscono informazioni per una scelta consapevole sulla possibilità di&nbsp&semi;donazione degli organi dopo la morte&period; Parte importante nell’organizzazione della tappa di Tropea è la sezione AIDO di Briatico&comma; con la partecipazione a due incontri&colon; il primo&comma; nel pomeriggio dell&&num;8217&semi;1 ottobre presso l&&num;8217&semi;ospedale&semi; il secondo&period; il 2 ottobre presso il liceo Galluppi&comma; sempre di Tropea&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Granfondo ciclistica intende&nbsp&semi;promuovere durante tutto il percorso previsto la cultura della donazione degli organi&comma; grazie anche alla testimonianza di alcuni pazienti trapiantati presenti&period; Infatti&comma; le&nbsp&semi;peculiarità&nbsp&semi;della&nbsp&semi;Granfondo&nbsp&semi;sono&nbsp&semi;costituite&nbsp&semi;da&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>1&rpar; Un incontro nelle località sede di arrivo di tappa solitamente dalle ore 17&colon;00 alle 18&colon;00 nei palazzi comunali o negli ospedali con le Istituzioni&comma; Associazioni di volontariato del settore&comma; cittadini&comma; organi di stampa&comma; pazienti&comma; autorità sanitarie&comma; medici&comma; infermieri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>2&rpar;&nbsp&semi; Un incontro nelle scuole delle città sede di tappa la mattina successiva all’arrivo dalle 8&colon;30 alle 10&colon;00 dove si porta un messaggio sulla donazione d’organi con le testimonianze dei trapiantati&comma; e gli interventi di Aido e Associazione Amici del trapianto di fegato di Bergamo&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version