[adrotate group="4"]

Il mondo al contrario a Vibo Valentia… e Vannacci questa volta non c’entra!

&NewLine;<p><em>A causa del perdurare dell&&num;8217&semi;emergenza idrica&comma; oggi 1° ottobre le scuole rimangono chiuse per ordinanza del Sindaco Romeo<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Maurizio Bonanno<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono figlio di una generazione che&comma; per molti versi&comma; ama definirsi fortunata&period; Almeno così dicono i nostalgici di un&&num;8217&semi;epoca passata troppo in fretta anche perché apparteneva allo scorso millennio&comma; a quello che gli storici più avveduti hanno definito il &&num;8220&semi;secolo breve&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La mia generazione era ancora quella che aspettava il 1° ottobre per tornare a scuola&comma; perché a quel tempo anche settembre era mese di vacanza&comma; almeno per i più bravi che non dovevano studiare in estate per riparare i brutti voti presi d&&num;8217&semi;inverno e non recuperati in primavera&comma; per cui si era &&num;8211&semi; come si diceva a quel tempo&comma; ai nostri tempi &&num;8211&semi; &&num;8220&semi;rimandati a settembre&&num;8221&semi;&period; Io&comma; per puro caso fortunato&comma; non sono mai stato costretto al supplemento settembrino&comma; per cui è stato sempre il 1° ottobre il giorno del &&num;8220&semi;grande rientro&&num;8221&semi; a scuola&comma; in un misto di sensazioni che andavano dall&&num;8217&semi;euforia di ritrovare i vecchi compagni di classe e la malinconia di dover lasciare il clima estivo e vacanziero e soprattutto quelle nostre spiagge che&comma; allora più di ora&comma; regalavano il loro sfarzo migliore proprio a settembre&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La mia generazione era quella che ancora indossava il grembiule quando andava alle elementari e tutti eravamo denominati i &&num;8220&semi;remigini&&num;8221&semi;&comma; proprio perché il primo giorno di scuola era il 1° ottobre&comma; giorno in cui si festeggia San Remigio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;09&sol;remigini&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-16425"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Che tempi&comma; quei tempi&&num;8230&semi; direbbero certi nostalgici&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Adesso&comma; invece&comma; a Vibo Valentia il 1° ottobre a scuola non si va&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oggi&comma; 1° ottobre 2024&comma; le scuole rimangono chiuse per ordinanza del Sindaco&period; Infatti&comma; il Comune di Vibo Valentia ha emanato un’ordinanza contingibile e urgente&comma; firmata dal Sindaco Enzo Romeo&comma; che stabilisce la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado&comma; incluse le scuole dell’infanzia e gli asili nido pubblici e privati&comma; per il giorno 1 ottobre 2024&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In questo &&num;8220&semi;mondo al contrario&&num;8221&semi; che si vive a Vibo Valentia&comma; che neanche Vannacci potrebbe immaginare&comma; la coincidenza vuole che proprio il 1° ottobre studenti ed insegnanti siano &&num;8220&semi;costretti&&num;8221&semi; a casa perché l&&num;8217&semi;acqua in città non c&&num;8217&semi;è&period; La decisione &&num;8211&semi; spiegano da Palazzo Luigi Razza &&num;8211&semi; è stata presa a causa di un’interruzione della fornitura idrica&comma; comunicata dalla società Sorical&comma; dovuta alla riparazione urgente di una perdita sulla condotta adduttrice dell’Acquedotto Alaco&comma; situata nel territorio del Comune di Soriano&period; Di conseguenza&comma; persistendo&comma; ormai da diversi giorni&comma; la sospensione dell’acqua&comma; si rende impossibile garantire le condizioni igienico-sanitarie necessarie per il normale svolgimento delle attività scolastiche&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;09&sol;il-mondo-al-contrario&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-16434"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La situazione&comma; in effetti&comma; sta mettendo a dura prova la sopportazione dei cittadini&period; Della mancanza d&&num;8217&semi;acqua&comma; si è avuta notizia ufficiale solo nel tardo pomeriggio di domenica&comma; quando il comune ha diramato il relativo avviso&comma; con un ritardo già per sé colpevole rispetto alla comunicazione di Sorical&comma; che a sua volta sta dando prova di muoversi con mancanza di tempismo &lpar;i fatti risalirebbero a sabato&comma; ma a questo punto sulla reale tempistica molti cittadini esprimono dubbi&rpar;&comma; al punto che&comma; a differenza del sindaco che sta mostrando pazienza e tolleranza&comma; è insorto il gruppo consiliare del Partito democratico di Vibo Valentia&comma; il più numeroso tra quelli di maggioranza&colon; &&num;8220&semi;&OpenCurlyDoubleQuote;Il comportamento di Sorical è inaccettabile &&num;8211&semi; affermano i consiglieri comunali del PD &&num;8211&semi; Vibo Valentia vive il problema della crisi idrica da troppo tempo&comma; e per svariate cause&comma; ma ricevere con ritardo una comunicazione così importante&comma; come la drastica riduzione della portata idrica nei nostri serbatoi&comma; non è tollerabile”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La ricostruzione dei fatti relativi a ieri&comma; lunedì&comma; conferma certe preoccupazioni&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Sin dalle prime ore di questa giornata abbiamo ricevuto lamentele da parte di numerosi cittadini per la mancanza di acqua&semi; lamentele alle quali abbiamo risposto con rassicurazioni&comma; sulla base di quanto Sorical ci aveva comunicato il giorno prima&period; Salvo scoprire&comma; poco prima delle ore 11&period;00 di questa mattina &lpar;lunedì&comma; ndr&rpar;&comma; che i problemi annunciati non erano stati affatto risolti&period; Pretendiamo quindi di essere messi nelle condizioni di spiegare ai cittadini&comma; con la massima trasparenza&comma; quali sono di volta in volta i guasti e le tempistiche per risolverli”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il gruppo consiliare del Pd&comma; prova ancora ad usare la tecnica del &&num;8220&semi;bastone e della carota&&num;8221&semi;&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Abbiamo avuto modo di fare presente a Sorical&comma; già in passato&comma; che Vibo Valentia merita rispetto&period; E se possiamo comprendere problematiche di natura tecnica&comma; come guasti e interruzioni dovute a rotture di impianti e tubazioni&comma; non possiamo invece comprendere e accettare ritardi nelle comunicazioni&comma; che si ripercuotono inevitabilmente&comma; a cascata&comma; sui cittadini&period; Auspichiamo&comma; per il futuro&comma; un rapporto maggiormente collaborativo con Sorical&comma; per il bene della collettività tutta”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa l&&num;8217&semi;unica voce che si è finora levata&comma; ma non basta&comma; la gente chiede azioni&period; In considerazione del fatto che l&&num;8217&semi;emergenza va avanti da più giorni al punto da dover chiudere le scuole&comma; si chiedono azioni a sostegno delle esigenze della popolazione&comma; perché vi sono situazioni complesse per quanti vivono in condizioni sanitarie precarie&comma; soprattutto tra anziani e bambini&semi; perché il protrarsi di questa situazione ha ormai prosciugato i serbatoi&comma; con difficoltà non solo nelle case private di ciascuno&comma; ma anche negli esercizi commerciali&comma; bar&comma; ristoranti&comma; locande&comma; pizzerie&comma; alberghi e B&amp&semi;B&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;09&sol;senzacqua-1024x741&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-16427"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il sindaco&comma; oltre ad emettere ordinanze di chiusure&comma; è il caso che si adoperi con la Protezione civile richiedendo la presenza di autobotti&comma; Vibo Valentia ed i suoi cittadini meritano rispetto&&num;8230&semi; da parte di tutti&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo &&num;8220&semi;mondo al contrario&&num;8221&semi; ai vibonesi proprio non piace&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version