<p><em>Come da tradizione, la Festa si svolge in due week end consecutivi: 12-13 e 18-19 ottobre. La soddisfazione del Commissario del Parco, Alfonso Grillo</em></p>



<!--more-->



<p>Torna la Festa del Fungo a Serra San Bruno e, come tradizione, regala due weekend imperdibili &#8211; il 12 e 13 ottobre e poi il 19 e 20 ottobre &#8211; nel cuore del Parco Naturale Regionale delle Serre, in un’oasi di biodiversità che rappresenta una risorsa inestimabile per la Calabria.</p>



<p>L’XI edizione della “Festa del Fungo” è un invito a scoprire il cuore autentico della Calabria unendo gastronomia, cultura e sostenibilità.</p>



<p>Una formula che piace al Commissario del Parco, Alfonso Grillo, che spiega il senso della compartecipazione a questo evento: “Il Parco delle Serre, con le sue foreste millenarie e i paesaggi incontaminati, non solo fa da cornice all’evento, ma – spiega – diventa protagonista principale, in quanto ;emblema di quella simbiosi tra natura e cultura che la Festa del Fungo vuole valorizzare. Infatti, la manifestazione, oltre a mettere in luce il fungo come simbolo di una tradizione gastronomica e imprenditoriale locale, promuove i valori del ;turismo sostenibile, del benessere e della tutela ambientale. Insomma, la Festa del Fungo come un un viaggio tra natura e tradizione”.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="16543" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/WhatsApp-Image-2024-09-30-at-19.01.11-1024x886.jpeg" alt="" class="wp-image-16543"/><figcaption class="wp-element-caption">Alcune immagini delle passate edizioni</figcaption></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="16542" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/WhatsApp-Image-2024-09-30-at-18.59.41-1024x947.jpeg" alt="" class="wp-image-16542"/><figcaption class="wp-element-caption">Alcune immagini delle passate edizioni</figcaption></figure>
</figure>



<p>Stand gastronomici e mercati agricoli saranno protagonisti offrendo i prelibati funghi, mentre sarà possibile esplorare il parco con escursioni guidate e attività nel bosco potendo scoprire quella biodiversità che rende unico quest’angolo di paradiso. E non mancheranno mostre fotografiche, concerti di musica tradizionale, convegni e talk-show sui temi della biodiversità e del turismo sostenibile.</p>



<p>Ci sarà la possibilità di immergersi nei sapori autentici della Calabria grazie ad appuntamenti di Cooking Show tra stand gastronomici e mercati agricoli. Non mancheranno le occasioni più strettamente istituzionali, con la presenza giorno 12 degli assessori regionale Gianluca Gallo e Rosario Varì e del Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso, mentre per l’appuntamento del 19 ottobre ha assicurato la sua presenza l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="16545" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/WhatsApp-Image-2024-09-30-at-18.57.02-1024x768.jpeg" alt="" class="wp-image-16545"/><figcaption class="wp-element-caption">Alcune immagini delle passate edizioni</figcaption></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="16544" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/WhatsApp-Image-2024-09-30-at-18.55.52-1024x768.jpeg" alt="" class="wp-image-16544"/><figcaption class="wp-element-caption">Alcune immagini delle passate edizioni</figcaption></figure>
</figure>



<p>La Festa del Fungo 2024 punta a ;incrementare l’attrattività turistica di Serra San Bruno e del Parco delle Serre, rafforzando la cooperazione tra le realtà imprenditoriali locali e promuovendo un turismo che valorizzi la qualità del territorio, senza trascurare la sua celebre Certosa, che sarà parte integrante del percorso culturale e turistico proposto dall’evento, arricchendo l’offerta per i visitatori e creando un legame profondo tra spiritualità, natura e storia locale.</p>

XI Festa del Fungo a Serra San Bruno con il Parco Naturale Regionale delle Serre
-
da Maurizio
- Categories: eventi
- Tags: festafungoparco delle serreSerra San Bruno
Related Content
Oktoberfest Calabria 2025, un evento che fa muovere un territorio spinto da persone, musica e passione
da
redazione
13 Ottobre 2025
Cosenza, la città si prepara alla XXII edizione della Festa del Cioccolato
da
redazione
12 Ottobre 2025
“Domenica di Carta”: un'occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi
da
redazione
8 Ottobre 2025
Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere
da
redazione
28 Settembre 2025