[adrotate group="4"]

Ricordando la strage compiuta da Hamas il 7 ottobre 2023, Israele non può essere lasciata sola (VIDEO)

201711323 69a27f77 3fc5 4370 a90c fb05c1c62fd0

&NewLine;<p><em>Una riflessione doverosa alla luce di quanto ancora sta drammaticamente accadendo in Medio Oriente&period; L&&num;8217&semi;intervista alla Presidente dell&&num;8217&semi;Unione delle Comunità Ebraiche in Italia&comma; Noemi Di Segni<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Maurizio Bonanno<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"JGL0nI01Wa0" title&equals;"7 ottobre un anno dopo Israele non deve restare sola"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;JGL0nI01Wa0"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;JGL0nI01Wa0&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"7 ottobre un anno dopo Israele non deve restare sola"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Mancano quattro giorni al drammatico anniversario dell’eccidio del 7 ottobre voluto da Hamas&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Fu un giorno di dolore immane&comma; di inquietudini atroci&comma; di paure dimenticate&comma; sconosciute alle giovani generazioni&period; Uno shock per tutti&comma; noi compresi&period; Un giorno&comma; quel 7 ottobre&comma; che proprio per quanto sofferto avrebbe dovuto garantire a Israele ed agli ebrei solidarietà e comprensione anche fra chi storicamente li guarda con sospetto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un anno dopo ci ritroviamo invece con diffusi sentimenti antisemiti&comma; un incubo che sembra tornare dagli angoli più vergognosi e spaventosi della storia umana&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In vista di questo 7 ottobre&comma; ci siamo ridotti a dover vietare manifestazioni per non assistere allo scempio dei cartelli disgustosi apparsi la scorsa settimana a Milano&comma; alla sfilata di gente che ha rispolverato parole d’ordine e immagini del più puro odio antisemita&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le scene&comma; crude e drammatiche che arrivano dal Medio Oriente&comma; danno fiato ad un antisemitismo lievitato negli ultimi mesi in modo preoccupante in tutto l’Occidente e rimandano anche al ruolo internazionale dell’Europa  e a quanto questo scenario può intrecciarsi con la crescita e la propaganda delle forze antieuropee e filorusse&comma; un gioco pericoloso innescatosi il 7 ottobre dello scorso anno con la strage compiuta dai terroristi di Hamas in Israele&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Israele non deve restare sola&period; Si possono avere le idee più diverse ed esprimere i più diversi giudizi sulla sua politica interna e&comma; del resto&comma; essendo una democrazia i dissensi certo non mancano anche al suo interno&comma; ma in questo momento&comma; sotto quei missili sparati dagli iraniani in territorio israeliano ci sono il nostro mondo e le conquiste di civiltà e di diritto che hanno reso il presente migliore rispetto ad un passato colmo di guerre&comma; coltivato nell’odio e nel razzismo&comma; contro i quali oggi abbiamo il dovere di ribellarci tenendo presente le radici comuni di una cultura che ci unisce&comma; ci accomuna&comma; come ci &nbsp&semi;ricorda la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche in Italia&comma; Noemi Di Segni&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version