• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

La Reggia di Venaria a Torino, un vero gioiello che merita sicuramente una visita

da Maurizio
7 Ottobre 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

24 Agosto 2025
128
La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

17 Agosto 2025
174

Non lontano dal centro di Torino, c’è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO che dovresti visitare se ti piacciono le cose belle.

attiliofiorillo

La Reggia di Venaria è l’ex palazzo reale costruito per la famiglia Savoia.

È stato restaurato ed è aperto al pubblico.

Costruito tra il XVII e il XVIII secolo, il palazzo cadde in rovina nel corso del XIX secolo quando fu utilizzato come caserma. Il recente lavoro di restauro è durato otto anni per un costo approssimativo di 284 milioni di dollari. I lavori comprendevano 200 acri di giardino e 860.000…di padiglioni e decorazioni ricoperti di stucchi.

Il palazzo fu costruito da Emanuele Filiberto duca di Savoia, che prese Torino come sua capitale nel 1562 e iniziò una serie di vasti progetti di costruzione (continuati dai suoi successori) per dimostrare il potere della casa regnante.

Questo eccezionale complesso di edifici, progettato e impreziosito dai maggiori architetti e artisti dell’epoca, si irradia nel paesaggio circostante dalla “zona di comando” del palazzo reale di Torino alle numerose residenze di campagna e casini di caccia.

venaria 1

C’è molto da vedere dentro e intorno al palazzo e ai suoi giardini, oltre ad alcune mostre temporanee, quindi puoi facilmente trascorrere un giorno intero e fermarti per la notte per esplorare la zona il giorno dopo.

Si inizia con una suggestiva galleria di ritratti della famiglia Savoia, seguita da una mostra dettagliata sulla storia della famiglia reale. Poi, salite al piano superiore per vedere le stanze del palazzo stesso. Le stanze sono davvero belle, con opere d’arte e sculture.

Alcuni dei mobili originali e altri oggetti sono stati restaurati. È un grande palazzo e se pensi di perderti, cerca il numero in ogni stanza e segui quei numeri. In ogni stanza troverete del testo in inglese e in italiano con spiegazioni storiche e contesto.

Guarda fuori dalle finestre per ammirare la vista dei giardini che visiterai più tardi.

Dopo aver visitato le sale reali, si raggiunge il fiore all’occhiello del palazzo: la Galleria Grande. È una delle cose più magnifiche che vedrete durante questo viaggio.

venaria 4

Questo è il momento in cui tu e tutti gli altri intorno a te tirerete fuori le vostre macchine fotografiche e inizierete a scattare foto spettacolari. Se perdete la cognizione del tempo, è normale.

L’edificio principale della Venaria Reale offre una straordinaria esposizione di arte barocca, con luoghi di rara bellezza come la Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte. La maestosa Galleria Grande e la Cappella di Sant’Uberto, nonché l’imponente complesso delle Scuderie Juvarra, costruite dal famoso architetto Filippo Juvarra nel XVIII secolo, rappresentano alcuni dei migliori esempi di architettura barocca. A ciò aggiungete le sontuose decorazioni e la spettacolare fontana del cervo nel cortile principale, e troverete un ambiente che incarna perfettamente la magnificenza storica e artistica dei Savoia.

venaria 2

Dopo essere usciti dalla Galleria, vedrete altri appartamenti reali restaurati.

Non perdetevi la caffetteria, perché fa anch’essa parte della mostra ed è ospitata in alcune sale splendidamente decorate. Lo stesso vale per la libreria: si trova in un’altra grande galleria che fa parte del palazzo e conduce alle scuderie.

venaria 3

Entrando nelle scuderie si accede ad un’enorme sala espositiva.

Naturalmente nelle scuderie non ci sono cavalli, ma è dedicato ai mezzi di trasporto della famiglia reale: una splendida e lussuosa chiatta e alcune carrozze riccamente decorate.

Dopo aver visitato il palazzo, potresti anche voler fare una passeggiata lungo la strada principale (dove si trova la biglietteria). Ci sono piccoli e graziosi negozi e ristoranti e l’atmosfera è rilassata.

Potrebbe interessarvi anche visitare il Parco La Mandria, un’enorme area verde nei pressi del palazzo.

Tags: torinoturismovacanzevenariaviaggi

Maurizio

Articoli Simili

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
128

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
174

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

da patriziaventurino
16 Agosto 2025
104

La compagnia low-cost ungherese Wizz Air vuole consolidare la sua posizione nel panorama europeo La low-cost ungherese Wizz Air rafforza...

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
135

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
Tenuto a battesimo a Vibo Valentia il Centro Studi “Giustizia & Giusta”

Tenuto a battesimo a Vibo Valentia il Centro Studi “Giustizia & Giusta”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews