• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, Caterina Capponi, ha presentato gli “Interventi contro il degrado socio-economico”

L’assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, Caterina Capponi, ha presentato gli “Interventi contro il degrado socio-economico”

da patriziaventurino
9 Ottobre 2024
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare l’integrazione e l’inclusione socio-economica e le pari opportunità delle persone che abitano le periferie della Calabria o, comunque, luoghi in cui si intrecciano le disuguaglianze ambientali e sociali caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale, degrado edilizio e carenza di servizi.

L’assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, Caterina Capponi, questa mattina, alla Cittadella regionale a Catanzaro, ha illustrato ai sindaci dei Comuni Capi Ambito Territoriali il progetto P.Art.E.C.I.P.O. – Programmi Articolati e Coordinati In Periferie Organizzate.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Il progetto, finanziato per 15 milioni di euro sul Pr Fse+ Calabria 2021/2027, ha l’obiettivo di sviluppare l’integrazione e l’inclusione socio-economica e le pari opportunità delle persone che abitano le periferie della Calabria o, comunque, luoghi in cui si intrecciano, con più evidenza e maggiore concentrazione di altri, le disuguaglianze ambientali e sociali caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale, degrado edilizio e carenza di servizi.

“Si tratta – ha spiegato l’assessore Capponi – di un’iniziativa sperimentale che testimonia gli sforzi della Regione nel dare risposte anche a quei settori della società che, purtroppo, spesso, non hanno gli strumenti neanche per esprimere i loro bisogni. Intendiamo offrire ai Comuni l’opportunità di mettere in campo una serie di interventi che, oltre a contrastare il degrado socio-economico di alcune aree, contribuiscano a incidere nella partecipazione ai processi decisionali dei residenti, generando, quindi, un processo di cambiamento dal basso che possa incidere su una diversa immagine di questi luoghi”.

All’incontro ha partecipato la consigliera regionale, Pasqualina Straface, la quale si è complimentata con l’assessore Capponi e con il dipartimento Salute e Welfare per l’importante iniziativa che vuole dare risposte a quella parte della popolazione che vive in condizioni di fragilità e disagio.

È intervenuta all’iniziativa anche la dirigente regionale del settore, Saveria Cristiano, la quale ha evidenziato che “il progetto P.Art.E.C.I.P.O. è inserito in un più ampio Piano regionale di supporto alle fragilità Salute e Welfare, che va a impattare su alcuni degli ambiti più impegnativi dal punto di vista dei bisogni del territorio, come i disturbi dello spettro autistico, le difficoltà di accesso ai prodotti ed ai servizi culturali soprattutto da parte dei giovani, o le povertà educative”.

Sulla base delle riflessioni emerse nel corso della riunione, adesso il Dipartimento valuterà le eventuali integrazioni all’avviso, ora in pre-informazione, e successivamente procederà alla sua approvazione ed all’apertura dei termini di presentazione delle proposte a cura dei Comuni. (Fonte Ufficio Stampa regione Calabria)

Tags: Caterina Capponidegrado socio-economicopolitiche socialiprogettoregione calabria

patriziaventurino

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Tante escursioni per la 6ª edizione di #CamminaNatura

Tante escursioni per la 6ª edizione di #CamminaNatura

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews