• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

18-20 ottobre presso la Scuola di Polizia di Vibo Valentia tre giorni di impegno, dialogo, riflessioni

da Maurizio
15 Ottobre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Contromafiecorruzione di Libera con magistrati, rappresentanti istituzionali, associazionismo, mondo della chiesa per ribadire l’importanza della rete sociale contro la ‘ndrangheta

Oltre 200 partecipanti provenienti da tutt’ Italia, 5 panel tematici (per una contronarrazione della Calabria: il ruolo dell’educazione e dei movimenti; donne e ‘ndrangheta: violenza, organizzazione, ricerca di strade di liberazione; economie criminali, economie libere dalla criminalità; il ruolo della Chiesa nel contrasto alla ‘ndrangheta: da don Italo Calabrò a Papa Francesco; migrazioni, da crisi a opportunità: le porte del Mediterraneo e i “modelli” di sviluppo ) con  il contributo di oltre 70 relatori, 2 spettacoli serali.

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
144
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
112

C’è un’Italia che si incontra e lavora insieme, per fare il punto sullo stato della lotta alle mafie e alla corruzione nel nostro Paese, confrontando il proprio dire, ma soprattutto mettendo insieme esperienze e concretezze.

Conto alla rovescia per Contromafiecorruzione promossa da  Libera che si svolgerà da venerdì 18 ottobre a domenica 20 presso la Scuola di Polizia di Vibo Valentia.

Riflessione, dialogo, ricerca, proposte concrete e sostenibili di un cammino fondato sull’impegno e la convinzione che la mafie e la corruzione continuino a essere un problema di fondo della democrazia del nostro Paese, parassiti delle speranze e dei diritti di tutti. Libera ha scelto per il suo appuntamento nazionale la Calabria per accendere i riflettori e denunciare la potenza criminale ed economica dell’ndrangheta capace di affrontare le sfide e i cambiamenti imposti dalla modernità globale rimanendo uguale a se stessa, una organizzazione criminale che nel contempo ha mantenuto forti radici nel territorio d’origine che, secondo alcune importanti inchieste più o meno recenti, rimane «cuore pulsante» o «roccaforte» del suo potere. Libera ha scelto la Calabria per ribadire che è sbagliato pensare che la Calabria sia una terra immobile, dominata solo dall’oppressiva presenza della ‘ndrangheta, dal fatalismo e dal familismo amorale. La storia è piena di esempi concreti di donne e uomini che, anche a costo della loro vita, hanno lottato e tentano di renderla un posto migliore.

libera 18

Il programma di Contromafiecorruzione si apre venerdì 18 ottobre con i saluti di Pasquale Ciocca, Direttore Scuola di Polizia Vibo Valentia; Enzo Romeo, Sindaco di Vibo Valentia; Paolo Giovanni Grieco, Prefetto di Vibo Valentia; Rodolfo Ruperti, Questore di Vibo Valentia; Camillo Falvo, Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia; Mons. Attilio Nostro Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea e rappresentanti delle forze dell’ordine. A seguire la relazione di Don Luigi Ciotti e gli interventi, tra gli altri, di Giuseppe Lombardo, Procuratore aggiunto presso la Procura di Reggio Calabria; Rocco Sciarrone, docente Università di Torino; Alberto Vannucci docente Università di Pisa; Salvatore Dolce, Direzione Nazionale Antimafia; Lorena Di Galante, Vicedirettore Operativo della Direzione Investigativa Antimafia.

Sabato 19 ottobre intervengono, tra gli altri, Vincenzo Linarello, Consorzio Goel; Vito Teti, docente Unical; Marisa Manzini, sost. Proc generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro; Enza Rando, senatrice; Roberto Di Palma, procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria;  Annamaria Frustaci, DDA Catanzaro; Vincenzo Capomolla, Procuratore della Repubblica F.F. Catanzaro; Dario Musolino, docente Bocconi e Università della Valle d’Aosta; Luigi Veraldi, CGIL Calabria; Stefano Musolino, Procuratore aggiunto presso la procura di Reggio Calabria; don Giacomo Panizza, Progetto Sud; Monsignor Franco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace; Monsignor Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Jonio e Vicepresidente della CEI.

Domenica 20 ottobre, dopo le relazioni dei 5 panel tematici, conclusioni di Luigi Ciotti presidente di Libera.

Nelle serate di Venerdì e Sabato previsti anche due spettacoli: venerdì presso Auditorium Spirito Santo di Vibo Valentia spettacolo teatrale “A TE E FAMIGLIA” di Angelo Campolo e Giulia Drogo, con Angelo Campolo, musiche dal vivo di Giorgia Pietribiasi. Mentre sabato Esibizione musicale in collaborazione con “Musica contro le mafie”: concerto di Dinastia e Olivia XX. Interventi di Nuccio Iovene, Trame Festival; Gennaro de Rosa, Musica contro le mafie; Giulia Zanfino, Ugly film; Noemi Caputo, CCO – Crisi come opportunità.

Tags: liberandranghetascuola di poliziaspazi

Maurizio

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
144

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
239

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo

La Calabria al quarto posto per spesa media mensile per mangiare

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews