[adrotate group="4"]

I 22,5 milioni di euro per le frazioni marine di Vibo Valentia ottenuti grazie al lavoro dell’Amministrazione Limardo

pasquale scalamogna vice sindaco

&NewLine;<p><em>La soddisfazione di colui che è stato il vice sindaco&comma; Pasquale Scalamogna&comma; che ricostruisce i diversi passaggi che hanno permesso di ottenere il risultato<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Sento di dover esprimere&comma; per come già egregiamente fatto da Maria Limardo&comma; la mia personale soddisfazione per l’ottenimento del finanziamento&comma; di 22&comma;5 milioni di euro&comma; specificatamente destinato alla&comma; si spera&comma; completa soluzione dei problemi di officiosità idraulica di tutti i corsi d’acqua che interessano le nostre Frazioni Marine e alla&comma; consequenziale&comma; importante mitigazione del rischio idrogeologico dell’intera fascia costiera cittadina&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A parlare è Pasquale Scalamogna&comma; colui che ha ricoperto il ruolo di vice sindaco nella precedente giunta comunale guidata da Maria Limardo&colon; &&num;8220&semi;È stato un percorso lungo quattro ann &&num;8211&semi; ricorda Scalamogna &&num;8211&semi; avviato all’indomani dell’approvazione&comma; nel 2020&comma; del Piano Strutturale Comunale &lpar;PSC&rpar;&comma; allorquando il Sindaco Limardo&comma; avendo constatato che tale importante strumento urbanistico non avrebbe portato alcun beneficio nelle zone costiere&comma; in quanto quasi totalmente interessate dal vincolo idrogeologico&comma; mi ha fornito lo specifico primario mandato&comma; ma&comma; alla fine&comma; batti e ribatti&comma; l’impegno ha portato il risultato voluto&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Condivido la soddisfazione con Maria Limardo&comma; che &&num;8211&semi; aggiunge PAsquale Scalamogna &&num;8211&semi; avendo partecipato a quasi tutti i tavoli tecnici regionali&comma; ha fatto valere il suo peso istituzionale e la sua determinazione&comma; tra i vertici della Protezione Civile regionale&comma; con in testa il Dirigente Costarella&comma; che&comma; ritenendole valide&comma; ha accolto in toto le nostre richieste&comma; e anche oltre&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;ex vice sindaco di Vibo Valentia coglie quindi l&&num;8217&semi;occasione per segnalare all&&num;8217&semi;opinione pubblica &lpar;a ringraziare&rpar; coloro che hanno consentito il risultato raggiunto&colon; &&num;8220&semi;I tecnici dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale&comma; che mi hanno sopportato e supportato nell’individuazione degli interventi da prevedere&comma; necessariamente&comma; nelle diverse aste fluviali&comma; l’ex Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Vibo Valentia&comma; Ing&period; Claudio Le Piane&comma; che&comma; una volta individuati gli interventi&comma; ha partecipato assiduamente agli incontri regionali e ha prodotto tutta la documentazione richiesta ai fini del perfezionamento della richiesta di finanziamento&comma; e&comma; infine&comma; ma non ultima&comma; la Regione Calabria&comma; con in testa il Presidente Occhiuto&comma; che ha inserito il finanziamento nella programmazione regionale&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Ora l’auspicio &&num;8211&semi; conclude Pasquale Scalamogna &&num;8211&semi; è che la nuova amministrazioni faccia progettare ed eseguire velocemente i diversi interventi&comma; onde far ripartire i processi di sviluppo edilizio&comma; turistico e&comma; anche&comma; industriale&comma; che il vincolo idrogeologico blocca da anni&comma; e affrontare le problematiche riguardanti il compendio Pennello&comma; che in queste condizioni&comma; pur essendo state oggetto di particolare attenzione e di tanto lavoro&comma; non possono essere portate a seria definizione&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version