[adrotate group="4"]

Proiezione gratuita a Zagarise del film sulla transumanza “Figli del Minotauro. Storie di uomini e animali”

&NewLine;<p><em>L&&num;8217&semi;appuntamento è per sabato 19 Ottobre alle 18&period;00&period; Il film è stato girato a Timpe Rosse&comma; Valli Cupe e in Sila&period; Seguirà il dibattito con il regista Attanasio&comma; i sindaci di Zagarise e Sersale e l&&num;8217&semi;architetto Tozzo<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sabato 19 Ottobre&comma; alle ore 18&comma; al museo Marz &OpenCurlyDoubleQuote;Luigi Verrino&OpenCurlyDoubleQuote; di Zagarise&comma; verrà proiettato il film di Eugenio Attanasio &&num;8220&semi;Figli del Minotauro &sol; Storie di uomini e animali&&num;8221&semi;&period; L&&num;8217&semi;ingresso è gratuito&period; Seguirà un dibattito a più voci&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;10&sol;WhatsApp-Image-2024-10-16-at-13&period;25&period;47-756x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-17755"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Zagarise&comma; cittadina della Presila Catanzarese&comma; viene ad essere interessata dalla transumanza&period; Il suo territorio si estende anche a Buturo&comma; luogo di pascolo per le vacche podoliche&period; L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Gallelli&comma; da tempo impegnata nella valorizzazione dell&&num;8217&semi;intera vasta area&comma; propone questo importante film del regista Eugenio Attanasio che tra l’altro è stato girato nel bellissimo canyon Timpe Rosse&period; Sarà presente e interverrà Carmine Capellupo sindaco di Sersale ma anche presidente della Riserva naturale regionale Valli Cupe&comma; area d&&num;8217&semi;interesse internazionale anch’essa scenario naturale nelle riprese del film&period; Relazioneranno&comma; oltre al regista Eugenio Attanasio&comma; l’architetto Salvatore Tozzo apprezzato studioso e profondo conoscitore del territorio e il fotografo Antonio Renda&period; Moderatore dell&&num;8217&semi;evento culturale proiezione-interventi-dibattito il giornalista Luigi Stanizzi&period;<br>Nel cast del film figurano anche Mattia Isaac Renda&comma; Gianluca Cortese&comma; Salvatore Gullì&comma; Alessandra Macchioni&comma; Franco Primiero&comma; Francesco Stanizzi&semi; i costumi sono di Stefania Frustaci&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;10&sol;WhatsApp-Image-2024-10-16-at-13&period;25&period;48-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-17757"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’opera filmica si distanzia dalla prevedibile frontalità di rappresentazione del pur suggestivo trasferimento di uomini e animali per abbracciare il racconto epico&comma; con inserti di finzione&comma; mantenendo un rigoroso registro documentario&comma; senza l’ausilio di voce fuori campo&period; Sono gli stessi allevatori&comma; i Mancuso&comma; che scandiscono il ritmo della narrazione&comma; disvelando le proprie verità alla cinepresa&period; Gli uomini seguono da millenni lo spostamento degli animali&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A sostegno e promozione del film e del libro a corredo dell&&num;8217&semi;opera cinematografica si è formato un gruppo di sostenitori&comma; &&num;8220&semi;Figli del Minotauro&&num;8221&semi; appunto&comma; composto fra gli altri da Salvatore Tozzo&comma; Domenico Levato&comma; Giuseppe Gallucci&comma; Elisabetta Grande&comma; Elia Panzarella&comma; Luigi Stanizzi&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;10&sol;WhatsApp-Image-2024-10-16-at-13&period;25&period;49&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-17756"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La famiglia Mancuso&comma; da generazioni&comma; pratica il pascolo transumante&comma; trasferendo la mandria di podoliche dalle campagne di Marcedusa ai grandi boschi silani&period; Partecipare alla transumanza è un&&num;8217&semi;esperienza indimenticabile&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version