• Contatti
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Inaugurato a Mileto il “Giardino della Speranza” dedicato al Beato Giudice Rosario Livatino (VIDEO)

Inaugurato a Mileto il “Giardino della Speranza” dedicato al Beato Giudice Rosario Livatino (VIDEO)

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Voluto dal Vescovo mons. Attilio Nostro per costruire un futuro partendo dal ricordo ricco di gratitudine verso coloro che hanno dato la propria vita per la patria terrena e per la patria celeste

Ti potrebbe anche piacere

Avviso da parte di Arpacal: Allerta Arancione a partire da questa sera

Avviso da parte di Arpacal: Allerta Arancione a partire da questa sera

30 Ottobre 2025
176
Incubo Ets sul porto di Gioia Tauro: l’allarme di Assarmatori, le preoccupazioni della Fit Cisl

Fit Cisl Calabria: rammarico per le dimissioni dell’Ing. Testi CEO MCT Gioia Tauro

30 Ottobre 2025
124

Un piccolo ma bellissimo mattone per costruire un futuro partendo dal ricordo ricco di gratitudine verso coloro che hanno dato la propria vita per la patria terrena e per la patria celeste.

È con questo intento che il vescovo Mons. Attilio Nostro ha chiamato tutti a raccolta per l’apertura del Giardino della Speranza, dedicato al Beato Giudice Rosario Livatino, assassinato dalla mafia il 21 settembre del 1990 e beatificato il 9 maggio del 2021.

Oltre la solenne benedizione del Giardino e delle immagini del Beato Livatino e di San Francesco di Paola, opere dello scultore Zappino poste al suo interno, è stata messa a dimora la Talea di Falcone ricavata dal Ficus (macrophylla subsp. Columnaris) che cresce davanti alla dimora che fu del Giudice Giovanni Falcone a Palermo e che è stata riprodotta in laboratorio, dai carabinieri del Reparto Biodiversità di Mongiana.

Tra i tanti interventi che si sono alternati, di forte impatto la testimonianza del sostituto procuratore emerito di Caltanissetta, Ottavio Sferlazza, che fu il primo a giungere sul luogo dell’assassinio di Livatino e successivamente a indagarne gli esecutori materiali.

Toccante, coinvolgente, carico di stimoli il discorso di don Luigi Ciotti presidente di Libera.

A chiudere la cerimonia il vescovo Attilio Nostro.

Tags: beato livatinodon ciottigiardinosperanzavescovo

Maurizio

Articoli Simili

Avviso da parte di Arpacal: Allerta Arancione a partire da questa sera

Avviso da parte di Arpacal: Allerta Arancione a partire da questa sera

da redazione
30 Ottobre 2025
176

Le zone di allertamento sono: Jonico centro – settentrionale, Jonico centro – meridionale e Jonico meridionale Una perturbazione atlantica che...

Incubo Ets sul porto di Gioia Tauro: l’allarme di Assarmatori, le preoccupazioni della Fit Cisl

Fit Cisl Calabria: rammarico per le dimissioni dell’Ing. Testi CEO MCT Gioia Tauro

da redazione
30 Ottobre 2025
124

Una decisione improvvisa che giunge in un momento di grande rilancio per lo scalo calabrese La FIT CISL Calabria esprime...

SS 106, la Fit Cisl chiede basta polemiche: non servono per lo sviluppo della Calabria

SS 106, la Fit Cisl chiede basta polemiche: non servono per lo sviluppo della Calabria

da redazione
29 Ottobre 2025
126

La nuova SS 106 da Catanzaro Lido a Reggio Calabria è ancora un foglio bianco tutto da scrivere, al netto...

Abusi nel clero anche in Calabria: sono 51 i casi accertati

Abusi nel clero anche in Calabria: sono 51 i casi accertati

da redazione
26 Ottobre 2025
109

I dati sono rilevati dal documento della Rete L'Abuso presieduta da Francesco Zanardi, che denuncia una realtà “in larga parte...

Prossimo
Allarme maltempo, domani scuole chiuse in molti centri della Calabria. Ecco quali

Allarme maltempo, domani scuole chiuse in molti centri della Calabria. Ecco quali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews