• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

San Giovanni di Zambrone: Foglie Rosse, Foglie Gialle, la kermesse autunnale che unisce la comunità

da Maurizio
22 Ottobre 2024
in costume e società, eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tanta la gente che ha partecipato all’evento che si caratterizza per la sua semplicità e per il rafforzamento dell’identità comunitaria

Una giornata d’autunno in piena regola. Prima la pioggia e una leggera brezza di freddo, poi il sole con temperatura superiore ai 25°, poi di nuovo la pioggia e, infine, il cielo sereno.

Ti potrebbe anche piacere

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

10 Ottobre 2025
120
Perfettamente riuscita l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)

Perfettamente riuscita l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)

10 Ottobre 2025
295

Nonostante le incertezze meteo, la terza edizione di “Foglie rosse, foglie gialle” si è comunque regolarmente svolta all’aperto, nella frazione San Giovanni. Un giorno particolare per i sangiovannesi che la terza domenica di ottobre celebrano la Madonna di Romania. L’iniziativa è stata finanziata dalla legge regionale 13/85 e s’incardina nell’insieme degli eventi denominato “Calabria straordinaria”.

3 Il ballo dei pupi

Tanta la gente che ha partecipato all’evento che si caratterizza per la sua semplicità, per il rafforzamento dell’identità comunitaria e per la qualità della proposta.
Caldarroste preparate dai volontari del posto e il vino della Cantina Artese (i vitigni sono ubicati nel Comune di Zambrone) sono stati molto apprezzati dai presenti.
A seguire, le poesie in vernacolo dei tanti poeti del Vibonese: Rosa Veneziano, Giuseppina Prostamo, Paola Giancani, Vera Console, Tania Marino, Rosina Tavella, Antonella Valeriano, Margherita Pietropaolo, Bruno Mobrici, Michele Celano, Francesco Fiamingo, Romana Grillo, Michele Marcello, Antonella Daffinoti, Carrnela Costanzo, Rino Rosario Lo Giacco e Romina Candela.
A impreziosire l’evento, l’esposizione delle tele pittoriche di: Tania Marino, Vera Console e Sara Piccolo.

2 Poeti artisti amministratori

Presenti le autorità comunali; sindaco (Corrado L’Andolina), giunta (Enza Carrozzo e il vicesindaco Nicola Grillo), Presidente del Consiglio (Marcello Giannini) e Romana Grillo, nella duplice veste di poetessa e consigliere comunale. Presente, altresì, Giampiero Calafati nella sua veste di consigliere provinciale e il parroco di San Giovanni, don Mario Fusca.
Le poesie si sono caratterizzate per la loro poliedricità: ironiche, ispirate al mondo antico, collegate alle contemporaneità, al tema della pace, ad episodi realmente accaduti nella storia recente di Zambrone e così via. Ad amalgamare i poeti, il Comitato artistico-letterario Crisalide coordinato da Romina Candela.
A rendere ulteriormente coinvolgente la manifestazione, il gruppo di musica popolare “I Giamberiani” che proprio a Zambrone, circa vent’anni fa, hanno mosso i primi passi, attraverso il coinvolgimento nel noto Tamburello Festival.

1 I Giamberiani

Andrea Bressi (studioso rigoroso di tradizioni popolari), Daniele Mazza (costruttore di strumenti musicali popolari) e un altro giovane “sonaturi”, Luca Mirarchi hanno composto il trio che ha reso speciale la kermesse.
Una serata sobria e divertente, di cultura e allegria, di comunità antica che sa vivere la contemporaneità e non intende perdere di vista il senso dell’umanità.

Tags: comunitàMadonnaromaniasan giovanniZambrone

Maurizio

Articoli Simili

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

da redazione
10 Ottobre 2025
120

Presso il Teatro Auditorium Unical (TAU) l’incontro dedicato alla prevenzione e gestione dei rischi naturali e ambientali Nell’ambito della Settimana...

Perfettamente riuscita l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)

Perfettamente riuscita l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)

da Maurizio
10 Ottobre 2025
295

Organizzata dalla Prefettura, l'esercitazione si è svolta nella piazza del Municipio di Vibo Valentia insieme agli studenti del plesso scolastico...

Vibo Valentia, si sblocca finalmente la questione teatro? Il Comune pubblica la manifestazione di interesse

Vibo Valentia, si sblocca finalmente la questione teatro? Il Comune pubblica la manifestazione di interesse

da redazione
10 Ottobre 2025
143

L'obiettivo sembra essere la realizzazione della prossima e prima stagione teatrale 2025/2026 A giudizio dell'amministrazione Romeo questo dovrebbe essere "un...

Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell’ex Caserma Garibaldi

Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell’ex Caserma Garibaldi

da redazione
9 Ottobre 2025
185

Il sindaco Romeo: "Abbiamo attratto un progetto trasformando un bene storico in un motore di nuova economia basata su cultura,...

Prossimo
Ingenti danni all’agricoltura nel Lametino: oliveti, agrumeti, serre, vivai, vigneti e mezzi di produzione sott’acqua

Ingenti danni all’agricoltura nel Lametino: oliveti, agrumeti, serre, vivai, vigneti e mezzi di produzione sott’acqua

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews