[adrotate group="4"]

Drapia, al via i lavori per la strada in località “Briganteu”. Lunedì l’apertura del cantiere

&NewLine;<p><em>L&&num;8217&semi;annuncio del sindaco Alessandro Porcelli&period; La soddisfazione dell&&num;8217&semi;ex sottosegretario Dalila Nesci<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Lunedì 28 ottobre a Drapia daremo il via ad un&&num;8217&semi;importante opera pubblica&comma; la strada del Briganteu&comma; destinata a collegare Drapia a Tropea&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Così il sindaco di Drapia Alessandro Porcelli ha annunciato quello che in un certo senso rappresenta un evento per il territorio&period; Si tratta&comma; infatti&comma; dell&&num;8217&semi;inizio dei lavori&comma; per l’apertura e messa in sicurezza&comma; della strada comunale &&num;8220&semi;Briganteu&&num;8221&semi;&comma; un’opera attesa da decenni&comma; considerata &OpenCurlyDoubleQuote;l’eterna incompiuta” che collegherà Drapia a Tropea&comma; migliorando sensibilmente la viabilità dell’intero territorio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il cantiere avrà una durata prevista di circa 18 mesi ed un <strong>costo complessivo di 2&period;282&period;568&comma;57 milioni di euro<&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;10&sol;WhatsApp-Image-2024-10-23-at-13&period;04&period;22&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-18183"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Finalmente diamo il via ad un intervento cruciale per la sicurezza e la mobilità della nostra comunità &&num;8211&semi; ha dichiarato il Sindaco Alessandro Porcelli &&num;8211&semi; Questa infrastruttura&comma; sarà vitale per Drapia e i comuni limitrofi&period; Dopo anni di attese&comma; è una risposta concreta alle esigenze dei cittadini residenti e creerà un nuovo spazio di crescita&period; Rappresenterà un volano economico per il nostro territorio perché aumenteranno i servizi e le attività commerciali&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Avremo &&num;8211&semi; sottolinea ancora il Sindaco Porcelli &&num;8211&semi; uno strumento in più&colon; per fermare lo spopolamento del nostro territorio e diventare più attrattivi&comma; anche dal punto di vista turistico e culturale&comma; facendo conoscere la nostra storia ricca di tradizioni”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;10&sol;WhatsApp-Image-2024-10-23-at-12&period;29&period;16-1-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-18179"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;iter che ha portato al finanziamento è stato avviato in seguito alla proposta progettuale dell’amministrazione comunale di Drapia&comma; presentata nel 2022 nell’ambito del &OpenCurlyDoubleQuote;Cis Calabria &&num;8211&semi; Svelare Bellezza”&comma; per cui la strada storica del &OpenCurlyDoubleQuote;Briganteo&&num;8221&semi; ha ottenuto il fondamentale finanziamento&semi; il tutto grazie al lavoro dell’allora Sottosegretaria di Stato per il Sud e la Coesione territoriale del Governo Draghi&comma; On&period; Dalila Nesci&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"18180" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;10&sol;WhatsApp-Image-2024-10-23-at-12&period;29&period;16-891x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-18180"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Questa strada cambierà in positivo il volto del territorio&comma; sia di Drapia che di Tropea&period; Un’opera visionaria che si realizza – afferma l’ex parlamentare Nesci –&comma; proiettando tutti i territori confinanti verso un futuro di crescita e di nuove sfide&colon; spinge le comunità alla coesione e ad un lavoro di rinnovata collaborazione istituzionale ed amministrativa&period; La nuova strada del &OpenCurlyDoubleQuote;Briganteu”&comma; farà aumentare i servizi per chi vi risiede e favorirà una maggiore fruizione turistica e culturale del territorio”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;intervento comprende&comma; inoltre&comma; il consolidamento dei versanti e la creazione di sistemi di drenaggio per mitigare il rischio di frane dell’area collinare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di riqualificazione del territorio&comma; che prevede anche il completamento del Piano Strutturale Comunale e altre opere pubbliche in corso&comma; destinate a migliorare la qualità della vita della comunità&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;10&sol;strada-drapia-briganteo-progettazione&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-18178"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il sindaco Porcelli ha&comma; inoltre&comma; ricordato l&&num;8217&semi;importanza di garantire che i cittadini seguano attentamente le deviazioni stradali durante il periodo dei lavori&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Questo progetto &&num;8211&semi; ha concluso Porcelli &&num;8211&semi; è una vittoria per Drapia tutta&comma; frutto di tanto lavoro e della collaborazione tra cittadini&comma; amministrazione e istituzioni&period; Ci sarà un piccolo momento celebrativo sul posto&comma; la mattina del 28 ottobre&comma; alla presenza delle istituzioni civili e religiose&comma; di una rappresentanza degli studenti e della popolazione&comma; che potrà così partecipare ad un momento certamente importante e di svolta per tutti noi&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version